17.09.2012
X-Rite lancia lo spettrocolorimetro RM200QC

X-Rite lancia lo spettrocolorimetro RM200QC per una gestione precisa ed economica dei colori di tessuti, plastica e rivestimenti
Nuovo spettrocolorimetro rivolto alle aziende che vogliono migliorare la comunicazione delle differenze cromatiche durante la produzione, l'approvvigionamento e la fornitura
La soluzione palmare RM200QC semplifica il confronto dei colori in fase di produzione sui campioni di laboratorio o su componenti per il settore tessile, dei rivestimenti, chimico, della lavorazione della plastica e altri ancora. Lo strumento utilizza standard di riferimento, e successivamente crea rapporti precisi da condividere con i partner della filiera.
RM200QC si è dimostrato utile per la definizione di standard cromatici per il potenziamento della produttività presso Poppin, Inc., azienda con sede a New York. Poppin si occupa del design di prodotti per ufficio quali set da scrivania, penne, matite e articoli in carta. La progettazione avviene in sede e la produzione in Cina. "Ci differenziamo dalla concorrenza perché usiamo colori vivaci in definiti da Pantone in grado di attirare l'attenzione" ha affermato Roger Cole, vice presidente di Poppin. "La nostra clientela è fedele perché offriamo articoli per ufficio con colori molto particolari, ma al giusto prezzo. Quindi la corretta corrispondenza dei colori è cruciale per le nostre attività"
Cole ha spiegato che gli addetti alla produzione utilizzano RM200QC come dispositivo di controllo qualità per monitorare le deviazioni cromatiche tra gli articoli in produzione e il colore Pantone standard. Mediante dati L*a*b* generati da RM200QC, Poppin è riuscita a ridurre le differenze tra quanto progettato a New York e i prodotti realizzati in Cina. Agli operatori piace molto il formato tascabile del dispositivo, comodo da portare con sé nei viaggi internazionali, e ovviamente perché misura i colori con precisione e rapidità.
"È lo strumento perfetto per la nostra applicazione" ha commentato Ernest Lapornik, ingegnere di produzione presso Diversified Mining Services, azienda di Brisbane che produce apparecchiature per estrazione mineraria e fornisce servizi operativi, di manutenzione e assistenza per cave e miniere sotterranee in Australia e Nuova Zelanda. DMS intende utilizzare RM200QC per assicurarsi che i componenti provenienti da diversi fornitori in tutto il mondo per i suoi veicoli per carico, trasporto e scarico Coaltram® siano caratterizzati dai colori che identificano l'azienda: giallo, grigio e rosso.
"Con gli elevati costi di produzione per le macchine di questo tipo e il livello di qualità che ci siamo posti, per noi è importante che i nostri prodotti non sembrino dei collage quando vengono assemblati" ha affermato Lapornik. "Ad esempio, il nostro giallo è un colore specifico che utilizziamo per promuovere il marchio nel settore. Inoltre, il fatto che lo spettrocolorimetro RM200QC sia in grado di generare un rapporto e di dare un risultato preciso (approvato/non approvato) elimina qualsiasi discussione circa i colori causata da interpretazioni personali."
Lapornik ha giudicato RM200QC molto positivamente come soluzione comoda e conveniente per l'esatta identificazione dei colori di componenti fuori specifica, che a causa delle dimensioni e del peso non possono essere misurati con apparecchiature da tavolo. Nella sede centrale di Diversified Mining Services a Brisbane, negli stabilimenti di produzione a Newcastle e nelle officine di assistenza a Mackay, Emerald e Wollongong lavorano oltre 840 persone.
Il nuovo strumento va ben oltre le capacità dei colorimetri esistenti, con funzionalità avanzate che identificano le differenze cromatiche tra campioni e standard, opacità e scala di grigi, oltre a evidenziare in che modo l'aspetto dei colori può variare sotto la luce diurna D65 e l'illuminante A, cioè una comune lampadina a filamento di tungsteno.
Il costo contenuto di RM200QC consente alle aziende di acquistarne diverse unità da usare presso determinate macchine o nelle fasi cruciali del flusso di lavoro, allertando così il personale addetto al controllo qualità se un processo non è sotto controllo. Il dispositivo è particolarmente utile per le aziende che gestiscono i colori confrontando i materiali o i prodotti finiti con palette cromatiche, campioni a ventaglio o prodotti campioni.
X-Rite, il più importante sviluppatore e produttore di sistemi per la gestione e la comunicazione dei colori al mondo, utilizza una tecnologia proprietaria di ripresa nel RM200QC. Questa illumina la superficie da tre diverse direzioni, registrando contemporaneamente e con estrema precisione 27 immagini in 1,8 secondi, eliminando le ombre e le interferenze che caratterizzano superfici e materiali strutturati. Con otto diverse illuminazioni visibili e una UV, RM200QC è in grado di definire con più precisione la posizione di un colore nello spazio colore rispetto ai colorimetri tradizionali che normalmente hanno solo tre sorgenti di illuminazione (rossa, verde e blu).
Il personale addetto al controllo qualità può apprendere il funzionamento dello spettrocolorimetro RM200QC in pochi minuti. Gli operatori possono selezionare aperture comprese tra 4 e 8 mm e visualizzare un'anteprima dell'area campione sul display a colori, per poi eseguire una misurazione in meno di 2 secondi, semplicemente premendo un pulsante. Dopodiché l'apparecchio fornisce dei risultati sotto forma di un semplice messaggio pass/fail o valori CIE L*a*b* e differenze colore delta-E. Fornisce inoltre risultati in tutte le equazioni e tolleranze per la differenza dei colori standard, come CIELAB, CMC, CIE 94, o CIE 2000.
La sua memoria è in grado di contenere 20 standard e fino a 350 misurazioni a cui vengono collegate automaticamente ora e data. Sono inoltre salvate in file PDF e CSV scaricabili facilmente mediante cavo USB, per condividere le informazioni con gli altri operatori della filiera. A qualsiasi misurazione è possibile collegare immagini delle superfici misurate, note di testo o messaggi vocali, e i rapporti possono essere generati in diverse lingue.
"Le aziende che si occupano di stampaggio a iniezione e ad estrusione della plastica, di taglio e cucitura di tessuti, di formulazioni di mescole di base, di processi di rivestimento e stampa e della produzione di materiali per l'edilizia troveranno immediatamente utile RM200QC" ha spiegato Matthew Adby, product/market manager di X-Rite.
"X-Rite è fiera di offrire ai suoi clienti la più vasta gamma esistente di soluzioni pratiche ed economicamente accessibili, di cui RM200QC è un perfetto esempio" ha aggiunto Adby. "È una soluzione semplice e affidabile dotata di tutte le funzionalità di cui i produttori hanno bisogno per il controllo qualità. E il prezzo è abbastanza contenuto da consentire loro di utilizzare diverse unità, nei vari punti cruciali dei processi."
Per ulteriori informazioni sull'RM200QC, visitare il sito web http://www.xrite.com.
Informazioni su X-Rite
X-Rite, Incorporated è il leader mondiale nella scienza e tecnologia del colore. L'azienda, che ora include l'azienda leader del colore Pantone, sviluppa, produce, commercializza ed assiste soluzioni colore innovative, basate su sistemi di misurazione, software, standard colore e servizi. L'esperienza di X-Rite nell'ispirare, scegliere, misurare, formulare, comunicare e calibrare il colore, aiuta gli utenti a ottenere il colore corretto al primo tentativo, offrendo migliore qualità e costi ridotti. X-Rite serve un ampio ventaglio di industrie, tra cui quella della stampa, del packaging, della fotografia, della grafica, della produzione video; poi ancora quella automobilistica, delle vernici, della plastica, del tessile, odontoiatrica e sanitaria. Per maggiori informazioni, visitare www.xrite.com.
Informazioni su Pantone
Pantone LLC, una società affiliata completamente controllata da X-Rite, Incorporated, è stata l'autorità mondiale per il colore per quasi 50 anni e fornisce ai professionisti del design prodotti e servizi per l'esplorazione cromatica e l'espressione creativa. Da sempre fonte di ispirazione cromatica, Pantone offre ora ai clienti prodotti e servizi ispirati a vernici e designer. Per maggiori informazioni consultare il sito www.pantone.com.