5.10.2005
Visual Communication 2005.La vetrina di Roland si "tinge" di novità

Visual Communication 2005.
La vetrina di Roland si "tinge" di novità
per la stampa e la comunicazione visiva.

Roland Europe - Divisione DG conferma la presenza al prossimo Visual Communication 2005. La grande vetrina Roland a Viscom 2005 ospiterà le tecnologie di punta dell'azienda marchigiana per il mondo della comunicazione visiva: dalla nuova serie per stampa grande formato PRO II V, ai plotter da stampa e taglio della serie VersaCamm, fino alle numerose soluzioni dedicate all'incisione 3D. In ambito di stampa digitale Roland annuncia quella che sarà la grande novità presentata in anteprima al mercato: l'inchiostro ECO Sol Max, una nuova generazione di inchiostri dalle caratteristiche uniche e innovative.
Roland presenta in anteprima al mercato italiano la nuova generazione di inchiostri ECO-SOL MAX, una delle grandi novità nel mondo della stampa digitale. Realizzato da Roland e basato sulla grande esperienza accumulata sino ad oggi nel settore, ECO-SOL MAX è contraddistinto da caratteristiche tecniche innovative che soddisfano le esigenze di chi lavora nella grafica digitale: asciugatura rapida, alta densità , ampio gamut riproducibile, resistenza al graffio notevolmente aumentata, costo concorrenziale e la possibilità di stampare su un'ampia gamma di materiali, specialmente banner e PVC. Virtualmente senza odori e privo di VOCs (Volatile Organic Compounds - residui volatili organici), Eco Sol MAX non necessita di speciale ventilazione nà© di particolari attrezzature ambientali.
Massimizzare le performance della stampante
ECO-SOL MAX è stato formulato per migliorare le performance di tutti i prodotti Roland che utilizzano inchiostri eco-solventi, quali VersaCAMM e SolJET Pro II/Pro II V. Confermandone le peculiarità e aumentandone le performance, ECO-SOL MAX può essere considerato il naturale successore dell'inchiostro Eco Sol Ink. ECO SOL MAX è fornito in pratiche cartucce ad innesto guidato da 220cc, compatibili con tutte le linee di stampanti Roland sopra indicate.
Massimizzare le performance della stampante
ECO-SOL MAX è stato formulato per migliorare le performance di tutti i prodotti Roland che utilizzano inchiostri eco-solventi, quali VersaCAMM e SolJET Pro II/Pro II V. Confermandone le peculiarità e aumentandone le performance, ECO-SOL MAX può essere considerato il naturale successore dell'inchiostro Eco Sol Ink. ECO SOL MAX è fornito in pratiche cartucce ad innesto guidato da 220cc, compatibili con tutte le linee di stampanti Roland sopra indicate.
Caratteristiche tecniche di ECO SOL MAX:
Resistenza al graffio durante le lavorazioni successive alla stampa: cuciture, occhiellature, saldature, etc.;
Rapido tempo d'asciugatura: utilizzo immediato della grafica a processo di stampa ultimato;
Gamma di colori riproducibili più ampia: stampe più ricche di brillantezza e di dettaglio;
Bassissima emissione di odori: ideale per l'installazione in ambienti di lavoro senza richiedere particolari attrezzature e quindi costi aggiuntivi; Alto potere di grippaggio: stampa su una vastissima gamma di materiali;
Elevata durata all'esterno: alta qualità del pigmento e resistenza agli UV senza laminazione;
Installabile sulle stampanti Roland Pro II, Pro II V e Versacamm in modo facile e veloce;
Minor costo: il 20% circa in meno sull'acquisto della cartuccia.
Per la stampa grande formato, protagonista indiscussa allo stand la serie PRO II V composta dai modelli SC-545EX, il plotter di stampa e taglio formato 137cm, SJ-645EX per la stampa formato 162cm e SJ-745EX, il plotter da stampa con luce da 188cm e dalla nuova periferica SC-545EXW dotata dell'esclusivo inchiostro bianco.
Tutti i modelli PRO II V hanno come dotazione standard il riavvolgitore ed un asciugatore esterno. Inoltre, il prezzo d'acquisto della macchina include un corso tecnico di due giorni presso il Training Center Roland, un anno di manutenzione Roland Care, visite semestrali presso il cliente e la garanzia annuale "full" anche per le testine di stampa. Grazie alla tecnologia Roland la serie PRO II V combina molte nuove ottimizzazioni in ambito hardware e software quali taglierina automatica, RIP VersaWorks, testine con altezze regolabili a tre posizioni, indicatori di materiale ed inchiostro rimanente. La serie PRO II V firmata Roland rappresenta la scelta ideale nel campo della grafica digitale di grande formato.
A Viscom 2005 i visitatori potranno ammirare due grandi successi di vendita Roland: i plotter Print & Cut SP-300V e SP-540V della famiglia VersaCAMM. Caratterizzati da versatilità , semplicità di utilizzo e da un'area di stampa di 137cm o da 70cm, SP-540V e SP-300V operano con risoluzioni che vanno dai 360 ai 1440 dpi e sono equipaggiati con un riscaldatore posteriore ed anteriore che agevola il trasferimento dell'inchiostro sul materiale. SP-300V e SP-540V sono sistemi Print & Cut brevettati da Roland, dotati cioè sia di funzioni di stampa che di intaglio per lo scontorno delle immagini. Grazie alla facilità d'uso, all'operatività immediata ed al corso tecnico gratuito in dotazione con questi sistemi, l'operatore può immediatamente mettere a frutto l'investimento, offrendo servizi che creano valore aggiunto e lo differenziano nel mercato.
Anche sui modelli VersaCAMM, nel prezzo d'acquisto della macchina Roland, è incluso un corso tecnico di due giorni presso il Training Center ed un anno di manutenzione Roland Care, con visite semestrali presso il cliente e garanzia annuale "full" anche per le testine di stampa. I modelli VersaCAMM sono disponibili anche in versione con inchiostri sublimatici.
Il settore dell'incisoria 3D è sempre più vicino al mondo della stampa digitale e offre all'operatore la possibilità di dare alla sua clientela una risposta completa per la comunicazione visuale. Al corner dedicato all'incisione presso lo stand Roland, riflettori puntati sulla nuova fresa per prototipazione rapida MDX-40, dotata del quarto asse rotativo, e di un mandrino che può raggiungere una velocità pari a 20.000 giri. La vasta gamma di soluzioni Roland per il mondo dell'incisoria a Viscom 2005 comprenderà , inoltre, il nuovo incisore RX-50 espressamente creato per la realizzazione di rilievi 3D anche su piccole superfici, e la serie di incisori da banco tridimensionali della famiglia EGX, appositamente progettata sia per l'impiego nell'incisoria tradizionale bidimensionale e tridimensionale, che per tutti i campi della comunicazione esterna. Composta dai modelli EGX-300, EGX-400 e EGX-600, la serie EGX è caratterizzata da versatilità e completezza della dotazione software e permette l'incisione di un'ampia gamma di materiali quali legno, resina, plastica, acrilico e metalli leggeri. Completano la serie, EGX-30 e EGX-20 due prodotti di riferimento per l'incisoria computerizzata, ideali per la lavorazione di metalli leggeri e materiali plastici.
Roland vi aspetta numerosi a Visual Communication 2005 (Milano, 10-12 novembre 2005) Stand: Pad. 15 stand B30/C33.
ll profilo aziendale
Dal 1991, Roland è presente con una sua società in Italia. Tale presenza è stata rafforzata nel 1994 con la fondazione della Divisione DG di Roland Europe, incaricata di distribuire in Italia, Francia e nei paesi dell'area Balcanica i prodotti della Casa Madre giapponese Roland DG Corporation. Roland DG commercializza la propria offerta di sistemi e soluzioni per la comunicazione visuale, le arti grafiche, l'incisoria e la modellazione attraverso una rete capillare di rivenditori.
Roland Europe S.p.A. - Divisione DG
Via L.Da Vinci 11, Zona Industriale - 63030 Acquaviva Picena (AP)
Area Commerciale: Call center: 0735-586558 - Email: dgsales@rolandeur.com
Area Tecnica: Call center: 0735-586565 - Email: dgservice@rolandeur.com
Fax: 0735-576176 - www.rolanddg.it
Resistenza al graffio durante le lavorazioni successive alla stampa: cuciture, occhiellature, saldature, etc.;
Rapido tempo d'asciugatura: utilizzo immediato della grafica a processo di stampa ultimato;
Gamma di colori riproducibili più ampia: stampe più ricche di brillantezza e di dettaglio;
Bassissima emissione di odori: ideale per l'installazione in ambienti di lavoro senza richiedere particolari attrezzature e quindi costi aggiuntivi; Alto potere di grippaggio: stampa su una vastissima gamma di materiali;
Elevata durata all'esterno: alta qualità del pigmento e resistenza agli UV senza laminazione;
Installabile sulle stampanti Roland Pro II, Pro II V e Versacamm in modo facile e veloce;
Minor costo: il 20% circa in meno sull'acquisto della cartuccia.
Per la stampa grande formato, protagonista indiscussa allo stand la serie PRO II V composta dai modelli SC-545EX, il plotter di stampa e taglio formato 137cm, SJ-645EX per la stampa formato 162cm e SJ-745EX, il plotter da stampa con luce da 188cm e dalla nuova periferica SC-545EXW dotata dell'esclusivo inchiostro bianco.
Tutti i modelli PRO II V hanno come dotazione standard il riavvolgitore ed un asciugatore esterno. Inoltre, il prezzo d'acquisto della macchina include un corso tecnico di due giorni presso il Training Center Roland, un anno di manutenzione Roland Care, visite semestrali presso il cliente e la garanzia annuale "full" anche per le testine di stampa. Grazie alla tecnologia Roland la serie PRO II V combina molte nuove ottimizzazioni in ambito hardware e software quali taglierina automatica, RIP VersaWorks, testine con altezze regolabili a tre posizioni, indicatori di materiale ed inchiostro rimanente. La serie PRO II V firmata Roland rappresenta la scelta ideale nel campo della grafica digitale di grande formato.
A Viscom 2005 i visitatori potranno ammirare due grandi successi di vendita Roland: i plotter Print & Cut SP-300V e SP-540V della famiglia VersaCAMM. Caratterizzati da versatilità , semplicità di utilizzo e da un'area di stampa di 137cm o da 70cm, SP-540V e SP-300V operano con risoluzioni che vanno dai 360 ai 1440 dpi e sono equipaggiati con un riscaldatore posteriore ed anteriore che agevola il trasferimento dell'inchiostro sul materiale. SP-300V e SP-540V sono sistemi Print & Cut brevettati da Roland, dotati cioè sia di funzioni di stampa che di intaglio per lo scontorno delle immagini. Grazie alla facilità d'uso, all'operatività immediata ed al corso tecnico gratuito in dotazione con questi sistemi, l'operatore può immediatamente mettere a frutto l'investimento, offrendo servizi che creano valore aggiunto e lo differenziano nel mercato.
Anche sui modelli VersaCAMM, nel prezzo d'acquisto della macchina Roland, è incluso un corso tecnico di due giorni presso il Training Center ed un anno di manutenzione Roland Care, con visite semestrali presso il cliente e garanzia annuale "full" anche per le testine di stampa. I modelli VersaCAMM sono disponibili anche in versione con inchiostri sublimatici.
Il settore dell'incisoria 3D è sempre più vicino al mondo della stampa digitale e offre all'operatore la possibilità di dare alla sua clientela una risposta completa per la comunicazione visuale. Al corner dedicato all'incisione presso lo stand Roland, riflettori puntati sulla nuova fresa per prototipazione rapida MDX-40, dotata del quarto asse rotativo, e di un mandrino che può raggiungere una velocità pari a 20.000 giri. La vasta gamma di soluzioni Roland per il mondo dell'incisoria a Viscom 2005 comprenderà , inoltre, il nuovo incisore RX-50 espressamente creato per la realizzazione di rilievi 3D anche su piccole superfici, e la serie di incisori da banco tridimensionali della famiglia EGX, appositamente progettata sia per l'impiego nell'incisoria tradizionale bidimensionale e tridimensionale, che per tutti i campi della comunicazione esterna. Composta dai modelli EGX-300, EGX-400 e EGX-600, la serie EGX è caratterizzata da versatilità e completezza della dotazione software e permette l'incisione di un'ampia gamma di materiali quali legno, resina, plastica, acrilico e metalli leggeri. Completano la serie, EGX-30 e EGX-20 due prodotti di riferimento per l'incisoria computerizzata, ideali per la lavorazione di metalli leggeri e materiali plastici.
Roland vi aspetta numerosi a Visual Communication 2005 (Milano, 10-12 novembre 2005) Stand: Pad. 15 stand B30/C33.
ll profilo aziendale
Dal 1991, Roland è presente con una sua società in Italia. Tale presenza è stata rafforzata nel 1994 con la fondazione della Divisione DG di Roland Europe, incaricata di distribuire in Italia, Francia e nei paesi dell'area Balcanica i prodotti della Casa Madre giapponese Roland DG Corporation. Roland DG commercializza la propria offerta di sistemi e soluzioni per la comunicazione visuale, le arti grafiche, l'incisoria e la modellazione attraverso una rete capillare di rivenditori.
Roland Europe S.p.A. - Divisione DG
Via L.Da Vinci 11, Zona Industriale - 63030 Acquaviva Picena (AP)
Area Commerciale: Call center: 0735-586558 - Email: dgsales@rolandeur.com
Area Tecnica: Call center: 0735-586565 - Email: dgservice@rolandeur.com
Fax: 0735-576176 - www.rolanddg.it