16.11.2009

VISCOM ITALIA 2009: LA CARICA DEI 20.000...

visc 09
La voglia di uscire dalla crisi, la ricerca di nuove idee per reinventarsi il business, l'opportunità  di tornare a casa con gli strumenti giusti per iniziare il 2010 sono state le carte vincenti di VISCOM ITALIA 2009. Cambia il focus espositivo: dagli oltre 500 fornitori presenti non solo tecnologia ma soprattutto applicazioni e soluzioni per la personalizzazione dei materiali più diversi. E si riprende a raccogliere ordini direttamente in Fiera!
Entrano in VISCOM ITALIA nuove categorie di visitatori: manager e professionisti dall'industria manifatturiera, dal mondo dell'architettura e dell'arredamento, dalla Grande Distribuzione, alla ricerca di innovazione. Venerdଠil giorno degli stranieri: il 24% del pubblico presente arriva dall'estero. Il boom del Digital Signage by Viscom: stand, seminari, face-to-face per le nuove frontiere della comunicazione digitale.

Sono 20.000 i visitatori professionali qualificati che hanno varcato le porte di VISCOM ITALIA 2009 nei tre giorni di manifestazione, girando fra le tantissime novità  presenti negli stand e affollando le sale degli oltre 30 seminari, dei ViscomLab e di tutte le numerose iniziative che hanno arricchito la manifestazione. Grande soddisfazione da parte delle aziende espositrici e degli operatori per la nuova impostazione della Manifestazione, studiata quest'anno per offrire la migliore occasione di contatto "person to person". La formula MATCHING ha fatto centro: gli incontri "face-to-face", programmati allo stand degli espositori che hanno presentato case history e testimonial di successo, si sono svolti continuativamente nei tre giorni di VISCOM.

Tantissime le novità  presentate dagli oltre 500 fornitori sia italiani che stranieri su 40.000 mq di superficie espositiva. Innovazione la parola d'ordine in tutti i comparti: dalle tecnologie per la stampa digitale grande formato, ai sistemi wireless per i dati e voci utili per misurare l'audience delle campagne pubblicitarie; dalle insegne luminose che cambiano forme, dimensioni e colori all'incisione, dalle macchine da ricamo sempre più versatili ai plotter da taglio, dalla serigrafia alla tampografia e ai nuovi software di grafica, dagli espositori per i punti vendita ai composti di alluminio per insegne e allestimenti, dai roll-up ai nuovi modelli di screen wall e video screen per finire con la nuova area dedicata al Digital Signage dove si poteva "toccare con mano" il futuro della comunicazione capace di personalizzare messaggi e contenuti a seconda dei target. Con un unico focus: presentare ai visitatori applicazioni e soluzioni rese oggi possibili dalle tecnologie più innovative.

"Credo che VISCOM ITALIA 2009 sia stata davvero un'edizione di svolta", dichiara Brigitte Hunt. "Abbiamo messo in scena una fiera diversa, dove confrontarsi con quello che la tecnologia rende oggi possibile, con chi ha realizzato progetti di successo e prendere idee per il proprio business. E' un modello che ha portato in Viscom un pubblico nuovo, professionisti e manager non solo del mondo della visual communication ma dell'industria manifatturiera, dell'architettura, del design, direttori marketing della Grande Distribuzione e del retail alla ricerca delle applicazioni più nuove per la personalizzazione dei prodotti e per comunicare al proprio cliente sul punto vendita. E il successo c'è stato. Dopo anni i nostri espositori hanno ripreso a vendere direttamente in fiera e hanno incontrato nuovi potenziali clienti: le prime stime, a caldo, sono di un 30-35% di nuovi contatti".

VISCOM ITALIA 2009 ha presentato un panorama della comunicazione visiva a 360° che vede tecnologie tradizionali affiancate a nuove tecnologie digitali. Numerose le novità  che hanno affascinato il pubblico: dall'olografia tridimensionale, ai primi schermi 3D che non richiedono l'uso di occhialini, alle nuove tecniche tattoo wall per creare affreschi trasferendo su muro immagini digitali in modo duraturo grazie ad una speciale pellicola acrilica. E ancora, nuove tecniche termoadesive per personalizzare gli indumenti in pelle, pellicole e inchiostri che si adattano perfettamente alle esigenze di decorazione di interior-designer ma anche del mondo dell'edilizia, nuovi metodi per la sagomazione dei materiali per il punto vendita, display che integrano il tradizionale con strumenti interattivi.

Non è mancato un occhio di riguardo per l'eco-sostenibilità  con il nuovo Green Corner, lo speciale spazio dove le aziende espositrici hanno segnalato prodotti, soluzioni e tecnologie volte al rispetto dell'ambiente: dalle carte riciclate e riciclabili, dagli inchiostri ai materiali ecologici ai processi di produzione a risparmio energetico.

Di grande richiamo la nuova area "Digital Signage by Viscom" che ha proposto uno spazio di nuova concezione, dove toccare con mano negli stand le tecnologie più avanzate per Digital Communication e approfondire nei workshop le possibili applicazioni. In mostra, schermi, software, piattaforme, strumenti per analizzare risultati e gestire palinsesti personalizzati e, ancora, schermi 3D, sistemi multi sensoriali che associano immagini, suoni, profumi, fino a Gilberto il robot di nuova generazione in grado di muoversi, parlare e rispondere per accompagnare i consumatori nel punto vendita ma anche in altri contesti promozionali. Al centro dell'area, lo spazio seminari ha visto tre giorni di workshop specifici sulle nuove frontiere della visual communication, un format agile, con interventi diretti dei fornitori e case history di progetti realizzati.

Affollatissimi i ViscomLab, laboratori live dove ogni giorno esperti del settore hanno mostrato in diretta come realizzare plastici architettonici, decorare creazioni di arredamento, realizzare espositori indoor velocemente e come le nuove tecnologie cambiano il mondo della fotografia e della pittura. Occasioni uniche per vedere, toccare e chiedere spiegazioni per imparare e crescere professionalmente.

Pubblico in crescita per tutti i seminari del Viscom Forum da quelli nuovissimi di Matching a quelli tecnici e di marketing. " I temi scelti, i testimonial e le numerose case history- dichiara Brigitte Hunt - hanno contribuito a rendere i nostri appuntamenti un'occasione vera non solo per imparare ma per non perdere il "treno" delle nuove opportunità  di business".

Nel corso di Viscom Italia sono stati assegnati i premi ai vincitori di due dei più importanti riconoscimenti per il mondo della comunicazione visiva. Il concorso display SuperstarITALIA 2009, prestigioso riconoscimento ai migliori creativi per il punto vendita, giunto alla settima edizione, ha visto quest'anno l'inserimento di due nuove categorie: "digital signage" e "consumer packaging". Telaio d'Argento 2009, appuntamento biennale per i serigrafi italiani, ha valorizzato nella premiazione la competenza tecnica, chiave vincente, oggi, per la serigrafia.

I VINCITORI DEL TELAIO D'ARGENTO

1° CATEGORIA: STAMPA D'ARTE

1 classificato: OPTIMA s.r.l.
2 classificato: PUBBLISUD
3 classificato: PUBBLISUD

2° CATEGORIA: TESSILE/CAPI FINITI

1° classificato: IMMAGINE s.r.l.
2° classificato: CR SERIGRAFIA
3° classificato: ATIMEX SERICONF

3° CATEGORIA LAVORAZIONE INDUSTRIALE

1° classificato: PILM INTERNATIONAL s.r.l.
2 ° classificato: LORENZO GIRARDI
3° classificato: PUBBLISUD

4° CATEGORIA: SERIPRINT GIOVANI

1° classificato: I.S.A. IMPERIA
2° classificato: I.S.A. CHIERICI
3° classificato: I.S.A SELVATICO

I VINCITORI di display SUPERSTARITALIA

Categoria Durevole

Oro: DOMESTIK srl. Committente: MEBEL spa. Designer: Marco Maggioni.
Argento: NEON CONSULTING. Committente: DISTILLERIE LUIGI FRANCOLI. Designer: Gianluca Bocchetta.
Bronzo: PIGRECO srl. Committente: DIESEL SPA. Designer: DIESEL SPA.

Categoria Non Durevole categoria 1 (sotto i 100 €)

Oro: GRAF3 spa. Committente: Lottomatica Scommesse. Designer LOWE PIRELLA.
Argento: GPP INDUSTRIE GRAFICHE. Committente: BDF. Designer: BDF.
Bronzo: PREALPI srl. Committente: DIPROS srl. Designer: PREALPI srl

Categoria Non Durevole categoria 2 (tra i 100 e i 200 €).

Oro: PIGRECO SRL. Committente: Diesel Spa. Designer: Diesel spa.

Internazionale categoria 1 (sotto 300€)

Oro: EUROGAMA INVEST srl. Committente: Procter and Gambler. Designer: Eurogama Invest srl.
Argento: DOMESTIK srl. .Committente: CAPILLA SCHWEISSMATERIALEN GMBH. Designer: Marco Maggioni.
Bronzo: BRANALDI SRO. Committente: L'OREAL UKRAINE. Designer: BRANALDI SRO.

Internazionale categoria 2 (tra 300 e 700 €).

Oro: BEST PROJECT CO LTD. Committente: KDDI CORPORATION. Designer: BEST PROJECT CO LTD.

Categoria Digital Signage

Oro: BEST PROJECT CO LTD. Committente: KDDI CORPORATION. Designer: BEST PROJECT CO LTD.

Premi speciali

Sono stati inoltre assegnati 3 premi speciali ORO per la migliore realizzazione tecnica a:

DOMESTIK srl. Committente: MEBEL Spa. Designer: Marco Maggioni.

Per l'innovazione a:
PIGRECO SRL. Committente: DIESEL SPA. Designer: Diesel SPA.

Per il design a:
PIGRECO SRL. Committente: Diesel SPA. Designer:: Diesel Spa.



comunicato stampa www.visualcommunication.it

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK