28.02.2008
VIPER Mutoh: Nuovi orizzonti nel digitale sublimatico e tessile..


Con le stampanti piezo inkjet VIPER, Mutoh apre nuovi orizzonti al mercato digitale sublimatico e tessile.
Viper si articola in due versioni: DS, sviluppata per la stampa sublimatica e disponibile nei formati 65" 165 cm, 90" 228 cm e 102" 260 cm, e TX, specificamente indirizzata alla stampa diretta tessile e articolata nei due modelli 65" 165 cm & 90" 228 cm.
Entrambe le versioni DS e TX incorporano otto doppie teste di stampa da 360 ugelli che essendo regolabili in altezza fra 1.2 e 4 mm consentono l'utilizzo di un'ampia gamma di materiali, da molto morbidi o sottili a più ruvidi o di più elevata grammatura. Le stampanti Viper offrono la massima flessibilità in termini di configurazione e tipologia di inchiostri: possono accogliere otto colori grazie alla possibilità di utilizzo contestuale di CMYK e colori spot per ottenere il massimo gamut, oppure sei colori CMYKLcLm per un'impeccabile gestione del tono continuo e delle sfumature, o ancora la doppia quadricromia 2 x CMYK se l'esigenza è di avere la massima densità di inchiostro e al tempo stesso di raggiungere la massima velocità di stampa.
Viper si articola in due versioni: DS, sviluppata per la stampa sublimatica e disponibile nei formati 65" 165 cm, 90" 228 cm e 102" 260 cm, e TX, specificamente indirizzata alla stampa diretta tessile e articolata nei due modelli 65" 165 cm & 90" 228 cm.
Entrambe le versioni DS e TX incorporano otto doppie teste di stampa da 360 ugelli che essendo regolabili in altezza fra 1.2 e 4 mm consentono l'utilizzo di un'ampia gamma di materiali, da molto morbidi o sottili a più ruvidi o di più elevata grammatura. Le stampanti Viper offrono la massima flessibilità in termini di configurazione e tipologia di inchiostri: possono accogliere otto colori grazie alla possibilità di utilizzo contestuale di CMYK e colori spot per ottenere il massimo gamut, oppure sei colori CMYKLcLm per un'impeccabile gestione del tono continuo e delle sfumature, o ancora la doppia quadricromia 2 x CMYK se l'esigenza è di avere la massima densità di inchiostro e al tempo stesso di raggiungere la massima velocità di stampa.

Decisamente strategica e rivoluzionaria è l'implementazione nella serie Viper della tecnologia proprietaria Mutoh
i2 Intelligent Interweaving, grazie alla quale l'inchiostro non si deposita lungo le tradizionali linee orizzontali ma lungo linee a forma d'onda sinusoidale: tecnologia brevettata, unica sul mercato, in grado di eliminare quelle piccole imperfezioni dovute per esempio al banding orizzontale o verticale, oppure ad ugelli mancanti o non perfettamente funzionanti. Il risultato è un output massimamente ottimizzato e un contestuale incremento della produttività pari al 30%.
Il tipo di supporto di stampa è il fattore che determina la scelta dell'inchiostro: sublimatico (carta transfer), disperso (poliestere), pigmentato, acido o reattivo (cotone, seta, poliammide). Al binomio supporto di stampa + inchiostro è legata la tipologia del trattamento post-stampa: calandratura nel caso ad esempio di inchiostro sublimatico/disperso, vaporizzazione e lavaggio per l'acido e reattivo, forno per il pigmentato tessile.
Parlando di gestione dell'inchiostro con Viper TX, ovvero la versione Viper indirizzata alla stampa diretta tessile, merita una nota particolare la presenza di una griglia che consente all'inchiostro stesso di penetrare nel tessuto e all'eccedenza non assorbita di venire scaricata in un apposito serbatoio di raccolta.
L'inchiostro è disponibile in taniche ad alta capacità ; inoltre Mutoh offre la possibilità di un sistema di alimentazione ‘Bulk' che garantisce un mantenimento costante del livello di inchiostro e della relativa pressione nelle teste di stampa e quindi un'assoluta uniformità di colore.
E' risaputo che uno degli aspetti più critici della stampa digitale sublimatica e diretta tessile riguardi il tensionamento del materiale: con un occhio particolarmente attento a questa problematica, Mutoh ha equipaggiato le stampanti Viper DS con un dispositivo proprietario di extra tensionamento (ETT) che incrementa la tensione lungo i margini della carta e ne assicura la massima planarità . La serie TX dispone invece di un cilindro aggiuntivo collocato in successione al piano di stampa che agevola la trazione del tessuto e ne garantisce una tensione costante e uniforme.
Il tipo di supporto di stampa è il fattore che determina la scelta dell'inchiostro: sublimatico (carta transfer), disperso (poliestere), pigmentato, acido o reattivo (cotone, seta, poliammide). Al binomio supporto di stampa + inchiostro è legata la tipologia del trattamento post-stampa: calandratura nel caso ad esempio di inchiostro sublimatico/disperso, vaporizzazione e lavaggio per l'acido e reattivo, forno per il pigmentato tessile.
Parlando di gestione dell'inchiostro con Viper TX, ovvero la versione Viper indirizzata alla stampa diretta tessile, merita una nota particolare la presenza di una griglia che consente all'inchiostro stesso di penetrare nel tessuto e all'eccedenza non assorbita di venire scaricata in un apposito serbatoio di raccolta.
L'inchiostro è disponibile in taniche ad alta capacità ; inoltre Mutoh offre la possibilità di un sistema di alimentazione ‘Bulk' che garantisce un mantenimento costante del livello di inchiostro e della relativa pressione nelle teste di stampa e quindi un'assoluta uniformità di colore.
E' risaputo che uno degli aspetti più critici della stampa digitale sublimatica e diretta tessile riguardi il tensionamento del materiale: con un occhio particolarmente attento a questa problematica, Mutoh ha equipaggiato le stampanti Viper DS con un dispositivo proprietario di extra tensionamento (ETT) che incrementa la tensione lungo i margini della carta e ne assicura la massima planarità . La serie TX dispone invece di un cilindro aggiuntivo collocato in successione al piano di stampa che agevola la trazione del tessuto e ne garantisce una tensione costante e uniforme.
Inoltre ricordiamo che il sistema motorizzato automatico integrato di svolgimento/riavvolgimento, tra l'altro fornito standard con tutti i modelli Viper e in grado di accogliere bobine fino a 100 kg, prevede tensionatori anteriori e posteriori che sono un'ulteriore garanzia di perfetto trascinamento della carta o del tessuto e di un altrettanto perfetto riavvolgimento sull'apposito rullo.
Grazie a tale sistema di svolgimento/riavvolgimento le stampe risultano inoltre immediatamente pronte per un trattamento successivo quale calandratura, vaporizzazione etc: possiamo pertanto confermare che la configurazione globale Viper è stata studiata e sviluppata con il chiaro obiettivo di ottimizzare l'intero processo di stampa & finishing.
Le elevate prestazioni delle stampanti Viper - si consideri che la velocità media di produzione è compresa fra i 20 e i 28 mq/ora con i modelli 65" e 90" e raggiunge i 42 mq/h con il 102" 260 cm - offrono nuove possibilità allo scenario sublimatico e tessile. Se pensiamo ad esempio al laborioso e costoso ciclo di produzione tipico della stampa tessile tradizionale, cogliamo immediatamente i vantaggi della soluzione digitale, che prevedendo tempi di produzione decisamente più brevi e costi notevolmente inferiori, favorisce un considerevole ampliamento del ventaglio di applicazioni: dalla creazione di campionari, alle produzioni in serie, alla comunicazione visiva, fino ad arrivare a produzioni personalizzate in ambito di abbigliamento, arredamento, decorazione e marketing.
Viper DS e TX, commercializzate in Italia tramite il canale del distributore Reis Elettronica, saranno esposte presso lo stand Mutoh G60 G70 in occasione del prossimo evento Fespa Digital, che si terrà a Ginevra (Palexpo) dal 01 al 03 Aprile p.v. Fespa accoglierà il pubblico con un panorama digitale molto articolato e prevederà per la prima volta nella sua storia uno specifico focus sul tessile digitale: una conferenza, di cui MUTOH sarà sponsor ufficiale, che si articolerà in due sessioni, una il 31 marzo e una il 01 aprile, il cui scopo sarà quello di analizzare le opportunità commerciali di questo specifico e strategico mercato, approfondirne alcune tematiche tecniche e delinearne le prospettive future (www.fespadigital.com)
Per ulteriori informazioni contattate il distributore Mutoh per l'Italia
REIS ELETTRONICA S.a.s.
Tel. 011 6197362 Fax 011 6197663
www.mutoh.it info@mutoh.it
Grazie a tale sistema di svolgimento/riavvolgimento le stampe risultano inoltre immediatamente pronte per un trattamento successivo quale calandratura, vaporizzazione etc: possiamo pertanto confermare che la configurazione globale Viper è stata studiata e sviluppata con il chiaro obiettivo di ottimizzare l'intero processo di stampa & finishing.
Le elevate prestazioni delle stampanti Viper - si consideri che la velocità media di produzione è compresa fra i 20 e i 28 mq/ora con i modelli 65" e 90" e raggiunge i 42 mq/h con il 102" 260 cm - offrono nuove possibilità allo scenario sublimatico e tessile. Se pensiamo ad esempio al laborioso e costoso ciclo di produzione tipico della stampa tessile tradizionale, cogliamo immediatamente i vantaggi della soluzione digitale, che prevedendo tempi di produzione decisamente più brevi e costi notevolmente inferiori, favorisce un considerevole ampliamento del ventaglio di applicazioni: dalla creazione di campionari, alle produzioni in serie, alla comunicazione visiva, fino ad arrivare a produzioni personalizzate in ambito di abbigliamento, arredamento, decorazione e marketing.
Viper DS e TX, commercializzate in Italia tramite il canale del distributore Reis Elettronica, saranno esposte presso lo stand Mutoh G60 G70 in occasione del prossimo evento Fespa Digital, che si terrà a Ginevra (Palexpo) dal 01 al 03 Aprile p.v. Fespa accoglierà il pubblico con un panorama digitale molto articolato e prevederà per la prima volta nella sua storia uno specifico focus sul tessile digitale: una conferenza, di cui MUTOH sarà sponsor ufficiale, che si articolerà in due sessioni, una il 31 marzo e una il 01 aprile, il cui scopo sarà quello di analizzare le opportunità commerciali di questo specifico e strategico mercato, approfondirne alcune tematiche tecniche e delinearne le prospettive future (www.fespadigital.com)
Per ulteriori informazioni contattate il distributore Mutoh per l'Italia
REIS ELETTRONICA S.a.s.
Tel. 011 6197362 Fax 011 6197663
www.mutoh.it info@mutoh.it