29.03.2011
Venezia, il ministro della Cultura Galan boccia le maxi affissioni

Il neo ministro della Cultura Giancarlo Galan boccia le maxi affissioni pubblicitarie per far cassa pro restauri a Venezia. "Gli stessi visitatori che vengono per ammirarla non meritano questo spettacolo", dice intervistato dai quotidiani Finegil del Veneto.
Per Galan non si tratta di fare battaglie contro gli enti pubblici ma di avviare una sorta di progettazione, prima per ridurre l'impatto della pubblicità, e poi per costruire un nuovo rapporto con gli sponsor che sia più attento alle caratteristiche della città.
Galan parla anche della bocciatura da parte della Corte dei Conti di Vittorio Sgarbi ai Civici musei veneziani. "E' stato aperto un nuovo bando - dice - per la soprintendenza del polo museale, al termine del quale il ministro valuterà le candidature e le sue scelte".
Sul fronte de La Fenice avverte la necessità di eliminare "privilegi oggi inaccettabili" ma anche di non far venire meno "le risorse necessarie perché il teatro vada avanti". Riguardo alla Biennale e alla Mostra del Cinema loda il lavoro di Paolo Baratta e Marco Muller e su possibili loro ricandidature prende tempo lasciando che il Cda concluda il proprio lavoro "e poi - dice - farò le mie valutazioni".
Da parte sua, poi, nessun "no" al Festival del cinema di Roma: "Non ho mai detto di abolirlo - conclude Galan - ho solo detto che il ministero sosterrà la Mostra di Venezia e così sarà".
/ DATABASE
Online dal 2001
-
14549STAMPATORI: categoria
-
647FORNITORI,: categoria
-
8113AGENZIE: categoria
-
129ISTITUZIONI: categoria
/ VIDEO degli Inserzionisti Pubblicitari

/ DATI DI EXPOSTAMPA
Online dal 2001
-
In aggiornamento
Totale iscritti alla Mailing List
-
37%Media letture Newsletter
-
39%Media letture DirettaMail
-
11131Comunicati consultabili
-
757Newsletter inviate
-
279DirettaMail inviate
-
In aggiornamentoIscritti attivi alla Mailing List