25.06.2013
Tre CDI Esko Spark 5080 con tecnologia HD Flexo per Digital Flex

Grazie alla recente installazione di questi sistemi Digital Flex di Monza produce impianti stampa flessografici al top della qualità
Le tre unità CDI Esko Spark 5080 HD Flexo abbinano l'ottica ad alta risoluzione (4000 ppi), a retini dalle esclusive rifiniture e il risultato è una lastra flessografica digitale che offre qualità e stabilità superiori. I vantaggi sono evidenti: straordinaria gamma tonale con gamma di colori estesa e maggiore densità dei fondi pieni; sfumature omogenee e conversione semplificata dei processi di stampa.
Afferma Andrea Vergnano, production manager di Digital Flex: "la flessografia ha sempre mirato ad eguagliare la qualità della stampa offset e rotocalco. Oggi, grazie a HD Flexo questa è una realtà. I risultati che ottengono i nostri clienti sono eccellenti; inoltre la stampa flessografica con i nostri impianti prodotti con tecnologia HD Flexo è anche molto competitiva, perchè garantisce la qualità della rotocalco, ma a costi inferiori".
Pioniere nell'innovazione
Nel 2014 Digital Flex, che fa parte del gruppo Nuova Roveco, festeggerà i 50 anni di attività. L'azienda si è focalizzata fin dall'inizio sui servizi di prestampa dedicati al settore flessografico, ha quindi seguito da vicino lo sviluppo di questo tipo di stampa, sempre più diffusa grazie alla crescente qualità di stampa. Oggi nella sede di Monza sono attive oltre 60 persone, cui si rivolgono quegli stampatori che desiderano la qualità assoluta. Digital Flex opera a livello nazionale ma anche internazionale in maniera diretta e indiretta, perchè i clienti che stampano in Italia lavorano per brand esteri.
Da cinque anni Digital Flex ha abbandonato definitivamente la produzione delle lastre analogiche tradizionali per passare al digitale. La società è sempre stata attenta alle nuove tecnologie aggiornando costantemente i sistemi produttivi. "Anche con quest'ultimo acquisto siamo stati fedeli alla nostra abitudine di fare investimenti importanti in momenti di crisi, perchè siamo convinti che il fatto di poter dare ai clienti qualcosa di nuovo può fare la differenza, facendo crescere il business e acquisendo nuovi clienti. La crisi deve essere affrontata con coraggio e costanza, cercando soluzioni e strade diverse. E non potevamo scegliere un fornitore più all'avanguardia di Esko: riteniamo che le sue soluzioni CDI HD Flexo siano le migliori, le uniche sul mercato che ci permettono di arrivare alla qualità che vogliano garantire ai nostri clienti; inoltre sono soluzioni aperte, non vincolanti per quanto riguarda i tipi di lastre utilizzati", afferma Vergnano.
Flessibilità e qualità garantita con i CDI HD Flexo
Ma perchè installare tre CDI Esko Spark 5080 con tecnologia HD Flexo? Ce lo spiega Vergnano: "Questi tre sistemi gemelli ci permettono di avere una flessibilità elevata e totale, possiamo trasferire un lavoro da un sistema all'altro o addirittura suddividere i colori di uno stesso impianto tra le tre macchine. In questo modo riusciamo ad assicurare una produzione just-in-time, proprio quello che i clienti ci richiedono. A pochi mesi dall'installazione il bilancio è positivo, perchè i clienti apprezzano la qualità e la tempestività di esecuzione degli ordini: siamo molto soddisfatti di aver scelto Esko".
Ogni CDI HD Flexo è concepito per fornire qualità e flessibilità. Il software supporta flussi di lavoro per punti a estremità piatta, compresi DigiFlow, LUX e NExT. Ciascun fornitore di lastre può personalizzare in modo individuale i parametri per ottenere il miglior risultato per le proprie lastre. Con questa tecnologia Esko va oltre la semplice dicotomia di punti superiori piatti o arrotondati per creare la migliore combinazione possibile di strutture di punti di stampa su un'unica lastra per ottenere i migliori risultati possibili.
Chi è Esko (www.esko.com/it)
Esko è un fornitore globale di soluzioni integrate per le industrie dedicate a imballaggi e etichette, cartelli, espositori e all'editoria professionale. I prodotti e servizi di Esko incrementano la redditività all'interno della catena di fornitura degli imballaggi e della stampa, riducendo il time-to-market e aumentando la produttività.