22.03.2007

STELLARJET 250UV : quando la stampa non è solo colore

stampane chiusa
Il mercato della comunicazione visiva si sta evolvendo verso soluzioni e tecnologie sempre più sofisticate e il settore della stampa di grande formato sta sperimentando un'espansione quasi difficile da contenere.

Tutti i grandi produttori hanno presentato al pubblico almeno una periferica da stampa di grande formato e la gamma di prodotti si amplia di mese in mese.

GCC è un nome che ha fatto storia nell'industria delle macchine laser e si presenta al mercato italiano con una macchina UV di tutto rispetto, sia nel design che nella tecnologia.
materiali spessi
Distribuita in Italia da DPS SRL, StellarJet 250UV utilizza 7 testine di stampa Xaar 500 (esacromia, più bianco) e può stampare con una risoluzione da 360x360 dpi a 720x720 dpi (interpolati) ed è dotata di sistema inchiostrante continuo per una prestazione di qualità  nella gestione della stampa. La velocità  di stampa in alta velocità  è di 41,8 mq/hr, 21 mq/hr in qualità  normale, 15.5 mq/hr in alta qualità  e 7.8 mq/hr ad altissima qualità .
lavorazione
La quantità  degli inchiostri è sempre monitorata attraverso una serie di sub-tank che provvedono ad assicurare un flusso costante d'inchiostro alle testine di stampa, questo permette il rabbocco nelle taniche principali anche in condizione di abbassamento del livello dell'inchiostro in fase di stampa. Inoltre la particolare attenzione posta alla progettazione del gruppo teste, permette una manutenzione pratica e semplice, lasciando spazio per future espansioni del sistema.

L'inchiostro bianco usato in StellarJet è applicabile come base (per la stampa su superfici colorate), overcoat (passaggio per opacizzare vetrofanie , espositori in plexi ecc) e colore spot. La possibilità  di usare l'inchiostro bianco come fondo è l'ideale nella stampa di supporti trasparenti o scuri, in modo che il grafico risulti evidenziato e le immagini ottengano una migliore qualità .

StellarJet ha una luce di 250 cm e può stampare una lunghezza illimitata grazie al movimento di trascinamento dato dai rulli e dal convogliatore piano, il tavolo aspirante fissa il supporto in lavorazione. La periferica stampa su materiali di diversa composizione quale sughero, vetro, vinile, pvc, banner, legno, ceramica e può accettare supporti fino a 50 mm di spessore, rigidi e flessibili. La flessibilità  della stampa su materiali diversi apre le porte per altri settori d'industria quali mobilifici, laterizi ecc., per cui StellarJet non è una periferica solo dedicata al mondo della cartellonistica.
StellarJet incorpora un dispositivo speciale AMC™ (Auto Media Calibration), che è dotato di un rilevatore che dispone le testine di stampa in automatico in modo che tra queste e il supporto da stampare ci sia una distanza ottimale.

Le due lampade UV permettono di stampare in bi-direzionale ad alta velocità  e sono munite di schermo protettivo e si chiudono automaticamente per evitare dispersione di raggi UV.

In dotazione con la periferica è dato un software di stampa che prevede inoltre la possibilità  di interfacciare uno spettrofotometro (opzionale) e creare in questo modo le calibrazioni colore per tutti i tipi di materiali e può accettare files quali JPEG, TIFF, EPS, PS, EMF, WMF, PNG, PCX e TGA.

Per informazioni dettagliate sulla periferica visitare il sito www.stellarjet.eu, oppure telefonare alla DPS SRL al numero 011-3490068.

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK