23.11.2005

Spettacolo DURST a Visual, protagonosti Rhopac e Rho 350 R

alberto in conferenza
Sullo sfondo di un'inedita scenografia di cartone personalizzato va in scena il grande spettacolo Durst: protagonisti Rhopac e, in anteprima mondiale, Rho 350 R.

Di fronte agli sguardi incuriositi del pubblico intervenuto, si alza il sipario sullo stand Durst svelando i misteriosi "primi attori" dell'edizione 2005 di Visual Communication: il nuovo Rhopac, in anteprima italiana, e Rho 350 R la novità  large format presentata in anteprima mondiale all'evento milanese.
rhopac allo stand
La scenografica area espositiva è concettualmente divisa in due spazi dedicati ai protagonisti dell'evento. Sovrastato da una grande bobina dalla quale si "srotolano" esempi di applicazioni stampati su materiali diversi, affiora Rho 350 R, il plotter inkjet UV roll to roll caratterizzato da tecnologia brevettata Durst Quadro® Array e da un'area di stampa di 3,5 m. Una vera sorpresa per visitatori e addetti ai lavori, accorsi numerosi per assistere alla presentazione celata fino all'ultimo momento da un telo misteriosamente decorato con numeri apparentemente casuali. Tolto il velo, svelato il mistero: 350 è la combinazione esatta! La nuova dimensione Durst rappresenta un ulteriore traguardo per l'azienda altoatesina che con Rho 350 R propone oggi la soluzione per un futuro che tenderà  sempre di più verso la stampa inkjet UV di grande formato.
Ma le sorprese non finiscono quiÂ… e proprio di sorprese dobbiamo parlare, perchà© impacchettato ad arte come un regalo, da una grande scatola di cartone ondulato appare Rhopac, la nuova soluzione flatbed dedicata alla cartotecnica, al mondo del packaging e dell'imballaggio.
rho 350 bis
Il nuovo sistema Durst Rhopac, direttamente in arrivo da Fespa 2005, grazie ad un'area di stampa di 205 cm in larghezza e uno spessore massimo di 40 mm, è in grado di garantire alta produttività  ed eccezionale qualità . Inoltre, la possibilità  di rifornire i contenitori di inchiostro da 10 litri durante la fase di stampa assicura un flusso di lavoro completamente automatizzato. Ulteriore velocità  e autonomia nella fasi di produzione sono rese possibili dal nuovo mettifoglio automatico opzionale (feeder & stacker). Dotato di tecnologia brevettata Durst Quadro® Array e quindi con testine di stampa caratterizzate da quattro settori di ugelli in una configurazione ad array che contengono 512 ugelli ciascuna, Rhopac è in grado di effettuare stampe on demand su una vasta gamma di materiali e particolarmente su cartone in generale come su cartoni ad onda scoperta. Assicurando una qualità  di stampa eccezionale nella riproduzione dei testi e di immagini a colori pieni, è la soluzione innovativa per la realizzazione e la personalizzazione di prototipi, campionature a basse tirature.
Gli inchiostri UV utilizzati da Rhopac garantiscono un'eccellente copertura, brillantezza dei colori, anche su superfici assorbenti, e un'ottima adesione su materiali diversi. Inoltre, soddisfano i rigorosi requisiti ambientali, offrendo allo stesso tempo elevate caratteristiche di flessibilità  e versatilità . La nuova stampante Durst è disponibile con varie opzioni di inchiostri, compresi il colore bianco, la vernice e i colori spot. Grazie all'utilizzo di questi innovativi inchiostri e alla struttura modulare upgradabile, Rhopac permette un ampio ventaglio di applicazioni, come la personalizzazione di materiali per allestimenti, espositori, POP e packaging a basse tirature per settori di nicchia particolari.

Alberto Bassanello commenta il grande successo già  riscosso dal sistema Rhopac: "Dalla presentazione a Fespa 2005 abbiamo già  ricevuto sette ordini da parte di aziende italiane e nelle prossime settimane provvederemo alle consegne. Anche il modello esposto allo stand del Visual è già  destinato a fine evento al service di stampa digitale Tic Tac di Tiene. Un altro grande successo di vendita è rappresentato dal nuovo Rho 600, presentato in anteprima al Fespa. Dalla chiusura della manifestazione fieristica ad oggi, infatti, abbiamo già  venduto ben 7 macchine in Italia". Un risultato di tutto rispetto per l'azienda altoatesina che si conferma tra i primissimi player del mercato flatbed con una nuova soluzione frutto di continui investimenti in R&D.

La serie Rho 600 rappresenta la nuova generazione di stampanti flatbed a inchiostri UV in grado di soddisfare le esigenze di mercati diversi: dal laboratorio fotografico, che richiede la massima qualità  di stampa, al service digitale che utilizza i supporti di stampa più disparati, ma anche alla serigrafia orientata a maggiori volumi di produzione. Come tutti i sistemi Rho, anche Rho 600 è progettato come sistema upgradabile, sia in termini di velocità  che di colori opzionali integrabili successivamente, quali il bianco, la vernice e i colori spot. La Tecnologia Durst Quadro® Array consente una risoluzione di stampa da 400 a 600 dpi, variando le dimensioni delle gocce di inchiostro in base alle diverse impostazioni.

Durante tutta la durata della manifestazione fieristica, i due sistemi Durst Rhopac e Rho 350 R hanno continuato a stampare su materiali diversi, rigidi e in bobina, dando vita ad una vera e propria galleria di "opere stampate ad arte", che i visitatori hanno potuto ammirare e toccare in prima persona.

Durst Phototechnik S.p.A. - Divisione Vendite Italia
Via Vittorio Veneto, 59 - 39042 Bressanone, Italia
Tel. +39-0472-810211 - Fax +39-0472-810189
e-mail: dvi@durst.it - Sito Internet: www.durst.it

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK