3.11.2006
SofTeam a Visual Communication - Pad. 1 Stand R09-S10
.gif)
Uno stand ricco di novità è quello che attende i visitatori di SofTeam durante il Visual Communication 2006 che si terrà a Milano presso il nuovo polo fieristico di Rho dal 9 all'11 novembre. Stampanti di grande formato, plotter da stampa, nuovi supporti e inchiostri sono solo alcune dei prodotti presenti all'evento. Da non sottovalutare inoltre, i software per la cartellonistica e serigrafia e da ricamo che sono stati rinnovati e arricchiti di nuove funzioni e che si pongono sempre più come software di riferimento nei loro segmenti di mercato.
Stampa Digitale
SofTeam, leader nella distribuzione di supporti e plotter per la stampa digitale di grande formato, affianca alle già presentate stampanti Canon iPF5000 (17"), W6400P/D (24") e W8400P/D (44"), la nuovissima imagePROGRAF iPF9000. La stampante può caricare rotoli di larghezza fino a 60" (1524 mm) ed è dotata di un nuovo sistema di inchiostri pigmentati Lucia a 12 colori: Rosso, Blu, Verde, Grigio, Foto Grigio, Ciano, Foto Ciano, Magenta, Foto Magenta, Giallo, Nero e Nero Matte. La vastissima gamma cromatica offerta dai 12 inchiostri garantisce stampe con colori vivaci e brillanti. L'introduzione degli inchiostri Grigio e Foto Grigio offre passaggi tonali omogenei e una minore granulosità , consentendo di ottenere stampe in bianco e nero straordinarie. L'uso di inchiostri di colore grigio, blu, rosso e verde permette alla stampante di riprodurre toni all'interno di questi range di colori utilizzando una quantità inferiore di inchiostro. Inoltre la stampante produce stampe con metamerismo pressochà© assente poichà© si utilizza un numero inferiore di inchiostri per riprodurre i colori. Progettata per la produzione ad alta velocità di immagini a qualità fotografica, la stampante iPF9000 è equipaggiata con un sistema a doppia testina di stampa in grado di deporre le gocce di inchiostro ad una velocità e precisione senza eguali. Le gocce da 4 pl producono sfumature di colore delicate e dettagli maggiormente definiti. L'architettura degli ugelli delle nuove testine di stampa consente di minimizzare il numero dei passaggi di stampa pur mantenendo un'alta qualità . Ognuna delle due testine di stampa contiene 6 colori, per un totale di 12, ognuno dei quali utilizza 2.560 ugelli per un totale di 30.720 ugelli. Questa tecnologia consente alla iPF9000 di stampare ad una risoluzione di 1200 dpi ad una velocità eccezionale.
Le novità non interessano solo la gamma Canon: i visitatori potranno contemplare la nuova generazione di stampanti Mutoh ValueJet 1024 con inchiostro Eco-Solvent Ultra equipaggiate con nuove testine di stampa piezoelettriche da 1440 ugelli (8 linee da 180 ugelli) e con una goccia da 3,5 picolitri. Queste nuove testine consentono di raggiungere velocità e qualità di stampa eccezionali. Gli inchiostri Eco-Solvent Ultra costituiscono la terza generazione di inchiostri a solvente a bassa volatilità e offrono numerosi vantaggi tra i quali spiccano una gamma di colori riproducibili più ampia, tempi di asciugatura più brevi, una superiore capacità di ancoraggio ai materiali, un significativo allargamento della gamma di materiali non trattati superficialmente utilizzabili, una maggior velocità di stampa, una resistenza più alta al graffio e, non da meno, un minor costo. Inoltre tali inchiostri non richiedono nessuna ventilazione speciale, filtri o cappe, e offrono una resistenza all'acqua e ai raggi UV fino a 3 anni all'esterno senza laminazione. Per quanto riguarda i supporti, SofTeam presenta la gamma di supporti Kodak per inchiostri a base d'acqua dye e pigmentati e TEPEDE per inchiostri a base solvente. Le due gamme offrono il supporto giusto per ogni tipo di applicazione, compatibilità con la maggior parte delle più diffuse stampanti e inchiostri e prezzi competitivi senza nulla togliere alla qualità e all'affidabilità .
Inoltre vengono presentate le pellicole Ferrania CS Clear Film, una pellicola trasparente formulata appositamente per la produzione delle separazioni colore, delle immagini retinate e dei disegni al tratto per mezzo di stampanti a getto d'inchiostro, anche di largo formato. Utilizzando questo ultimo tipo di stampante, CS Clear Film permette di produrre le separazioni colore velocemente e a basso costo con il controllo totale interno del flusso di lavoro digitale e della produzione delle pellicole senza processi chimici. La pellicola è compatibile con stampanti a getto d'inchiostro termiche e piezoelettriche e con inchiostri a base d'acqua dye e pigmentati.
Taglio
SofTeam propone la nuova gamma dei plotter da taglio Summa S Class Serie D e T che vanno a sostituire la Serie SummaSign Pro SL.
I plotter Summa S Class offrono un insieme di nuove e innovative caratteristiche: design, teste di taglio, pinch roller a doppia pressione, doppia striscia di taglio, rulli porta rotolo disassati, taglierina automatica, sensore OPOS X, display LCD touchscreen, piedistallo e cestello raccogli materiale sono solo alcune delle novità proposte dai nuovi modelli. I plotter Summa S Class sono disponibili in quattro dimensioni: 75cm, 120cm, 140cm e 160cm e in due configurazioni: Serie D e Serie T. La serie D, che utilizza una testa con tecnologia di taglio pivottante, comprende i modelli S75, S120, S140 e S160 mentre La Serie T, che comprende i modelli S75T, S120T, S140T e S160T utilizza una testa con tecnologia di taglio tangenziale, ovvero la rotazione della lama è controllata da un motore.
Per la serie Summa Cut la novità principale è rappresentata dalla possibilità di scegliere un plotter con o senza OPOS (il sensore ottico per il riconoscimento dei crocini) montato sul plotter. La gamma Summa Cut viene cosଠampliata a 5 modelli disponibili: D60 e D120 senza OPOS e D60SE, D120SE e D140SE con OPOS montato di serie.
Inoltre, da non sottovalutare, il lancio della nuova versione di MacSign, uno dei software più utilizzati nel mondo della cartellonistica e serigrafia. Tra le novità del nuovo applicativo figurano la possibilità di supportare i più recenti sistemi di allineamento ottici Summa OPOS X e Graphtec ARMS ed il supporto dei codici a barre sui plotter Summa. Il software è in grado di riconoscere automaticamente i crocini di registro e di allineare automaticamente il punto di origine. Inoltre consente il salvataggio per un successivo riutilizzo delle impostazioni di taglio, una separazione colori avanzata con gestione dei crocini, l'unione automatica di tracciati sovrapposti durante il taglio e il taglio multiplo di ogni singolo tracciato. Anche l'interfaccia è stata migliorata: nuovi strumenti di selezione, una nuova palette "Trasforma", una nuova gestione della coda dei lavori da inviare al taglio e la nuova finestra "Browser" per visualizzare, cercare, selezionare e aprire documenti multipli rendono il software ancora più facile da utilizzare.
Ricamo
Dal laboratorio di sviluppo della SofTeam è stata rilasciata la nuova versione di Punto, il software da ricamo che dal 1989 è diventato il punto di riferito nel mondo del ricamo. Sviluppato per i nuovi sistemi operativi Windows XP e Mac OS X la nuova versione è stata varata nel segno delle novità . Punto, infatti, offre una vasta gamma di nuovi effetti, strumenti e font che permettono di eseguire le operazioni più complicate in brevissimo tempo.
Consentendo di supportare le paillette e il punzone, e di disporre automaticamente le paillette lungo un tracciato, Punto rende ancora più facile e rapida la creazione di ricami speciali. Inoltre permette l'applicazione automatica di effetti a tracciati e di supportare diverse tipologie di filato nello stesso ricamo. Anche l'interfaccia ha subito un netto miglioramento: la nuova palette "Trasforma", i nuovi strumenti di selezione, la nuova finestra "Browser" per visualizzare, cercare, selezionare ed aprire documenti multipli e la nuova palette delle librerie di effetti consentono un utilizzo più intuitivo del software.
SofTeam, leader nella distribuzione di supporti e plotter per la stampa digitale di grande formato, affianca alle già presentate stampanti Canon iPF5000 (17"), W6400P/D (24") e W8400P/D (44"), la nuovissima imagePROGRAF iPF9000. La stampante può caricare rotoli di larghezza fino a 60" (1524 mm) ed è dotata di un nuovo sistema di inchiostri pigmentati Lucia a 12 colori: Rosso, Blu, Verde, Grigio, Foto Grigio, Ciano, Foto Ciano, Magenta, Foto Magenta, Giallo, Nero e Nero Matte. La vastissima gamma cromatica offerta dai 12 inchiostri garantisce stampe con colori vivaci e brillanti. L'introduzione degli inchiostri Grigio e Foto Grigio offre passaggi tonali omogenei e una minore granulosità , consentendo di ottenere stampe in bianco e nero straordinarie. L'uso di inchiostri di colore grigio, blu, rosso e verde permette alla stampante di riprodurre toni all'interno di questi range di colori utilizzando una quantità inferiore di inchiostro. Inoltre la stampante produce stampe con metamerismo pressochà© assente poichà© si utilizza un numero inferiore di inchiostri per riprodurre i colori. Progettata per la produzione ad alta velocità di immagini a qualità fotografica, la stampante iPF9000 è equipaggiata con un sistema a doppia testina di stampa in grado di deporre le gocce di inchiostro ad una velocità e precisione senza eguali. Le gocce da 4 pl producono sfumature di colore delicate e dettagli maggiormente definiti. L'architettura degli ugelli delle nuove testine di stampa consente di minimizzare il numero dei passaggi di stampa pur mantenendo un'alta qualità . Ognuna delle due testine di stampa contiene 6 colori, per un totale di 12, ognuno dei quali utilizza 2.560 ugelli per un totale di 30.720 ugelli. Questa tecnologia consente alla iPF9000 di stampare ad una risoluzione di 1200 dpi ad una velocità eccezionale.
Le novità non interessano solo la gamma Canon: i visitatori potranno contemplare la nuova generazione di stampanti Mutoh ValueJet 1024 con inchiostro Eco-Solvent Ultra equipaggiate con nuove testine di stampa piezoelettriche da 1440 ugelli (8 linee da 180 ugelli) e con una goccia da 3,5 picolitri. Queste nuove testine consentono di raggiungere velocità e qualità di stampa eccezionali. Gli inchiostri Eco-Solvent Ultra costituiscono la terza generazione di inchiostri a solvente a bassa volatilità e offrono numerosi vantaggi tra i quali spiccano una gamma di colori riproducibili più ampia, tempi di asciugatura più brevi, una superiore capacità di ancoraggio ai materiali, un significativo allargamento della gamma di materiali non trattati superficialmente utilizzabili, una maggior velocità di stampa, una resistenza più alta al graffio e, non da meno, un minor costo. Inoltre tali inchiostri non richiedono nessuna ventilazione speciale, filtri o cappe, e offrono una resistenza all'acqua e ai raggi UV fino a 3 anni all'esterno senza laminazione. Per quanto riguarda i supporti, SofTeam presenta la gamma di supporti Kodak per inchiostri a base d'acqua dye e pigmentati e TEPEDE per inchiostri a base solvente. Le due gamme offrono il supporto giusto per ogni tipo di applicazione, compatibilità con la maggior parte delle più diffuse stampanti e inchiostri e prezzi competitivi senza nulla togliere alla qualità e all'affidabilità .
Inoltre vengono presentate le pellicole Ferrania CS Clear Film, una pellicola trasparente formulata appositamente per la produzione delle separazioni colore, delle immagini retinate e dei disegni al tratto per mezzo di stampanti a getto d'inchiostro, anche di largo formato. Utilizzando questo ultimo tipo di stampante, CS Clear Film permette di produrre le separazioni colore velocemente e a basso costo con il controllo totale interno del flusso di lavoro digitale e della produzione delle pellicole senza processi chimici. La pellicola è compatibile con stampanti a getto d'inchiostro termiche e piezoelettriche e con inchiostri a base d'acqua dye e pigmentati.
Taglio
SofTeam propone la nuova gamma dei plotter da taglio Summa S Class Serie D e T che vanno a sostituire la Serie SummaSign Pro SL.
I plotter Summa S Class offrono un insieme di nuove e innovative caratteristiche: design, teste di taglio, pinch roller a doppia pressione, doppia striscia di taglio, rulli porta rotolo disassati, taglierina automatica, sensore OPOS X, display LCD touchscreen, piedistallo e cestello raccogli materiale sono solo alcune delle novità proposte dai nuovi modelli. I plotter Summa S Class sono disponibili in quattro dimensioni: 75cm, 120cm, 140cm e 160cm e in due configurazioni: Serie D e Serie T. La serie D, che utilizza una testa con tecnologia di taglio pivottante, comprende i modelli S75, S120, S140 e S160 mentre La Serie T, che comprende i modelli S75T, S120T, S140T e S160T utilizza una testa con tecnologia di taglio tangenziale, ovvero la rotazione della lama è controllata da un motore.
Per la serie Summa Cut la novità principale è rappresentata dalla possibilità di scegliere un plotter con o senza OPOS (il sensore ottico per il riconoscimento dei crocini) montato sul plotter. La gamma Summa Cut viene cosଠampliata a 5 modelli disponibili: D60 e D120 senza OPOS e D60SE, D120SE e D140SE con OPOS montato di serie.
Inoltre, da non sottovalutare, il lancio della nuova versione di MacSign, uno dei software più utilizzati nel mondo della cartellonistica e serigrafia. Tra le novità del nuovo applicativo figurano la possibilità di supportare i più recenti sistemi di allineamento ottici Summa OPOS X e Graphtec ARMS ed il supporto dei codici a barre sui plotter Summa. Il software è in grado di riconoscere automaticamente i crocini di registro e di allineare automaticamente il punto di origine. Inoltre consente il salvataggio per un successivo riutilizzo delle impostazioni di taglio, una separazione colori avanzata con gestione dei crocini, l'unione automatica di tracciati sovrapposti durante il taglio e il taglio multiplo di ogni singolo tracciato. Anche l'interfaccia è stata migliorata: nuovi strumenti di selezione, una nuova palette "Trasforma", una nuova gestione della coda dei lavori da inviare al taglio e la nuova finestra "Browser" per visualizzare, cercare, selezionare e aprire documenti multipli rendono il software ancora più facile da utilizzare.
Ricamo
Dal laboratorio di sviluppo della SofTeam è stata rilasciata la nuova versione di Punto, il software da ricamo che dal 1989 è diventato il punto di riferito nel mondo del ricamo. Sviluppato per i nuovi sistemi operativi Windows XP e Mac OS X la nuova versione è stata varata nel segno delle novità . Punto, infatti, offre una vasta gamma di nuovi effetti, strumenti e font che permettono di eseguire le operazioni più complicate in brevissimo tempo.
Consentendo di supportare le paillette e il punzone, e di disporre automaticamente le paillette lungo un tracciato, Punto rende ancora più facile e rapida la creazione di ricami speciali. Inoltre permette l'applicazione automatica di effetti a tracciati e di supportare diverse tipologie di filato nello stesso ricamo. Anche l'interfaccia ha subito un netto miglioramento: la nuova palette "Trasforma", i nuovi strumenti di selezione, la nuova finestra "Browser" per visualizzare, cercare, selezionare ed aprire documenti multipli e la nuova palette delle librerie di effetti consentono un utilizzo più intuitivo del software.
Per maggiori informazioni:
SofTeam Srl
Marco Federico
Responsabile Marketing & Comunicazione
Tel 039 / 2075832
Fax 039 / 2075864
e-mail: federico@softeamitalia.com
SofTeam Srl
Marco Federico
Responsabile Marketing & Comunicazione
Tel 039 / 2075832
Fax 039 / 2075864
e-mail: federico@softeamitalia.com