9.01.2006

SINTESI DEL MEETING DI PRE-FONDAZIONE SIOtec

SINTESI DEL MEETING DI PRE-FONDAZIONE SIOtec, associazione delle serigrafie italiane organizzate e tecnologie correlate
Milano 17 dicembre 2005, Hotel Michelangelo sale Fauno ed Eritrea.

All'incontro fra imprese nel settore della serigrafia e delle tecnologie correlate, altrimenti e denominato SIOtec, hanno partecipato i seguenti 20 operatori:
Pietro Di Stefano, avvocato e verbalizzante, studio legale TAMBASCO - Milano
Massimo Poli, libero professionista nell¹informazione di settore
GRAFCO, sig. Gianpaolo Coin, fornitore di prodotti chimici nel settore e affini
GTO, sig. Valter Scolaro, fornitore attrezzature tampografiche e affini
ARGON HT, sig. Marino Bertoli, fornitore macchine da stampa
KFG, sig. Beretta Marco, fornitore di prodotti chimici nel settore e affini
RAM SYSTEM, sig. Robertino Paoloni, fornitore attrezzature nei settori affini
SERISHOP, sig. Iniazio Di Lernia, fornitore attrezzature e prodotti serigrafia
SERICONS, sig. Alberto Consalter, serigrafia e incisoria
FRASSINELLI, sig. Claudio Frassinelli, serigrafia
PENTAGRAMMA, sig. Walter Bongiorni, serigrafia
LA MACIA, sig. Corrado Castella, studio grafico e prestampa serigrafica
ATELIER, sig. Giorgino Zorzit, studio grafico e prestampa serigrafica
GRUPPO POSARELLI, sig.ra Ave Raffaelli, serigrafia industriale e affini
AM SERIGRAFIA, sig. Agostino Musitelli, serigrafia
PF SERIGRAFIA, sig. Fulvio Personenni, serigrafia
SERIGRAFIA FORMIGINESE, sig. Corrado Bizzini, serigrafia
SAC SERIGRAFIA, sig. Paolo Santi, serigrafia
P&P PROMOTION, sig. Paolo Lo Russo, serigrafia e tampografia
TIESSE, sig. Mario Tummolo, serigrafia

Con un documento scritto pervenuto a Massimo Poli e Gianpaolo Coin, si scusano della loro mancata presenza, e sostengono nei loro intenti l¹iniziativa e in parte la rappresentanza, le imprese:

A Massimo Poli:

IGEA srl di Lanciano CH, sig. Vito Pocetti, serigrafia
BUSINI srl di Colle val d¹Elsa SI, sig. Marco Busini, serigrafia e promozionale
RISPOLI serigrafia, Nocera Superiore SA, sig. Pino Rispoli

A Gianpaolo Coin:

SERIKOR srl, di Carbonera TV, sig. Ennio Cherchi, serigrafia
I.T.D. srl di Castel Franco Veneto TV, sig. Francesco, serigrafia
ROXERIGRAPH, sig. Rocco Sante, serigrafia
ARSEA di Illasi VR, sig. Stefano Perlato, serigrafia
NASTRO STAMPA di Pordenone, sig. Mauro Leonardi, serigrafia
SILKI snc di Lovadina TV, sig.ra Giorgia De Luca, serigrafia

A questi documenti di scuse se ne aggiungono molti altri di sostegno all¹iniziativa ma non espressamente in merito all¹incontro del 17 dicembre (e che come tali non vengono qui riportati).

Sintesi delle decisioni

1.
Composizione del direttivo, secondo l¹assetto delineato nel primo documento del programma dei lavori:

Presidente
Claudio Frassinelli

Vice presidente
(su delega del presidente)
Roberto Posarelli

Segretario
Massimo Poli

Rappresentante grandi stampatori
Roberto Posarelli

Rappresentanti piccoli/medi stampatori
Alberto Consalter
Paolo Santi

Rappresentante grandi fornitori
Marino Bertoli

Rappresentante piccoli/medi fornitori
Gianpaolo Coin
Rito Robert Scolaro

2. Quota associative
a) Quota associativa minima per i soci stampatori 150 euro
b) Quota associativa soci fornitori 2.000 euro
3. Invalidità  e necessaria riformulazione di:
a) sistema di affiliazione dei soci (da ordinari, promotori e sostenitori ad altre tipologie di distinzione sulla base di differenti quote associative e conseguentemente differenti servizi offerti e/o cariche e responsabilità  all¹interno dell¹associazione)
b) concetto di adesione di imprese (escludendo le deleghe, i fornitori presenti non hanno portato aziende di stampatori ma solo aziende fornitori - salvo il caso Grafco)
c) invalidità  dell¹ipotesi di quota unica uguale per tutte le imprese da decidere
a) incontro fra i rappresentanti del direttivo sulle priorità  da portare avanti
b) Nuova formulazione dello statuto associativo nella parte relativa ai soci sulle modalità  di accesso all¹attività  associativa e a tutti gli aspetti correlati.
c) assetto giuridico e fiscale sulla base delle preferenze emerse all¹incontro, delle prime linee dello statuto provvisorio e dei successivi aggiustamenti valutati dal direttivo
d) prima cassa da autofinanziamento del direttivo
e) eventuale sede legale e/o operativa
f) decisione per le competenze e l¹eventuale retribuzione del segretariato e/o di chi lavorerà  per l¹associazione
g) limiti dei rimborsi spese e delle spese fisse
h) differenti quote associative ed eventuali differenziazioni dei servizi offerti
i) sulla base dell¹assetto giuridico, fiscale e delle regole dello statuto, deposito atti pubblici e nascita ufficiale dell¹associazione/consorzio
l) raccolta sottoscrizioni/adesioni fra i presenti all¹incontro (non obbligatorio) del 17 dicembre e fra tutte le altre imprese di settore
m) attuazione delle primi servizi (sito web, normative, database, convenzioni, corsi di aggiornamento, meeting per raccolta adesioni e sponsor, formule di autopromozione ecc.) e continua raccolta di adesioni.
n) da valutare tutte le altre proposte valutate durante l¹incontro e brevemente verbalizzate.
Tutti i punti possono essere soddisfatti anche solo dal temporaneo direttivo SIOtec.

Altre considerazioni
a) ....
b) sulla base del primo documento del programma dei lavori ­ invalidato in alcuni punti ma non nella composizione del direttivo, fatto quindi salvo il bilanciamento fra grandi e piccole medie imprese stampatori e fornitori ­ al direttivo si dovrebbero o potrebbero aggiungere: un grande stampatore e un grande fornitore.

Per il momento è tutto, Vi informeremo per il prossimo incontro.

Cordialmente,
il segretario SIOtec
Massimo Poli
Tel. 02 39215471
Cell. 340 8442607

info@serigrafieitaliane.org
http://www.serigrafieitaliane.org
(Comunicato stampa)

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK