31.03.2008
Siglato l'accordo per il rinnovo del CCNL grafico-editoriale...

E' stato firmato il rinnovo del CCNL grafico-editoriale che interessa circa 20 mila imprese e oltre 125.000 lavoratori.
Sotto il profilo normativo sono state introdotte modifiche alle norme che disciplinano l'organizzazione del lavoro in modo da renderla più flessibile e quindi più funzionale alle esigenze operative delle imprese e sono state individuate nuove figure professionali in ambito editoriale e collegate alla multimedialità . In riferimento alla parte economica, invece, è stato concordato un aumento a regime, sul livello baricentrico C/1, pari a € 100 ed un'una tantum forfettaria di € 135, oltre allo 0,20% di aumento del contributo aziendale al Fondo di previdenza complementare Byblos e all'aumento dell'1% della maggiorazione di turno notturno. L'insieme degli aumenti concordati, per la loro entità e per le modalità di corresponsione, considerati congiuntamente alle modernizzazioni della parte normativa ed al prolungamento della durata del contratto al 31 marzo 2010, consentono di valutare positivamente le condizioni di chiusura del nuovo contratto come un giusto punto di equilibrio tra le esigenze delle parti datoriali e sindacali. (Testo integrale del comunicato Assografici).
Sotto il profilo normativo sono state introdotte modifiche alle norme che disciplinano l'organizzazione del lavoro in modo da renderla più flessibile e quindi più funzionale alle esigenze operative delle imprese e sono state individuate nuove figure professionali in ambito editoriale e collegate alla multimedialità . In riferimento alla parte economica, invece, è stato concordato un aumento a regime, sul livello baricentrico C/1, pari a € 100 ed un'una tantum forfettaria di € 135, oltre allo 0,20% di aumento del contributo aziendale al Fondo di previdenza complementare Byblos e all'aumento dell'1% della maggiorazione di turno notturno. L'insieme degli aumenti concordati, per la loro entità e per le modalità di corresponsione, considerati congiuntamente alle modernizzazioni della parte normativa ed al prolungamento della durata del contratto al 31 marzo 2010, consentono di valutare positivamente le condizioni di chiusura del nuovo contratto come un giusto punto di equilibrio tra le esigenze delle parti datoriali e sindacali. (Testo integrale del comunicato Assografici).
/ DATABASE
Online dal 2001
23386
DATABASE:anagrafiche profilate in categorie, regioni e province
-
14542STAMPATORI: categoria
-
625FORNITORI,: categoria
-
8089AGENZIE: categoria
-
129ISTITUZIONI: categoria
/ VIDEO degli Inserzionisti Pubblicitari

/ DATI DI EXPOSTAMPA
Online dal 2001
-
In aggiornamento
Totale iscritti alla Mailing List
-
34%Media letture Newsletter
-
35%Media letture DirettaMail
-
11357Comunicati consultabili
-
775Newsletter inviate
-
298DirettaMail inviate
-
7.303 In aggiornamentoIscritti attivi alla Mailing List
TAGS di ricerca
News
Annunci
I
taglierina
P
serigraf
press
wat
mimaki jv33
stampa
uv
t
colori
stampa offset
colo
CA
mutoh
grafico
s
sp
2
piegatrice