1.06.2007

Si è svolto il 1° Convegno sull'Arte di Nobilitare uno Stampato

091
La prima edizione del Convegno "Nobilitare uno stampato ? Si può, si deve!" ricca di spunti interessanti si è tenuta giovedଠ24 maggio presso la sala Caravaggio della Fiera di Bergamo.

Una buona presenza di pubblico, interventi dei relatori puntuali e appassionati, una piccola area espositiva esterna per gli approfondimenti tecnici, un catering "nostrano" d'eccellenza, due attori professionisti impeccabili che hanno moderato con originalità  il convegno, un'organizzazione attenta e professionale, sono stati gli ingredienti di questo evento organizzato dall'Agenzia di Comunicazione 8com. Sono stati raccolti commenti e feedback positivi ed anche negativi (in minoranza, per fortuna) che certamente aiuteranno l'organizzazione ad impostare la seconda edizione, già  programmata per il 2008, nel segno del miglioramento.
28
In un'atmosfera partecipativa, di fronte ad un pubblico misto di operatori del settore e responsabili della comunicazione aziendale, sono state presentate le ultime novità  tecniche e metodologiche per la realizzazione di progetti di comunicazione cartacea di qualità , grazie alla presenza come relatori ed espositori dei responsabili di note aziende operanti sul territorio nazionale.

Al termine dell'evento i partecipanti hanno ricevuto vario materiale di approfondimento fra cui un book contemporaneamente catalogo della manifestazione e raccolta di esempi realizzativi legati al tema stesso del convegno.

Sul sito web www.nobilitare.it, dedicato al convegno, è possibile accedere al video completo della manifestazione ed alle presentazioni dei relatori.
Relatori

• Luca Cremezzani [Grafiche Igc - Ceo]
• Mauro Piotti [Colorcopy - Titolare]
• Riccardo Tassini [Cordenons - Direttore Marketing]
• Claudio Parietti [Special Print - Titolare]
• Filippo Fronterre [Sofipost - Amministratore Delegato]
• Giuseppe Cella [Studio Delta - Fotografo]
• Stefano Saladino [8com - Titolare]
• Fabrizio Calvo [Giornalista]

Luca Cremezzani [Grafiche IGC - Ceo]
Luca Cremezzani ha concentrato l'intervento sulla dicotomia fra tempistiche sempre più corte da un lato e varietà  qualitativa voluta dai clienti dall'altra. Il tutto condito da una complessità  tecnica che, se permette di realizzare prodotti sempre migliori e più sofisticati, necessita di risorse sempre più competenti ed organizzazioni efficienti. La soluzione, come il problema, è duplice: continuo miglioramento interno - delle attrezzature, delle competenze, dell'organizzazione - ed apertura alla collaborazione con partner di alto livello che coprano le fasi contigue della catena del valore, dalla cartiera al fotografo, dall'agenzia alla litografia. Cosଠche il cliente non viva la tipografia come un fornitore isolato, ma trovi una continuità  nella soddisfazione dei suoi bisogni.

Grafiche IGC Srl - presentazione
Stampare un catalogo? Perchà© non chiedere un consiglio in più? In Grafiche IGC personale altamente qualificato ti consiglierà  su come ottimizzare il processo di stampa, su come visualizzare meglio il tuo prodotto, su come migliorare l'impatto visivoÂ… a volte sono le piccole attenzioni che fanno grande un risultato! Da noi anche il cliente più esigente o l'Agenzia alla ricerca di materiali innovativi troveranno ogni tipo di risposta, con la possibilità  di stampare su materiali plastici come PVC o Polipropilene, grazie alle più moderne tecniche di stampa, completando alla perfezione il processo produttivo iniziato dall'Agenzia. Attenzione al particolare quindi ma anche disponibilità  a risolvere ogni richiesta. Pensa se non ci avessi incontrato!

Mauro Piotti [Colorcopy - Titolare]
Mauro Piotti ha presentato lo stato dell'arte della stampa digitale, mondo di mezzo sempre più complementare alla stampa off-set grazie alla continua e veloce evoluzione tecnologica che permette oggi di raggiungere risultati eccellenti con un rapporto di costo sempre più interessante. Ecco allora che la realizzazione di bozze sempre più fedeli a quanto si otterrà  poi con la stampa tradizionale e la possibilità  di produrre in bassa tiratura materiali stampati di alta qualità  e su supporti sempre più variegati, permettono di pensare la stampa digitale come un anello fondamentale della filiera produttiva, in sinergia, e non in antitesi, con la stampa off-set.
ColorCopy - Presentazione
Colorcopy à© presente a Brescia dal 1990 ed è in grado di fornire le migliori soluzioni in tutte le applicazioni che gravitano intorno alle arti grafiche e business-machine; i prodotti dei marchi leader rappresentati come CANON ITALIA e ROLAND ITALIA sono sinonimo di affidabilità  e sono testati direttamente nei centri stampa interni. La nostra struttura è composta da un gruppo di professionisti a vostra disposizione per confrontarsi e supportarvi nelle vostre molteplici necessità .

Riccardo Tassini [Cordenons - Direttore Marketing]
Riccardo Tassini, forte delle sue esperienze didattiche, ha focalizzato l'attenzione sul ruolo della carta, non più vincolo, ma opportunità  per la realizzazione di materiali stampati di qualità . La carta, che a volte viene semplicisticamente definita come supporto della stampa o veicolo della comunicazione, è in realtà  parte integrante del messaggio, tanto da venire prodotta "su misura" laddove il progetto di comunicazione lo richieda. Tassini individua tre punti caratterizzanti: l'aspetto estetico, la funzionalità  e l'impatto ecologico. Se il primo è universalmente conosciuto e cercato, la funzionalità  si specchia nello scopo che si vuole raggiungere e del tempo che si ha a disposizione per realizzare il prodotto e quindi invita a pensare al prodotto da stampare in termini progettuali, anticipando l'analisi degli obiettivi della comunicazione e le implicazioni tecnico funzionali. Infine è sempre più importante collocare la produzione della carta in un equilibrio ecologico grazie a politiche attente all'impatto ambientale, quali la certificazione F.S.C (Forest Stewardship Council) che garantisce, attraverso un rigoroso sistema di controlli e di norme, che la cellulosa provenga da boschi gestiti in modo sostenibile ed ecocompatibile. Anche Tassini ha sottolineato l'importanza di pensare allo stampato come il prodotto di una filiera coordinata e non come il susseguirsi di fasi impermeabili l'una all'altra.

Gruppo Cordenons SpA - Presentazione
Il Gruppo Cordenons è condotto dalla famiglia Gilberti che da quattro generazioni e' impegnata nella produzione di carte speciali. Due sono le societa' che compongono il Gruppo Cordenons, ricche di antiche tradizioni: gli Stabilimenti di Cordenons e Scurelle con sedi vicino a Pordenone e Trento, e di Malmedy in Belgio. Accanto alle piu' avanzate tecnologie e con una presenza sui mercati piu' importanti del mondo, l'azienda mantiene comunque intatta la vocazione a creare carte preziose, che evocano il fascino della carta fatta a mano. Un'alchimia che i creatori del Gruppo Cordenons hanno saputo realizzare, combinando insieme passato e futuro, sapienza artigianale e prodigio tecnologico.

Claudio Parietti [Special Print - Titolare]
Claudio Parietti ha presentato una completa carrellata sulle lavorazioni e finiture utilizzate per nobilitare uno stampato. Dalle più classiche, quali la plastifica, alle più moderne, come l'uso del laser, alle più originali, quali l'uso di microparticelle profumate, hanno beneficiato dell'evoluzione tecnologica dei macchinari e della carta stessa per offrire soluzioni sempre più mirate e coinvolgenti e per dare allo stampato maggiore pregio, visibilità , funzionalità  e bellezza. Tra le tante finiture citate ricordiamo le verniciature lucide e opache, serigrafie spessorate, glitter, luminescenti, termocolor, gratta e vinci, gratta e annusa, perlescenti, stampa a caldo, rilievi e molto ancora. Special Print S.r.l. Special Print azienda del Gruppo Litover, leader in Italia nella nobilitazione dello stampato, è la risposta giusta per dare quel tocco in più al consumatore sempre più esigente. Plastificazioni, verniciature lucide e opache, serigrafie spessorate, glitter, luminescenti, termocolor, gratta e vinci, gratta e annusa, perlescenti, stampa a caldo, rilievi e molto ancora per rendere preziose le vostre stampe.

Filippo Fronterre [Sofipost - Amministratore Delegato]
Pensando alla catena del valore legata ad uno stampato è naturale pensare anche alla distribuzione del prodotto. Filippo Fronterre, attraverso la presentazione della sua azienda, ha evidenziato come l'evoluzione dei servizi possa aiutare il cliente in una fase critica qual è il recapito puntuale e preciso dello stampato ottenendo cosଠun'ulteriore valorizzazione ed in definitiva contribuendo alla nobilitazione del lavoro fin lଠsvolto dai vari attori della filiera.

Sofipost
SOFIPOST-l'ufficio postale a casa tua®: network nazionale di uffici postali privati. Con una sola telefonata al numero verde 800627272, il postino SOFIPOST ritira gratuitamente corrispondenza e pacchi, per recapitarli in tutta Italia e all'estero. A prezzi anche inferiori alle poste di Stato. Con Licenza ministeriale (n° 367/2005), garantisce pieno valore legale e probatorio. Conveniente, affidabile e personalizzato: scegli liberalmente, scegli SOFIPOST®.

Giuseppe Cella [Studio Delta - Fotografo]
Come già  accennato dai precedenti relatori, un contenitore bello ed abbellito resta poco utile se i contenuti non sono all'altezza. Giuseppe Cella ha approfondito il ruolo della fotografia nella realizzazione di prodotto stampato di qualità . L'avvento della fotografia digitale, con la diffusione di apparati a bassi costo, ha creato la falsa sensazione che per realizzare una buona fotografia basti una mano ferma ed un po' di ritocco al computer. Niente di più sbagliato. Infatti l'arte della fotografia si basa sull'esperienza e la capacità  interpretativa del fotografo, sull'uso di attrezzature altamente professionali, sull'ambientazione e l'uso di luci, trucco, allestimento e tutto ciò che contribuisce alla creazione del corretto messaggio visuale. E naturalmente la fotografia, come le altre fasi fin qui relazionate, deve essere considerata già  in fase progettuale, dove si definiscono obiettivi e vincoli che il fotografo saprà  rispettare. Infine Cella ha sottolineato come il digitale ha avuto un impatto positivo permettendo lavorazioni altrimenti difficili e costose da realizzare con la fotografia tradizionale.

Studio Delta
Giuseppe Cella fotografo e direttore della fotografia ha iniziato il suo percorso fotografico frequentando l' Istituto Europeo di Design per la comunicazione visiva successivamente ha iniziato la collaborazione con Bruno Bozzetto ed altri registi come direttore della fotografia. Dal 1984 è titolare di Studio Delta, Studio fotografico Pubblicitario e Industriale. Opera indifferentemente in pellicola e in Digitale sia come fotografo che direttore della fotografia.

Stefano Saladino [8com - Titolare]
Stefano Saladino, titolare dell'agenzia di comunicazione organizzatrice di questo convegno, ha ripreso quanto fin lଠesposto dai precedenti relatori per analizzare, con il pubblico, l'effettiva completezza della filiera produttiva di uno stampato di qualità  chiedendo se l'agenzia poteva avere un ruolo oppure se bastava il tassello di un buon creativo per chiudere il cerchio e fare felice il cliente. Ma la creatività  non è fine a se stessa, bensଠa supporto delle idee e delle soluzioni, con una particolare attenzione ad individuare soluzioni fattibili nei tempi e budget disponibili. Evidentemente la sola concatenazione di ottime lavorazioni fatte da ottimi professionisti non basta per ottenere il risultato desiderato dal cliente, sia esso più o meno strutturato al suo interno, senza una progettazione a monte ed una gestione durante l'esecuzione delle varie fasi. Un'agenzia può concretamente affiancarsi al cliente o agli altri attori della filiera per coprire quelle fasi sue proprie, quali appunto la creatività , e soprattutto per offrire le sue competenze trasversali, maturate anche in altri ambiti della comunicazione, al fine di favorire quel processo progettuale e realizzativo sinergico che porta dal bisogno all'idea al prodotto, possibilmente nobilitato. E' quindi rilevante il ruolo dell'agenzia, che non si definisce tuttologa, anzi, ma capace di interagire e coordinare le varie parti, centralizzando le richieste del cliente e guidandolo nel processo comunicativo, mettendo a disposizione le competenze degli attori coinvolti, ai quali viene riconosciuto il valore ed il ruolo che ricoprono nella realizzazione.

8com Srl
Il nostro obiettivo è essere la vostra agenzia di Comunicazione Integrata. Il nostro slogan è "Soluzioni e Creatività " e significa un approccio d'insieme scalabile sulle vostre esigenze. Aggregando esperienze in diverse aree aziendali e settori di mercato, dal management al marketing, dalla pubblicità  alla grafica, dalla stampa all'informatica, progettiamo e realizziamo soluzioni per farvi comunicare sui canali tradizionali e sui nuovi media. Perchà© la nostra mission è comunicare per voi, e lo facciamo con passione, professionalità  e impegno.
Media Partner

Comunicando
Comunicando è la rivista specializzata in idee, tendenze, applicazioni e prodotti per la comunicazione stampata: Shopper, Packaging, Etichette, Comunicazione sul Punto Vendita... Sperimenta continuamente su di sà© e declina al proprio brand gli strumenti di cui parla. Ad esempio sulle sue copertine, studiate per utilizzare i materiali più recenti e rese uniche dalle nobilitazioni e dai processi produttivi più innovativi. Comunicando è la rivista specializzata in idee, tendenze, applicazioni e prodotti per la comunicazione stampata: Shopper, Packaging, Etichette, Comunicazione sul Punto Vendita... Sperimenta continuamente su di sà© e declina al proprio brand gli strumenti di cui parla. Ad esempio sulle sue copertine, studiate per utilizzare i materiali più recenti e rese uniche dalle nobilitazioni e dai processi produttivi più innovativi.

Fullpress.it
Conosciuto come il portale dell'informazione tecnologica, testata giornalistica registrata nel febbraio del 1999, vero punto di punto riferimento degli addetti ai lavori. E' stato il primo sito in Italia ad occuparsi di diffusione e pubblicazione di comunicati stampa in forma gratuita. Questa forma di "comunicazione online", nota come article marketing, è oggi usata da molti siti in Italia ma la peculiarità  di FullPress.it consta soprattutto nel controllo della notizia da parte della redazione al fine di dare ai propri lettori un'informazione veritiera e affidabile. Accanto al servizio di pubblicazione e diffusione di comunicati stampa, FullPress.it ospita delle rubriche, approfondimenti e interviste a cura di Anna Bruno, giornalista professionista.

ADM Italia
ADM Italia è un'associazione culturale senza scopo di lucro, con l'obiettivo di diffondere la cultura del marketing, della comunicazione e della formazione commerciale

Contributi
Hanno inoltre contribuito alla buona realizzazione dell'evento:
• Sana Allestimenti - allestimento area espositiva
• Bigio L'oster - catering
• Promomad - gadget

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK