27.05.2013
Seminario tecnico 2014 FINAT: ''Riprogettare l'etichetta''
FINAT, l'associazione internazionale del settore delle etichette autoadesive invita alla partecipazione al suo seminario tecnico 2014. Gli ultimi tre seminari dell'organizzazione hanno riscosso un grande successo e hanno riunito circa 200 delegati a ogni edizione. L'evento del prossimo anno si terrà dal 5 al 7 marzo e verrà organizzato nuovamente presso il Fira Palace Hotel a Barcellona, in Spagna.Il presidente FINAT, Kurt Walker, afferma: "Il settore delle etichette autoadesive è in continua evoluzione e i materiali autoadesivi restano la scelta più versatile per la decorazione di prodotti.
In occasione del seminario tecnico FINAT 2014 tratteremo il tema "Riprogettare l'etichetta". Questo seminario prevede l'analisi della tecnologia attuale e del mercato possibile per le etichette autoadesive, nonché delle ultime tendenze nel campo delle materie prime, della creazione dell'etichetta, della stampa, della trasformazione e delle applicazioni per le etichette autoadesive".
Il seminario di una giornata e mezza è rivolto a tutti i livelli della comunità tecnica, dal settore di ricerca e sviluppo a quello della produzione fino ai direttori e ai dirigenti tecnici. I partecipanti riceveranno un aggiornamento in merito a una vasta serie di argomenti, quali normative, scienza dei materiali, tecnologia di trasformazione e applicazioni per etichette. Le presentazioni saranno a cura di esperti del settore che offriranno consigli pratici per aiutare i delegati a rendere le loro infrastrutture più efficienti, produttive e redditizie.
Partecipate numerosi!
Il Comitato tecnico di FINAT invita il settore delle etichette autoadesive a presentare i contributi per il seminario tecnico 2014. Si tratta di un'eccellente opportunità che hanno le aziende per condividere la loro visione del settore e per trattare i più recenti sviluppi nell'ambito della tecnologia delle etichette autoadesive che probabilmente consentiranno di riprogettare l'etichetta del futuro.
FINAT è alla ricerca di contributi che coprano l'intera filiera logistico-produttiva:
- prestampa
- materie prime/supporti
- rivestimenti
- produzione di etichette
- stampa
- trasformazione
- progettazione e utilizzo delle etichette
Il Comitato tecnico FINAT prenderà in considerazione i contributi provenienti da aziende attive in qualsiasi ambito della filiera produttiva. Tuttavia, verrà data priorità ai contributi più interessanti relativi all'uso finale delle etichette e alle innovazioni nel campo della trasformazione. I contributi non dovranno concentrarsi sulla promozione delle singole aziende ma proporre contenuti scientifici che possano interessare un pubblico con una formazione prevalentemente tecnica.
Le proposte/presentazioni dovranno essere inviati all'indirizzo info@finat.com entro il 1º agosto. Si ricorda di indicare il titolo della presentazione e di riportare un breve riassunto dello stesso (400-500 parole) in cui viene esposto il contenuto e la natura tecnica della presentazione.
Profilo di FINAT
FINAT, fondata a Parigi nel 1958 e con sede centrale a L'Aia (Paesi Bassi), è l'associazione mondiale dei produttori di etichette autoadesive e dei prodotti e servizi correlati. Con oltre 600 membri in più di 50 paesi in tutto il mondo, FINAT può offrire molto ai convertitori di etichette e a tutti i fornitori del settore dell'etichettatura in termini di scambio di informazioni e di opportunità di stringere relazioni a livello internazionale. www.finat.com