31.08.2012

Rutger Hauer portavoce del Blank Sheet Project

Rutger Hauer dà il via alla seconda fase del Blank Sheet Project


Con la videointervista, il protagonista di Blade Runner inaugura la Engage Page, la community internazionale della creatività promossa da Arjowiggins Creative Papers.

Rutger Hauer, il celebre attore hollywoodiano interprete del "replicante" di Blade Runner e di oltre 120 film, prende il testimone del Blank Sheet Project, l'iniziativa lanciata da Arjowiggins Creative Papers per incentivare l'espressione creativa. Dopo Renzo Rosso, Sir John Hegarty e Neville Brody, nomi noti a livello internazionale, Rutger Hauer è il quarto testimonial d'eccezione ad esprimersi sul processo creativo, parlando della propria esperienza personale. Con la sua videointervista, disponibile online all'indirizzo www.theblanksheetproject.com, si apre la seconda fase del Blank Sheet Project. Prima attività la Engage Page: la community già online dove è possibile scambiare conoscenze e opinioni, entrare in contatto diretto con una rete internazionale di creativi, o addirittura diventare protagonisti e testimonial del Blank Sheet Project. Tutti sono invitati ad iscriversi per confrontarsi e trarre utili spunti dall'esperienza di famosi professionisti provenienti da ogni parte del mondo.

Nell'intervista a Tim O'Kennedy di D&AD, Rutger Hauer spiega come la creatività sia una forza irresistibile e invita tutti ad essere coraggiosi, a farsi guidare da questa energia. L'attore racconta come Blade Runner abbia rappresentato per lui un momento di rottura, il suo personale "Blank Sheet" da cui è partito un importante processo di evoluzione e cambiamento. "La creatività - commenta - va intesa come un foglio di carta bianca da modificare e riscrivere, iniziando ogni volta da punti di vista diversi". Jonathan Mitchell, Amministratore Delegato di Arjowiggins Creative Papers, osserva: "Hauer chiarisce come il pensiero creativo trascenda i confini delle specifiche discipline. Le sue intuizioni sono rilevanti per attori e registi come lo sono per progettisti grafici, fotografi e artisti. Tutte queste figure possono trarre utili spunti dal Blank Sheet Project che proprio con l'intervista a Rutger Hauer lancia la Engage Page, la community online aperta a tutti i creativi, qualunque sia il loro ambito di specializzazione".

Sono già numerosi i personaggi di rilievo internazionale che hanno scelto di entrare a far parte della Engage Page: Anne-Marie Sargueil - Presidente del French Design Institute; Karim Rashid, famoso Industrial Designer; Coco, designer e artista, che ha lavorato per riviste come Vogue ed ELLE, oltre a disegnare sciarpe in seta per "Forget Me Not"; Cathleen Naundorf - Fashion Photographer, che ha lavorato con Chanel, Dior, Gaultier, Lacroix, Elie Saab e Valentino; Andy Gillet, attore che ha recitato con Sharon Stone; Donald Potard, Presidente del Dipartimento di Fashion Design della Parson School di Parigi, che ha collaborato con stilisti come Karl Lagarfeld. I loro contributi sono disponibili online all'indirizzo http://www.theblanksheetproject.com/leave-your-mark.Tutti possono commentarli, porre domande, dare suggerimenti e confrontarsi. Ma c'è un'altra opportunità: diventare protagonisti della community al fianco di creativi tra i più famosi al mondo, pubblicando in home page i propri lavori e le proprie riflessioni. Arjowiggins Creative Papers sta già raccogliendo le candidature mediante la propria rete di promotori. I professionisti selezionati diventeranno essi stessi punto di riferimentoe fonte di ispirazione per tantissimi colleghi e giovani menti creative.

 

.

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK