14.10.2003
ROLAND presente a EMO > Milano 21/28 Ottobre 2003

Alla manifestazione EMO, Roland sarà presente con tutta la sua gamma di prodotti dedicati al mondo della modellazione tridimensionale, del rapid prototyping, dell'incisione tridimensionale e della scansione di oggetti.

Relativamente alla modellazione tridimensionale ed al rapid prototyping, Roland propone il modello di punta MDX-650A, equipaggiato con cambio utensile e 4° asse rotativo. La macchina è l'ideale per la realizzazione di prototipi, oggetti e stampi. Grazie alla sua conformazione, si colloca facilmente nell'ambiente di lavoro dando la possibilità al progettista di seguire tutte le fasi di lavoro ed evitando di affidare creazioni riservate a terzi.
Disponibili due tipi di mandrini a seconda dell'esigenze dell'operatore. Il mandrino ad alta precisione ZS-650TY per lavorazioni estremamente accurate e costruito in modo da ridurre in maniera significativa le vibrazioni che possono innescarsi durante la lavorazione e consentire risultati, anche su metalli, di estrema precisione. Per espanderne la versatilità , ZS-650TY adotta colletti standard ISO15448.
Il mandrino ad alta potenza ZS-650T è invece ideale per lavorazioni di prototipazione rapida e stampi in genere. Accoppiato al motore da 400W, consente la lavorazione di cere, resine, legno chimico e metalli leggeri come ottone, rame e alluminio. La velocità di rotazione è variabile dai 3000 ai 12000 rpm.
Presenti inoltre i modellatori da tavolo MDX-15 ed MDX-20, diffusissimi tra gli operatori 3D grazie alla facilità d'utilizzo ed alla possibilità di trasformarsi anche in scanner a contatto tridimensionale.
Nell'incisoria tridimensionale, Roland ripropone la serie EGX Pro, che ha conquistato una larga fascia di mercato grazie alla sua tecnologia innovativa ed all'estrema versatilità del prodotto. Questi modelli sono appositamente progettati per utilizzatori che hanno diverse esigenze di incisoria, da quella classica bidimensionale a prodotti a rilievo tridimensionali. Meccanica robusta ed elettronica di prim'ordine ne fanno un prodotto affidabile e completo. La macchina è dotata di slot per memory card e di un dispositivo automatico che regola la fuoriuscita dell'utensile. In dotazione vi è anche una suite software completa per l'incisione 2D/3D e post processore dedicato. Presenti inoltre tutti gli alti modelli per l'incisoria quali EGX-300, EGX-30 ed EGX-20.
Roland propone tutta la sua linea di scanner tridimensionali, sia i famosissimi PICZA a contatto con precisione centesimale che la serie LPX-250, scanner laser 3D con il potente software di scansione PixForm integrato.
L'appuntamento è allo stand Roland: Pad. 14/II Stand B42.
Nell'incisoria tridimensionale, Roland ripropone la serie EGX Pro, che ha conquistato una larga fascia di mercato grazie alla sua tecnologia innovativa ed all'estrema versatilità del prodotto. Questi modelli sono appositamente progettati per utilizzatori che hanno diverse esigenze di incisoria, da quella classica bidimensionale a prodotti a rilievo tridimensionali. Meccanica robusta ed elettronica di prim'ordine ne fanno un prodotto affidabile e completo. La macchina è dotata di slot per memory card e di un dispositivo automatico che regola la fuoriuscita dell'utensile. In dotazione vi è anche una suite software completa per l'incisione 2D/3D e post processore dedicato. Presenti inoltre tutti gli alti modelli per l'incisoria quali EGX-300, EGX-30 ed EGX-20.
Roland propone tutta la sua linea di scanner tridimensionali, sia i famosissimi PICZA a contatto con precisione centesimale che la serie LPX-250, scanner laser 3D con il potente software di scansione PixForm integrato.
L'appuntamento è allo stand Roland: Pad. 14/II Stand B42.
Roland Europe S.p.A. - Divisione DG
Via L.Da Vinci 11, Zona Industriale - 63030 Acquaviva Picena (AP)
www.rolanddg.it - dgsales@rolandeur.com