2.08.2013

Roland DG nel mondo dei Fab Lab

fablab

Trasformare le idee in realtà. Roland sponsor della manifestazione Fab9 in Giappone

Roland DG annuncia la sua sponsorizzazione e partecipazione diretta all'evento FAB9 in qualità di Vision Sharing Partner e Platinum Sponsor.

Il FAB9 è il nono forum annuale mondiale dei Fab Lab che riunisce i gestori dei Fab Lab, i soci, i ricercatori dei vari laboratori e i professionisti che lavorano nei Fab Lab a livello globale. L'evento avrà luogo a Yokohama in Giappone dal 21 al 27 agosto 2013.

fab9
Il Fab Lab (letteralmente laboratorio di fabbricazione) è un laboratorio aperto alle persone che offre a tutti la possibilità di fabbricare oggetti utilizzando la tecnologia digitale e quella analogica. Il motto è proprio quello che in un Fab Lab, si può fare "almost everything" (quasi tutto). Il concetto Fab Lab, originariamente proposto  dal prof. Neil Gershenfeld, Direttore del Centro di Atomi e Bits (CBA)  del Massachusetts Institute of Technology (MIT), è diventato subito popolare nel mondo.

fablab

Oggi i Fab Lab sono diffusi dagli Stati Uniti all'India, dal Sudafrica all'Europa, fino a contare circa 200 laboratori nel mondo in rapidissima crescita, frequentati da tantissime persone interessate alla fabbricazione digitale e all'uso degli strumenti creativi, con un importante risvolto sociale ed educativo.

Il Fab9 di Yokohama è organizzato con diverse attività quali sessioni di dialogo, workshop pratici e un simposio della durata di un giorno offerto dal Global Fab Lab Network e basato sul tema di "Fabbricazione personale come l'alba del nuovo Rinascimento".

L'edizione giapponese FAB9 è ospitata dal Fabrication Social Laboratory presso la Keio University SFC in Giappone, in collaborazione con il CBA del MIT, il Creative Center a Yokohama (YCC) e la rete globale dei Fab Lab (incluso il Fab Lab Network in Giappone). Si prevede che più di 200 rappresentanti di Fab Lab provenienti da paesi di tutto il mondo parteciperanno all'evento.

 

L'esperienza di Roland nei sistemi digitali 3D

Ispirata da sempre dalla visione di "trasformare l'immaginazione in realtà", Roland DG sviluppa da oltre 25 anni sistemi proprietari digitali 3D. Tali sistemi includono modellatori tridimensionali, scanner laser 3D e incisori basati su tecnologie elettroniche di movimento XYZ, che sostituiscono le operazioni manuali e ripetitive portando i vantaggi della digitalizzazione agli artigiani e creando nuovi spazi per i momenti di creatività e di ricerca.

Questi prodotti 3D condividono tutti le stesse caratteristiche: dimensioni compatte, facilità di utilizzo e accessibilità. Sin dal 1986 Roland promuove il concetto di fabbricazione digitale che permette agli utenti di trasformare con facilità le immagini in oggetti reali collegando le periferiche ai computer, anche senza una conoscenza specialistica della modellazione digitale. 

"Roland DG e Fab Lab condividono lo stesso spirito" ha commentato Masahiro Tomioka, Presidente della Roland DG Corporation. "Il nostro concetto di fabbricazione da tavolo (desktop fabrication) e l'idea base dei Fab Lab di fabbricazione personale sono praticamente gli stessi, nel senso che entrambi sono volti ad inspirare la gioia della creatività attraverso l'applicazione della tecnologia digitale ed al tempo stesso espandere le potenzialità dello spirito artigianale".
roland gx24

 

Sin dalla prima apparizione dei Fab Lab nel 2002, sia il modellatore 3D da tavolo MDX-20 che il plotter per il taglio vinile GX-24, sono stati installati nei vari Fab Lab per la creazione di oggetti e finalizzazione di progetti. Al FAB9 verrà allestito uno speciale spazio espositivo dove i visitatori potranno vedere le soluzioni artigianali, inclusi i sistemi di creazione digitale e di desktop fabrication Roland per il taglio vinile, lo stampa&taglio e la modellazione 3D. Roland DG continuerà a supportare in futuro le attività dei Fab Lab, sviluppando al tempo stesso strumenti digitali volti ad ampliare le potenzialità dell'artigianalità digitale.    

In Italia Roland, sin dal 2004, promuove la comunità degli Artigiani Tecnologici che ha come missione principale il coniugare la manualità propria dell'Artigiano con le tecnologie di creazione digitale Roland.

Per maggiori informazioni sul FAB9: www.fab9jp.com/  e  www.fab9jp.com/expo/

La community degli Artigiani Tecnologici è su http://www.rolandforum.it

 

Profilo aziendale Roland

Dal 1991, Roland è presente con una sua società in Italia e dal 1994 è incaricata di distribuire anche in Francia e nei paesi dell’area Balcanica i prodotti della Casa Madre giapponese Roland DG Corporation. Roland è particolarmente attenta alle problematiche ambientali ed alla salvaguardia delle risorse ed è certificata ISO 14001 sin dal 2000. Roland DG Mid Europe s.r.l. commercializza la propria offerta di sistemi e soluzioni per la comunicazione visiva, le arti grafiche, l’incisoria e la modellazione attraverso una rete capillare di rivenditori e curando particolarmente la parte post-vendita con servizi di training e supporto dedicati all’utente finale. Roland è fortemente presente sul web con un sito istituzionale, un forum per utenti e un corporate blog. Roland è anche sponsor tecnico del team Team GO&FUN Honda Gresini.

 

Roland DG Mid Europe s.r.l.

Via L. Da Vinci 1b, Zona Industriale

63030 Acquaviva Picena (AP)

Area Commerciale - call center: 0735-586558

e-mail: dgsales@rolanddme.com

Area Tecnica - call center: 0735-586565

e-mail: dgservice@rolanddme.com

Fax: 0735-576176

Sul web Sito ufficiale: http://www.rolanddg.it

Se vuoi ricevere maggiori informazioni CLICCA QUI

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK