31.10.2009

Roland DG Corporation presenta il Rapporto Ambientale 2009

roland 1103
Il rapporto che presenta tutte le attività  di Roland per la salvaguardia dell'ambiente
energy
Roland DG Corporation ha appena pubblicato il Report Ambientale per l'anno 2009, che contiene tutte le iniziative messe in atto in ambito progettuale, produttivo e distributivo dall'azienda per la preservazione delle risorse e per la progettazione e la produzione di periferiche a basso impatto ambientale.

La filosofia Roland, in atto concretamente già  dall'anno 2000, quando ha ottenuto la certificazione ISO 14001, proviene dalla convinzione che le questioni ambientali siano interesse di tutti e ognuno, nel suo ambito, può e deve fare la sua parte, lavorando per il miglioramento dell'uso delle risorse e della qualità  di vita delle persone.

Per dare concretezza ed evidenza a questo progetto, Roland pubblica annualmente un rapporto che descrive tutte le attività  svolte, gli obiettivi fissati e i risultati raggiunti durante l'anno. Sono inoltre tracciati gli obiettivi per l'anno successivo.

Nell'edizione del 2009 del Report Ambientale, già  disponibile sul sito Roland, sono descritte nello specifico sia l'organizzazione e le procedure messe in atto cosଠcome le attività  ambientali quali:

1. Standardizzazione dei metodi di istruzione e formazione in materia di IMS (Integrated Management System) e le attività  informative al personale;
2. Riduzione delle emissioni di CO2 in tutte le aree operative e proseguimento delle le attività  di generazione energetica autonoma e pulita;
3. Proseguimento del piano di conformità  ai regolamenti CE sulle sostanze chimiche (REACH);
4. Miglioramento delle qualità  delle revisioni interne.

All'interno del rapporto sono riportate anche le attività  riguardanti la progettazione e produzione dei prodotti Roland e di come questi processi siano curati affinchà© componentistica e successiva fase di logistica abbiano un bassissimo impatto ambientale.

Green Label ed Energy Star
I nuovi prodotti Roland hanno tutti il bollino "Green Label", che identifica le procedure di realizzazione previste dalla normativa di autoregolamentazione ambientale ISO14021 applicate nella produzione delle periferiche. Inoltre, essi adottano le specifiche Energy Star, che certificano che la periferica è costruita con specifiche per il risparmio energetico. La tecnologia Energy Star permette l'utilizzo del prodotto senza risorse energetiche aggiuntive, come un normale elettrodomestico.
sederol
Le persone e l'ambiente
Il nuovo stabilimento di Miyakoda è un concreto esempio della tutela della persona e dell'ambiente. La struttura è costruita per funzionare con sistemi a risparmio energetico e tutta la parte esterna è stata isolata con apposite pannellature. L'edificio è totalmente "shock-absorber" anti terremoto, per la tutela delle persone in un territorio naturalmente soggetto a tali eventi. La nuova logistica elimina i trasbordi con magazzini periferici evitando l'immissione nell'atmosfera di circa 40 tonnellate annue di CO2. Ogni iniziativa quindi, sia essa mirata su singole attività  o su larga scala, rappresenta un aiuto prezioso non solo per l'ambiente ma anche per il benessere della società  e dell'uomo.
Coinvolgimento
Il successo continuo di tale processo e la partecipazione a ogni livello viene dal coinvolgimento umano di ogni singolo individuo all'interno di Roland DG Corporation. Segno che, al di là  del rispetto delle necessarie procedure, la chiave per la salvaguardia dell'ambiente deriva fondamentalmente dalla consapevolezza di quanto tali attività  siano importanti per il nostro modo di vivere quotidiano e di quanto la persona sia protagonista attiva in tale ambito.

Il profilo aziendale Dal 1991, Roland è presente con una sua società  in Italia e dal 1994 è incaricata di distribuire anche in Francia e nei paesi dell'area Balcanica i prodotti della Casa Madre giapponese Roland DG Corporation. Roland DG Mid Europe S.R.L. commercializza la propria offerta di sistemi e soluzioni per la comunicazione visiva, le arti grafiche, l'incisoria e la modellazione attraverso una rete capillare di rivenditori e curando particolarmente la parte post-vendita con servizi di training e supporto dedicati all'utente finale. Roland è anche presente sul web con un sito istituzionale, un forum per utenti, un corporate blog ed un'area wiki.



Roland DG Mid Europe S.R.L. Via L. Da Vinci 1b, Zona Industriale 63030 Acquaviva Picena (AP)

Area Commerciale: call center 0735-586558 e-mail: dgsales@rolanddme.com

Area Tecnica: call center 0735-586565 e-mail: dgservice@rolanddme.com Fax: 0735-576176

www.rolanddg.it
www.rolandblog.com
www.wiki.rolanddg.it
www.rolandforum.it
http://twitter.com/rolanddme
www.youtube.com/rolanddme
www.flickr.com/photos/rolanddme

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK