7.03.2008

Report del Primo Master Cast 2008 firmato EUROSCREEN...

foto 1 v2
MASTER CAST EUROSCREEN: APPLICATORI PROTAGONISTI FRA CAST D'AVANGUARDIA

Si è concluso Venerdଠ22 Febbraio presso l'hotel Majestic di Brescia, il primo Master Cast 2008 firmato Euroscreen. La due giorni come al solito ha riscosso un grande successo presso i partecipanti che hanno apprezzato l'evento, promosso dall'azienda modenese in collaborazione col distributore locale, Screen Service e Avery Dennison, azienda leader nella produzione di pellicole autoadesive.
FOTO 21
La domanda crescente di informazioni sui prodotti e sulle tecniche di applicazione dei cast, particolarmente sentita in una area dinamica e all'avanguardia come la Lombardia, ha spinto Euroscreen ad organizzare un corso entry level sui prodotti e sulle tecniche di applicazione della decodinamica. Avery Dennison ha messo a disposizione di un gruppo ristretto di persone, venti in tutto per giornata, uno fra i suoi migliori Tecnical applicator: Huber Rigon.
FOTO 31
La mattinata è iniziata con la presentazione delle tradizionali famiglie dimateriali usati nella decorazione, ovvero film monometrici, polimerici e cast.La prima famiglia ad essere presa in oggetto è stata quella dei prodotti monometrici come Avery 500, passando poi ai film cast come l'Avery 900, anche se il pezzo forte è stato rappresentato dagli Avery MPI 1005 Easy Apply e Avery MPI 1900. Avery ha infatti investito moltissimo su queste innovative pellicole cast: materiali dalle potenzialità  straordinarie, capaci di facilitare e velocizzare la decorazione di automezzi. Alle undici di mattina è terminata la presentazione dei prodotti, fin qui nulla di strano, tutto poteva sembrare identico ai soliti meeting, la vera novità  si è palesata quando i partecipanti sono stati invitati ad applicare in prima persona i materiali.
La differenza fra i normali corsi e il master cast risiede infatti nell'orientamento "learning by doing" dell'evento: imparare facendo non assistendo passivamente ad una presentazione. Per poter mettere i professionisti nelle migliori condizioni di lavoro possibili, Avery ha realizzato una serie di strumenti specifici: cutter con lama inclinata a 30°, uno snitty per tagliare il materiale senza incidere la carrozzeria,una spatola con un lato in polimero ed uno rivestito in feltro, una coppia di calamite, guanti speciali senza cuciture, un termometro a infrarossi e uno speciale pulitore "Avery surface cleaner". La prova pratica è iniziata imparando a riconoscere la differenza fra una superficie sporca e una idonea a ricevere una decorazione adesiva. Per dimostrare le diverse proprietà  dei supporti, i partecipanti hanno testato in prima persona, applicando i diversi materiali: Avery 500, un monometrico di breve durata per superfici piane, Avery 900 polimerico cast per decorazioni di lunga durata e applicazioni 3D.Sull'Avery 900 è possibile il color match, ovvero la produzione di un colore personalizzato anche per un solo rotolo di prodotto.

Per applicare correttamente un materiale autoadesivo è necessario padroneggire gli strumenti; ognuno usa a modo suo la spatola, ma non sempre nel modo più corretto per il supporto. Il tecnico Avery, Huber, passa di partecipante in partecipante per migliore la postura di ognuno e correggere l'inclinazione del polso nel tenere la spatola e in poco tempo scorrevolezza e velocità  dei gesti migliorano.

Dopo la piacevole pausa pranzo, tanto rilassante quanto fruttuosa di scambi e di conoscenze tecniche e personali, il pomeriggio vede tutti i partecipanti ed il tecnico impegnati in applicazioni con le pellicole per stampa digitale di nuova generazione: MPI 1004, MPI 1005 Easy apply RS ed il 1900. Tutti laminati con DOL 10303D-Laminate. Tutti e tre i prodotti permettono di risolvere facilmente il problema delle bolle e delle superfici tridimensionali. I vantaggi in termini di tempi di applicazione sono sbalorditivi. In pochi minuti infatti le stampe si applicano senza bolle, ne consegue che anche un applicatore non esperto è in grado di svolgere un ottimo lavoro.
I partecipanti sono stupefatti, applicano con frenesia i nuovi materiali, cimentandosi anche sulle parti più difficili da realizzare, stimolati dalla facilità  di applicazione dei materiali.

Sei ore di full immersion nella applicazione solo volate e tutti i prodotti sono stati testati. I partecipanti sono diventati padroni delle tecniche diApplicazione: vengono chiesti al tecnico consigli minuziosi su come eseguire la bocchetta del carburante i fari e le superfici sporgenti con il logo aziendale. Al termine della giornata, prima di congedarsi, vengono consegnati gli attestati di partecipazione ad ogni singolo partecipante.
I trend di mercato dimostrano come il segmento della decorazione stia diventando un business sempre più affermato grazie alla sempre maggiore velocità  di applicazione dei materiali, ma anche alle nuove strategie di marketing pubblicitario adottate da un numero sempre crescente di aziende. Per questo motivo durante l'anno Euroscreen ha deciso di replicare i propri Master Cast in giro per l'Italia.

Se non avete ancora partecipato, ma siete curiosi di scoprire come adoperare i cast Avery potete contattare Euroscreen per partecipare ai prossimi eventi scrivendo a info@euroscreen.it

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK