16.11.2012

Realizzata la matrice più grande al mondo...

cielle v2
Un successo marchiato Cielle che ha brevettato un sistema rivoluzionario per il mondo della ceramica. Macchina a laser CO2 e resina fenolica sono alla base di questa innovazione. Il risultato? Una matrice da record: quasi sette metri quadrati.
Nessuno era mai arrivato a tanto. In tutto il mondo. Quasi quattro metri per due: sono queste le dimensioni della matrice per ceramica più grande mai realizzata. A farlo un'azienda italiana grazie a una macchina Cielle, da anni punto di riferimento internazionale per la produzione di pantografi e macchine laser per incisione.

Fino a oggi, infatti, il limite era di 2 metri e 20 cm per 1 metro e 40. Cielle ha alzato l'asticella e segnato un nuovo record: 3,80x1,80. Più grande di un tavolo da ping-pong, più ampia di un tavolo da biliardo: la nuova matrice stupisce per le dimensioni. E sorprende, perché la tecnologia utilizzata è una novità assoluta per il settore ceramico. Con tanto di brevetto depositato.

Il sistema sviluppato da Cielle, infatti, unisce ricerca d'avanguardia sui materiali e innovazione tecnologica. L'intuizione vincente è di impiegare il laser CO2 nella lavorazione della resina fenolica brevettata dall'azienda. Una scelta virtuosa, perché assicura la velocità e la precisione del sistema a laser con la leggerezza e l'economicità del materiale. La rapidità di esecuzione del lavoro, infatti, è un secondo dato da record: per realizzare la matrice ci sono voluti solo pochi giorni. Un risultato eccezionale, se pensiamo che con la tecnologia tradizionale, cinque settimane di lavoro non sarebbero bastate.

A credere in questa innovazione è stata Tecnografica di Castellarano, una realtà che ha fatto del connubio fra design e tecnologia il proprio marchio di fabbrica. Per realizzare la matrice, l'azienda aveva bisogno di una macchina su misura. E che misura. La superficie di lavoro, infatti, doveva essere di 4 metri per 2. Cielle ha accettato la sfida e ha risposto con un modello ad hoc della serie Sigma. Software d'avanguardia per la modellazione 3D, sorgente laser potente e piano aspirante con elevata stabilità: sono le caratteristiche che hanno permesso alla macchina di incidere alla perfezione quasi sette metri quadrati di resina. La matrice sarà poi impiegata per gommare i tamponi che daranno vita ai piani in ceramica delle cucine. Nelle case degli italiani, quindi, ci sarà un pezzo da record. Orgogliosamente, made in Italy.


Cielle progetta e produce pantografi computerizzati, tavole da taglio e fresatura, minicentri di lavoro a controllo numerico e macchine per incisione e marcatura sia laser Fibra sia laser CO2. La gamma propone più di 20 modelli diversi, robusti, affidabili e polivalenti. E più di 40 differenti accessori per rispondere in maniera adeguata e specifica alle diverse esigenze di oltre 20 settori, tra cui incisoria, insegnistica, pelletteria, stampistica, oggettistica e accessori moda.

 www.cielle.it

 

Tecnografica Spa ha sede a Castellarano (RE).
È un'azienda specializzata nella fornitura di design e tecnologia per la stampa e la produzione di piastrelle in ceramica. Tecnologie di stampa tradizionale - con rulli siliconici incisi - e stampa digitale. È inoltre specializzata nella realizzazione di matrici per la pressatura fino a grandissimo formato. Tecnografica ha sedi in Spagna, Brasile e India ed è leader mondiale nel settore del design per ceramica.

www.tecnografica.net


GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK