20.11.2012
PTE-PromotionTrade Exhibition 16-18 gennaio 2013 fieramilanocity

PTE-PromotionTrade Exhibition (16-18 gennaio 2013, fieramilanocity) sta mettendo a punto la sua tredicesima edizione, per offrire a espositori e visitatori attività integrative che hanno lo scopo di far conoscere prodotti, tecnologie e macchinari per il vasto comparto della pubblicità tramite oggetto e del merchandising. In questo ambito sono già stati definiti i programmi di alcuni eventi che avranno luogo nell’area centrale del pad. 3, appositamente allestita per ospitare le iniziative relative alla personalizzazione degli oggetti promozionali. Il termine personalizzazione ha assunto oggi un significato molto ampio in relazione appunto ai numerosi nuovi ambiti di applicazione che si sono aperti grazie all’evoluzione tecnica delle macchine. Se un tempo la personalizzazione riguardava solo alcune categorie di oggetti tradizionali come magliette, penne e agende, oggi grazie a macchine che consentono un esteso utilizzo su molti diversi supporti, la personalizzazione ha raggiunto un numero molto elevato di utilizzatori in differenti settori. L’impegno dei produttori di macchine per la stampa ha portato sul mercato una gamma di opzioni molto estesa e con elevate prestazioni per soddisfare le necessità di una crescente domanda relativa alla personalizzazione.
Seguendo questa forte tendenza di mercato, PTE ha voluto porre al cuore della mostra, proprio l’area della personalizzazione e le tecnologie che rendono possibili soluzioni un tempo impensabili. L’obiettivo è quindi quello di mostrare ai visitatori quali sono le diverse tecniche di personalizzazione e la loro resa su diversi materiali e superfici, così da sollecitare una maggiore creatività nelle realizzazione e applicazione della personalizzazione, a tutto vantaggio dell’unicità del prodotto finale.
L’area espositiva, in cui operano in continuo le macchine per la personalizzazione, sarà affiancata da tre giornate di formazione, con seminari e laboratori, a cura di Angelo Barzaghi, docente dell’Accademia Serigrafica.
Anche Roland, indiscusso punto di riferimento del settore macchine da stampa, proporrà due workshop, dal simpatico titolo “Dimmi come ti personalizzi e ti dirò chi sei”, per apportare sia contenuti formativi sulle novità di settore sia per far sperimentare l’uso delle macchine.
PTE-PromotionTrade Exhibition è l’unica fiera italiana, e una delle più importanti in Europa, dedicata alla pubblicità tramite oggetto, ai prodotti da personalizzare, alle tecniche e alle macchine per la personalizzazione.
L’esposizione si caratterizza per essere un marketplace riservato esclusivamente agli operatori intermediari (rivenditori e distributori) che si interfacciano direttamente con produttori e importatori. Sono esposte, in anteprima, sia le novità relative a numerose categorie merceologiche che rappresentano il supporto per la pubblicità tramite oggetto sia le tecniche e le macchine per la personalizzazione su differenti supporti (fra cui tessuto, ceramica, plastiche e altro) nonché le macchine per ricami.
Oltre ai numerosi espositori “storici”, che confermano ormai da tredici anni la loro presenza al PTE, rinnovando comunque a ogni edizione i contenuti espositivi e la gamma di prodotti e servizi, vi saranno new entry e alcune aziende che fanno ritorno, confermando la validità del progetto espositivo di PTE e completando con la loro presenza il panorama del settore.
La collocazione della fiera, all’inizio dell’anno, è da sempre una scelta molto gradita agli operatori, che consente loro di poter pianificare le iniziative nell’arco dell’anno, in tempi ottimali.
Programma dei workshop di serigrafia di Angelo Barzaghi
prima giornata
Prove pratiche di stampa durante tutta la giornata.
Seminario su prestampa
- Contenuto: scelta dei programmi di elaborazione grafica
- Trattamento di immagini e di loghi vettoriali finalizzati alla stampa in pellicola
- Stampa pellicole
- Possibilità di intervenire con propri file e lavorarli in diretta, restituendo la selezione completa
- Presentazione ufficiale di software per la separazione colori e RIP di stampa
- Accesso al laboratorio pratico per tutta la giornata
seconda giornata
- Seminario su telai serigrafici: tipologie, scelta dei tessuti e loro caratteristiche
- Fotoemulsioni: caratteristiche e differenze tra le varie tipologie, gelatina diretta e indiretta
- Sistema di preregistrazione delle pellicole suoi telai
- Messa a registro in macchina
- Avviamento stampa
- Accesso al laboratorio pratico per tutta la giornata
terza giornata
- Mattinata dedicata al laboratorio pratico
-Esposizione degli elaborati realizzati
Programma del workshop di Roland
Dimmi come ti personalizzi e ti dirò chi sei.
Workshop Roland dedicato al mondo dell’abbigliamento. In una prima fase analizzeremo tutte le tecnologie che possono essere usate per personalizzare accessori e capi di abbigliamento.
· Taglio con plotter da taglio GX-24 su materiali termotrasferibili analizzando le varianti dei materiali disponibili e i loro risultati.
o Silver
o Gonfiante
o Floccato
· Stampa e taglio con BN-20 su materiali termotrasferibili e campi di applicazione.
· Stampa con inchiostri sublimatici e personalizzazione capi sportivi con RE-640.
· Creazione di strass con plotter da taglio o creazione di dime con incisore EGX-30.
· Personalizzazione di fibbie e bottoni con fotoincisione MPX-90 e stampa UV con LEF-12
· Creazione di etichette personalizzate con dato variabile con BN-20
· Creazione di prototipi personalizzati di accessori moda con iModela.
Dopo aver visto le tecnologie disponibili verrà svolto un esercizio dove ogni partecipante cercherà di innovare la propria proposta miscelando le proprie conoscenze in soluzioni inedite. Le idee verranno vagliate e nell’area workshop saranno realizzate quelle che hanno ottenuto maggiore approvazione dalla platea. In ogni caso ogni partecipante potrà realizzare da solo una propria applicazione tra quelle standardizzate:
· Personalizzazione t-shirt
· Creazione strass
· Creazione etichetta personalizzata
Programma del workshop
"Wow-o-meter": il misuratore di wow!
Seminario finalizzato a far conoscere le tecnologie, gli strumenti e soprattutto la formula per misurare (e migliorare) l’efficacia dei progetti di comunicazione. Verranno presentate le innovazioni relative alla comunicazione visiva, ovvero l’Interactive Visual Communication. Vetrine, gadget promozionali e tutto ciò che prima era statico oggi può acquistare nuova vita. Il workshop prevede una sessione interattiva in cui ai partecipanti si chiederà di inventare qualcosa di nuovo, mai pensato prima, ma pronto per creare innovazione sul mercato. Un momento per cercare in noi stessi un nuovo modo per proporsi e per capire dove sta andando il futuro.