5.03.2004
Progettista di allestimenti fieristici: architetto d'interni
IL PROGETTISTA DI ALLESTIMENTI FIERISTICI PUO' RIVELARSI UN OTTIMO ARCHITETTO D'INTERNI.
La competenza "allargata" di un allestitore progettista può risolvere e soddisfare esigenze di spazio in maniera concreta e immediata. Nella progettazione di uno spazio destinato al pubblico, che sia negozio, show room o punto vendita, la figura dell'architetto o specialista in arredo d'interni è fondamentale, poichà© significa avvalersi di una professionalità specifica in grado di "disegnare" e riempire lo spazio in maniera adeguata, tenendo conto dei diversi parametri (superficie occupata, luce diretta o indiretta, collocazione nell'abitato, modalità di esposizione e tipologia di prodotti, ecc.). Sono altresଠnecessarie però anche determinate conoscenze che consentono di ottenere la migliore soluzione ottimizzando tempi e risorse economiche, oltre ad un utilizzo funzionale dello spazio a disposizione, ovviamente nell'ottica del migliore risultato. In questo caso si è rilevato come il progettista di allestimenti fieristici sia dotato, nel trasferire il proprio know how nella produzione e realizzazione d'interni, di una maggiore sensibilità al connubio estetica/funzionalità . La conoscenza infatti, non solo dell'organizzazione dello spazio e sistemazione arredi a seconda delle finalità espositive, tenendo presenti gli elementi essenziali, ma anche dei materiali da utilizzare, delle problematiche di installazione e direzione luci, della visibilità dell'ambiente esterno a seconda del posizionamento e vivibilità di quello interno, esperienze e competenze acquisite nell astrutturazione di uno stand fieristico, fanno si che tale consulenza sia notevolmente amplificata con beneficio in termini di costi e ottimizzazione dei tempi di realizzazione. Un esempio significativo è rappresentato da una progettazione degli interni di una gioelleria, dove l'incarico è stato affidato ad una società bresciana conosciuta a livello nazionale e internazionale, specializzata in allestimenti fieristici per conto di importanti imprese e presente in maniera incisiva nei più grandi centri fiera in Italia e in Europa, la DASS ALLESTIMENTI. Il forte know how nel settore le ha infatti consentito di operare a 360°, dal progetto iniziale alla scelta dei materiali, dal mobilio disegnato appositamente tenendo conto delle esigenze di vivibilità dello spazio da riservarsi alla clientela in visita all'attenzione anche all'esterno del negozio interpretato come "intelligente topografia dello spazio" (ubicazione, grado di frequentazione, ecc.), senza trascurare il corretto utilizzo della manovalanza data la perfetta conoscenza e consapevolezza della tempistica necessaria e dei prevedibili imprevisti. Il tutto nel pieno rispetto dei termini di consegna "chiavi in mano" dell'ambiente, elemento molto importante per il committente poichà© gli consente di avviare l'attività nelle modalità stabilite ad avvio lavori e solo chi è abituato ad operare con tempi ristretti, squadre di lavoro organizzate e in sintonia, tempestività nella risoluzione delle problematiche di installazione, come avviene in ogni preparazione fieristica, può garantirlo. DASS ALLESTIMENTI non è nuova a questi incarichi proprio per tutte le facilitazioni che l'assegnare una progettazione e realizzazione d'interni ad un professionista negli allestimenti comporta. La stessa specializzazione di settore, quando il tema è simile ad altre realtà già trattate sotto forma di stand espositivi (progettare stand al MACEF significa aver conosciuto stili e modi di espressione nel settore "casalinghi" ed acquisire una visione ampia delle offerte), si unisce cosଠall'abilità e alla maggiore sensibilità nella gestione e organizzazione degli spazi destinati a mostrarsi al pubblico nella soluzione più idonea ed efficace. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.dass.it.
Fonte: adv per Soluzione Group