25.02.2014
Posterheroes, il concorso internazionale di comunicazione sociale ideato

POSTERHEROES 2014 COLLEZIONE DI STAMPE DESIGN O CALENDARIO?
Posterheroes, il concorso internazionale di comunicazione sociale ideato e promosso dall’associazione culturale PLUG, in collaborazione con Biennale Democrazia, FOAT e Camera di Commercio, attraverso un poster 50x70, si propone di mostrare il punto di vista della comunità creativa e di innescare nuove opportunità di confronto in merito a tematiche di interesse pubblico.
L’obiettivo del progetto Posterheroes Transparent Evolution è promuovere una riflessione condivisa in merito a problematiche di interesse globale che riguardano produzione, salute, mobilità e vita pubblica, al fine di stimolare una coscienza collettiva verso un nuovo modello di vita nelle città.
Il tema ‘Smart Cities’ del concorso ha stimolato la creatività di più di 2000 designer che hanno inviato rappresentazioni grafiche delle proprie città, intese come luogo di valorizzazione delle risorse, espressione di nuovi atteggiamenti e habitat ideale per un contagio sociale positivo.
30 giurati di fama internazionale hanno selezionato e valorizzato i migliori 40 elaborati tra 2.417 poster provenienti da 73 Nazioni. Grazie alla collaborazione tra Plug, associazione culturale ideatrice del concorso, Favini, innovativa cartiera, Ditre, azienda specializzata in fotografia, premedia e stampa, Gruppo Padovana, leader nel settore della legatoria, e Rigatoria Lughese, specializzata in lavorazioni artigianali di prodotti in carta è nato il Calendario Posterheroes, una collezione di stampa di design che accompagnerà per i prossimi 12 mesi… e oltre!
Fabio Guida, Presidente associazione Plug, dichiara: “ Fin dall’inizio Favini ha sostenuto con entusiasmo e passione i progetti Plug condividendone i principi e gli obiettivi. Il Calendario 2014 ha permesso di ampliare questa collaborazione interagendo con nuove realtà professionali che ne hanno permesso la realizzazione”.
Michele Posocco, Brand Manager di Favini, dichiara: “Favini supporta con passione il progetto Posterheroes fin dalla prima edizione e questo calendario, stampato in tiratura limitata sulla carta ecologica Crush, rappresenta il coronamento di questa collaborazione”.
Francesco Vedovetto, Responsabile Produzione Del Gruppo Ditre, dichiara: “Ditre ha scelto di collaborare al progetto portando la propria professionalità e interpretando con tecniche miste ogni tavola in funzione del supporto scelto, realizzando una stampa essenziale, mai banale e assolutamente in linea con il progetto e le carte scelte.
Mariola Duso, Amministratore Delegato di Rigatoria Lughese, dichiara: “Collaborare a questo progetto, dalla forte connotazione sociale ed educativa, è stato per noi molto interessante e stimolante. Da 50 anni mettiamo a disposizione dei nostri clienti la nostra elevata esperienza e il nostro know-how, che garantiscono prodotti di qualità grazie alla cura dei dettagli, alla precisione e alla scelta dei materiali. Posterheroes è un’ulteriore conferma del valore delle nostre produzioni”.
Plug
L’associazione culturale Plug nasce nel 2009 come “incubatore ed acceleratore di creatività” per sostenere il talento e l’innovazione. Obiettivo della associazione è mettere in comunicazione professionalità etereogenee in un contesto internazionale. Plug è una struttura orizzontale e partecipativa e coinvolge profili professionali diversi e complementari proponendosi di realizzare azioni concrete con un impatto positivo all’interno della società. Plug si occupa da sempre di comunicazione sociale
Favini
Favini, azienda storicamente attiva nel mercato della produzione di carta e leader mondiale nel settore delle carte industriali release, detiene un’importante quota di mercato nell’area delle carte speciali, con prodotti innovativi per il settore moda, lusso e design.
Favini, con le due cartiere di Rossano Veneto (Vicenza) e di Crusinallo (Verbania), ha un fatturato di circa 121 milioni di euro (dato 2012) e conta in totale circa 500 dipendenti.
L’azienda è organizzata in tre divisioni: Carte Grafiche Speciali, Carte Release e Cartotecnica.
Favini è da sempre attenta all’ecologia. Negli anni ‘90 brevetta Shiro Alga Carta, carta ecologica prodotta con le alghe. Nel 2012 presenta Crush, carta innovativa realizzata con sottoprodotti di lavorazioni agro-alimentari (agrumi, kiwi, mais, caffè, olive, nocciole e mandorle) che sostituiscono fino al 15% di cellulosa.
L’intero processo produttivo di Favini è green: la cellulosa utilizzata proviene da piantagioni controllate e correttamente gestite ed è sbiancata con metodi ECF (Elemental Chlorine Free).
Entrambi gli stabilimenti di Favini sono certificate UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001 e OHSAS 18001.
Dal 2008 Favini è controllata da Orlando Italy, un fondo di turn-around che ha avviato una nuova fase dello sviluppo dell’azienda.
Ditre
Ditre è un’azienda specializzata nella fotografia, nel premedia e nella stampa per la realizzazione di strumenti di comunicazione con una forte propensione alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative.La ricerca di novità, la personalizzazione, la sperimentazione, la professionalità della struttura, delle persone e delle tecnologie utilizzate, rende Ditre un’azienda attenta alle esigenze del cliente e all’evoluzione nella comunicazione commerciale, ambientale e sociale confermando passione e attitudine al mondo del design e della grafica internazionale.
Gruppo Padovana
Gruppo Padovana è leader nel settore della legatoria in Italia e all’estero. Specializzato nel supporto al cliente e nella ricerca di nuove e sofisticate soluzioni di legatoria e confezionamento. Gruppo Padovana nasce dalla fusione di tre aziende operatrici nel settore della confezione grafica al fine di dare una risposta unica alle più diverse esigenze di stampatori e grafici. Dalla brossura allo spiralato, dal punto metallico al filo singer fino ad arrivare ai volumi cartonati siamo in grado di gestire interamente tutte le fasi proponendo un unico interlocutore. Grazie all’allargamento del gruppo all’azienda Cartotecnica Europa siamo ora in grado di offrire infinite soluzioni di cartotecnica: espositori, packaging, cartelli vetrina. A completamento della gamma dei nostri servizi, con Tecnopak possiamo gestire tutte le esigenze di cellophanatura, imbustamento e gestione della postalizzazione.
Rigatoria Lughese
Rigatoria Lughese, nata 50 anni fa , è un’azienda artigiana specializzata nella rigatura e confezionamento di prodotti in carta. L’elevata esperienza e l’abilità tecnico-manuale permettono di ottenere un prodotto superiore per cura dei dettagli, precisione e scelta dei materiali. Proponiamo la nostra esperienza e capacità nelle fasi di lavorazione, assemblaggio e finissaggio dei prodotti, con l’obbiettivo di ottenere prodotti di elevata qualità e la soddisfazione del cliente. Siamo specializzati in lavorazioni a filo singer, quaderni cartonati e spiralati, realizzazione di scatole a mano, ca pionari e raccoglitori di vario genere con particolare abilità nel confezionamento di campionari di carte. La nostra struttura inoltre permette flessibilità nella realizzazioni di piccole tirature, campionature, utilizzo di materiali particolari, realizzazione di formati speciali e interventi correttivi manuali su prodotti finiti già confezionati. Offriamo inoltre servizi di taglio, raccolta, foratura, applicazione di occhielli e rivetti, realizzazione di album, finissaggi manuali.