19.09.2012
Più fiere che opportunità , quattro arrivederci a VISCOM Italia 2012

Troppi eventi ravvicinati e una gestione più accorta dei budget inducono Digitalia, Linkman, Montplast e Sir Visual a prendersi una pausa dalla partecipazione all'appuntamento in calendario a inizio ottobre.
Quattro tra i nomi più importanti a livello nazionale nella distribuzione di attrezzature e media nel mondo della stampa digitale sono giunti a una decisione tanto delicata quanto importante. In vista di Visual Communication 2012, dal 4 al 6 ottobre presso gli stand di FieraMilano a Rho, Digitalia, Linkman, Montplast e Sir Visual non parteciparanno all'evento annuale proposto da Reed Exhibitions.

Alla base della difficile decisione c'è la logica conseguenza di quanto emerge dal mercato attuale, che non vede le condizioni per assorbire l'offerta attuale di manifestazioni, soprattutto in assenza di cambiamenti importanti, quali per esempio si sono rivelati in passato prima la tecnologia UV e più di recente quella Latex.
Assai ponderata, la scelta non è stata frutto di considerazioni di natura economica, bensì di sintesi di un anno particolarmente ricco di fiere, con Drupa e Fespa in prima linea. Nonostante gli evidenti sforzi profusi dall'organizzazione di Viscom, non si può fare altro che prendere atto di un interesse calante da parte del pubblico già dalla manifestazione precedente e, di conseguenza, di un investimento sempre più sproporzionato per gli espositori rispetto al ritorno dell'evento stesso.
Allo scopo di ottenere il meglio dai rispettivi budget, le quattro aziende concordano quindi sull'opportunità di dedicare le risorse destinate a marketing e comunicazione, al miglioramento dei servizi alla clientela, o a forme di comunicazione meno sfruttate durante l'anno.
La decisione non intende mettere in discussione il futuro di Viscom, bensì offrire uno spunto per una riflessione sull'idea, sempre più condivisa, che le informazioni arrivano nello stesso momento in cui vengono divulgate grazie a Internet e al mondo dei social network e che, se Viscom resta comunque uno strumento valido, richiede un ulteriore ragionamento se sia ancora opportuna la sua presenza annuale.
Se qualche anno fa l'appuntamento milanese rappresentava una tappa obbligata per l'aggiornamento del settore, oggi il ruolo di informazione vera e propria sta gradualmente venendo a mancare, in particolare per la scarsità di nuove applicazioni e di offerte al pubblico in genere, sia come attrezzature che come media. I soli aspetti di confronto diretto e di contatto con le novità non producono più i numeri necessari a giustificare investimenti annuali così ingenti.
Pertanto, pur restando invariato l'interesse per la manifestazione in sé, Digitalia, Linkman, Montplast e Sir Visual di comune accordo sono arrivate alla decisione di sospendere la partecipazione di quest'anno per cercare di interpretare con altri strumenti il mercato presente e per arrivare, nel 2013, con risposte concrete e soddisfacenti per i loro clienti.
(C.stampa)
Se vuoi ricevere maggiori informazioni CLICCA QUI