13.03.2006
Per VIACOM OUTDOOR un inizio d'anno brillante, grazie a ...

Viacom Outdoor, primo trimestre in crescita. Nel 2006 investimenti per oltre 5 milioni di euro
Per Viacom Outdoor un inizio d'anno brillante, grazie a "un primo trimestre eccezionale non dovuto soltanto all'effetto elezioni", spiega a Pubblicità Italia Today Luca Strigiotti , direttore sales & marketing della concessionaria di pubblicità esterna. Tre i fattori trainanti: le politiche (Forza Italia ha scelto di pianificare su 40 Bridge Domination, i DS su 43), le Olimpiadi di Torino e "il riconoscimento crescente che ci viene dal mercato", dice Strigiotti. Proprio per il mercato è stato pensato il Viacom Outdoor Party, l'evento che si è tenuto alle Officine del Volo di Milano (via Mecenate 76) per raccontare le numerose novità in cantiere per il 2006. A fare gli onori di casa i due amministratori delegati dell'azienda, Andrea Rustioni e Paolo Maggioni, accompagnati da Luca Strigiotti, approdato in Viacom nel settembre scorso dopo aver lasciato Clear Channel Italy Outdoor. Il gruppo Viacom, alla fine del 2005, ha attuato a livello internazionale una divisione delle sue numerose attività in due società separate, mentre sul fronte italiano si segnala l'acquisizione di MetroNapoli e le riconferme di Centostazioni e RFI (Rete Ferroviaria Italiana), la più grande concessione outdoor italiana. Il gruppo ha annunciato per quest'anno un imponente piano di riqualificazione e potenziamento degli arredi pubblicitari, che assorbirà nel solo 2006 circa 5 milioni di euro di investimento in manufatti disegnati sia internamente, sia grazie alla collaborazione con Giugiaro Architettura. La serata è stata anche l'occasione per ufficializzare la nuova struttura Sales&Marketing, che vede al vertice Luca Strigiotti, da cui dipendono Fabio Nobili, direttore marketing in azienda da gennaio, Andrea Pacella e Roberto Veltri, responsabili rispettivamente della struttura dedicata ai clienti diretti e di quella rivolta ai centri media. In arrivo anche un nuovo Direttore Operations, Paolo Beatrice, mentre è già in azienda, dall'inizio dell'anno, il nuovo I.T. Manager, Marco Dini. Sul fronte della gamma prodotti, è articolata nelle 4 grandi linee: Outdoor, Transit, Station e Below The Line, si ristruttura in virtù delle esigenze del mercato e degli importanti obiettivi dell'azienda. Rielaborata anche l'offerta Station Domination, ovvero la sponsorizzazione esclusiva di una stazione per un mese, in termini di metrature proposte per le tipologie standard e dell'ampliamento della tipologia "special". Riconfermata infine l'offerta Bridge Domination, ovvero la sponsorizzazione integrale di cavalcavia ferroviari, con la selezione e la proposta di location top in termini di contatti, formato ed immagine.
(Pubblicita' Italia)