3.05.2007

PaperlinX "si accende" a Fespa 2007 dal 5 al 9 Giugno...

paper2007
A Berlino l'appuntamento più "caldo" del mondo della visual communication.

Il Gruppo PaperlinX parteciperà  a Fespa - Berlino, 5/9 giugno 2007 - la fiera più importante del mondo per la serigrafia, la stampa digitale di grande formato, la tampografia e tutto ciò che si associa ai processi di lavorazione per la decorazione dei prodotti e dei supporti. Un'occasione unica per mostrare ad un pubblico ampio ed esigente il meglio della propria offerta.

Per un gruppo come PaperlinX, presente sul territorio europeo con 11 aziende operanti a livello nazionale, scegliere come presentarsi è stato davvero arduo. "In occasione della partecipazione a Fespa" - spiega Alan Mitchell, Responsabile Business Unit Caledonia - "abbiamo deciso di mostrare il nostro lato più passionale, caldo, stravagante ed artisticamente ispirato, qualità  che contraddistinguono tutte le Società  del Gruppo attive nel mercato della viscom".
Le caratteristiche su cui punta il Gruppo PaperlinX trovano espressione nell'ampia offerta di gamme per ogni settore del Display, nel color match, nei corsi di formazione e soprattutto nella politica aziendale, basata sulla volontà  di essere vicino al cliente e sulla prontezza nel seguire le continue evoluzioni del mercato. "Il Display in questi anni è esploso, stimolando una grafica incandescente e trasformando superfici inedite in media digitali - commenta metaforicamente Alan Mitchell. "PaperlinX e le sue Società  hanno sicuramente contribuito a questo processo, fornendo i materiali per "accendere" la creatività . Non a caso, il tema scelto per lo stand PaperlinX è assolutamente "caldo".

Grande novità  che accompagnerà  la presenza di PaperlinX a Fespa è l'edizione speciale di Fonte, il magazine di Caledonia, che per l'occasione assumerà  una veste internazionale, diventando specchio della realtà  del Gruppo PaperlinX. L'idea di trasformare Fonte in un prodotto fruibile a livello internazionale scaturisce, infatti, dalla volontà  di creare un legame tra tutte le Società  europee appartenenti alla divisione Display di PaperlinX e che si ritroveranno insieme all'evento di Berlino. Le pagine del magazine daranno voce alle singole Società , ospitando articoli pubblicati nelle rispettive lingue. Il corpus sarà  scritto principalmente in inglese, lingua che lega tutti i popoli del mondo, e in italiano. Case history, interviste e reportage di esperienze in altri Paesi permetteranno ai lettori di avere una visione ancora più ampia del mondo della comunicazione visiva e delle dinamiche evolutive in atto, fornendo preziosi spunti e idee per nuovi business.

"La filosofia che caratterizza il Gruppo si basa sulla grande importanza data alle singole Società  che contribuiscono in maniera attiva a costituire il volto globale di PaperlinX, grazie ad un continuo scambio di esperienze ed idee legate ai rispettivi mercati" - spiega Alan Mitchell - "L'importanza di tale scambio trova espressione nelle pagine di questa edizione straordinaria del nostro Fonte, un magazine concepito da Caledonia come strumento di comunicazione e informazione destinato a chiunque voglia fare un viaggio nel variegato mondo della viscom".

PaperlinX - Pad. 4.2 stand D420
Profili aziendali
Il Gruppo PaperlinX è il primo distributore nel mondo di carte e supporti per la comunicazione. Il Gruppo è presente nei cinque continenti con oltre 10.000 collaboratori, e possiede quattro cartiere in Australia e Tasmania.
Polyedra, di cui Caledonia è una divisione, è uno dei più importanti distributori italiani di carta e supporti per la comunicazione visiva. Polyedra e Caledonia fanno parte del Gruppo PaperlinX dal 2003. Caledonia opera su tutto il territorio nazionale con tre magazzini situati a Milano, Treviso e Bologna e 13 punti di distribuzione, che vanno ad aggiungersi alle 15 filiali delle due divisioni carta di Polyedra. www.caledoniaitalia.com

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK