3.10.2005
Nuovi disegni per Decoridea, nuovi colori per DecorGem...

In anteprima a Vitrum 2005 tutte le novità dei vetri satinati OmniDecor per architettura e interior design
Nuovi disegni per DecorIdea, nuovi colori per DecorGem, nuove realizzazioni per DecorFlou, e la partecipazione di EasyClean alla mostra "Arte & Tecnologia". Fiera Milano - 5/8 ottobre - pad. 15/II, stand B81.
OmniDecor SpA [gruppo internazionale con sede principale a Erba (Como) leader nella realizzazione di vetro satinato per interior design e architettura utilizzato in tutto il mondo], parteciperà alla XIV edizione di Vitrum, l'appuntamento principe settore vetrario, che si terrà al polo fieristico di Milano dal 5 all'8 ottobre 2005, dove presenterà in anteprima presso lo stand B81 pad 15/II importanti novità riguardanti i suoi prodotti DecorGem, DecorIdea e DecorFlou, e le nuove realizzazioni, insieme all'intera gamma dei propri vetri in grado di soddisfare ogni esigenza, sia estetica che progettuale.
In particolare, sarà presentata la nuova vasta gamma di colori disponibili per DecorGem, l'esclusivo vetro colorato di OmniDecor ottenuto grazie alla fusione del colore nel vetro ad alte temperature, utilizzato sia in interior che in architettura, e protagonista oggi di prestigiose realizzazioni, tra cui il recente bancone bar del B&B Italia Cafè presso la Biennale di Venezia.
Tra le altre novità , ci saranno nuovi disegni per DecorIdea, il vetro decorato grazie ad un processo di incisione ad acido, esclusiva di OmniDecor, con nuove armonie incise sul vetro: Pisis, Quadrio, Tree e Opus e tante altre. In particolare i disegni delle nuove linee Tree e Opus, sono stati realizzati, appositamente per OmniDecor, da un nome affermato del design internazionale come quello dell'inglese Marc Krusin.
DecorFlou, il vetro satinato semitrasparente per eccellenza, sarà protagonista indiscusso dello stand di OmniDecor: elegante, sofisticato, pratico e resistente, si conferma la soluzione ideale per le più innovative realizzazioni internazionali di architettura e di interior design, tra cui la recente struttura espositiva all'interno del Palazzo del Casinò del Lido di Venezia, progettata dall'arch. Pina Maugeri in DecorFlou Mirror ExtraClear per la mostra dei progetti del concorso internazionale alla Biennale di Venezia per il "nuovo palazzo del cinema e aree limitrofe". L'innovativo vetro satinato idrofobo di OmniDecor, DecorFlou EasyClean, la cui superficie fa scivolare acqua e sporco, sarà esposto a "Arte e Tecnologia", mostra allestita nel contesto di Vitrum (pad 15/II) sull'utilizzo del vetro nella storia e sui più innovativi materiali del settore, tra cui, appunto, DecorFlou EasyClean, che rispecchia inoltre eleganza, design sofisticato e soluzione tecnologica proprie del "made in Italy". Pratici, leggeri, resistenti, eleganti, perfettamente levigati ed omogenei, tutti i prodotti OmniDecor resistono all'azione degli agenti atmosferici, dello smog e alle macchie, sono molto semplici da pulire e mantengono inalterate nel tempo le caratteristiche distintive di luce e colore. Inoltre i vetri OmniDecor - tra le prime ad industrializzare il processo di satinatura - presentano i massimi requisiti qualitativi, con Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2000, e sono realizzati nel pieno rispetto della natura, con Certificazione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004. Per avere maggiori informazioni su OmniDecor e su tutti i vetri satinati e le linee di prodotto realizzate, consultare il sito internet omnidecor.net. A Vitrum il personale OmniDecor sarà a disposizione di designer, architetti, giornalisti e addetti ai lavori.
DecorFlou, il vetro satinato semitrasparente per eccellenza, sarà protagonista indiscusso dello stand di OmniDecor: elegante, sofisticato, pratico e resistente, si conferma la soluzione ideale per le più innovative realizzazioni internazionali di architettura e di interior design, tra cui la recente struttura espositiva all'interno del Palazzo del Casinò del Lido di Venezia, progettata dall'arch. Pina Maugeri in DecorFlou Mirror ExtraClear per la mostra dei progetti del concorso internazionale alla Biennale di Venezia per il "nuovo palazzo del cinema e aree limitrofe". L'innovativo vetro satinato idrofobo di OmniDecor, DecorFlou EasyClean, la cui superficie fa scivolare acqua e sporco, sarà esposto a "Arte e Tecnologia", mostra allestita nel contesto di Vitrum (pad 15/II) sull'utilizzo del vetro nella storia e sui più innovativi materiali del settore, tra cui, appunto, DecorFlou EasyClean, che rispecchia inoltre eleganza, design sofisticato e soluzione tecnologica proprie del "made in Italy". Pratici, leggeri, resistenti, eleganti, perfettamente levigati ed omogenei, tutti i prodotti OmniDecor resistono all'azione degli agenti atmosferici, dello smog e alle macchie, sono molto semplici da pulire e mantengono inalterate nel tempo le caratteristiche distintive di luce e colore. Inoltre i vetri OmniDecor - tra le prime ad industrializzare il processo di satinatura - presentano i massimi requisiti qualitativi, con Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2000, e sono realizzati nel pieno rispetto della natura, con Certificazione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004. Per avere maggiori informazioni su OmniDecor e su tutti i vetri satinati e le linee di prodotto realizzate, consultare il sito internet omnidecor.net. A Vitrum il personale OmniDecor sarà a disposizione di designer, architetti, giornalisti e addetti ai lavori.
Incontro-stampa a Vitrum: venerdଠ7 ottobre, stand B81 pad. 15/II.
OmniDecor S.p.A.:
Via del Lavoro, 1 - 22036 Erba (Como)
tel. +39 031.633701 - fax. +39 031.610331
www.omnidecor.net
(comunicato stampa)
Via del Lavoro, 1 - 22036 Erba (Como)
tel. +39 031.633701 - fax. +39 031.610331
www.omnidecor.net
(comunicato stampa)