25.10.2007

Nasce il nuovo circuito nazionale ITA 31 di Clear Channel...

1352
Casti: "Un progetto che parla ai centri media"

"Oggi si possono affrontare le pianificazioni con strumenti e prodotti diversi. L'innovazione è l'unica strada da percorrere. Ci piacerebbe condividere questo progetto con chi è in grado di aiutarci a migliorarlo". Queste le parole con cui Paolo Casti chief strategic officer di Clear Channel Italy Outdoor, ha concluso l'incontro ‘Risiko-Il gioco delle strategie', organizzato a Milano dalla concessionaria.
Dopo aver ‘sparato' su Audiposter, il manager ha presentato un progetto che ha come obiettivo accomunare i vari attori del mercato. "Abbiamo intenzione di mettere a disposizione della domanda le nostre tecnologie e il nostro patrimonio per finalizzare insieme la costruzione di un prodotto ‘nazionale' - ha spiegato Casti - che condensi le esperienze di entrambe le componenti del mercato: domanda e offerta. Meglio ancora un progetto comune". Clear Channel conta più di 50.000 spazi pubblicitari su tutto il territorio nazionale e negli ultimi anni ha sviluppato una tecnologia d'avanguardia finalizzata alle analisi delle audience sul territorio, il che consente, tra l'altro, di costruire circuiti ottimizzati sulle coperture dei target mobili. Mettendo questi due asset a disposizione dei clienti e delle centrali media, la concessionaria intende orientare la qualità  della propria offerta alle richieste del mercato ‘professionale'. Per queste ragioni nasce 'ITA 31', una piattaforma nazionale sulla quale Clear Channel attiverà  la sperimentazione in 31 città . "'ITA 31' è ottimizzato per sviluppare 650 grp - ha proseguito Casti - raggiungendo città  per città  la massima copertura possibile per il mezzo, con una distribuzione omogenea della frequenza tra gli individui coperti che porta a garantire per ogni soggetto esposto un tempo medio di esposizione di 4 minuti nelle due settimane di esposizione. L'obiettivo di 'ITA 31' è quello di conquistare clienti che non hanno mai investito nella pubblicità  esterna, evitando le incognite che esistono oggi nella realizzazione delle pianificazioni". Il prodotto sarà  ottimizzato da un software in grado di allineare su un'unica piattaforma sia i database geografici sia quelli relativi alle audience.
(Pubblicità  I.)

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK