19.11.2001
MANUALE QUALITA COLORE ASIG: presentazione
.
Manuale Qualità Colore ASIG:
uno strumento per tutta l'industria grafica
Se ne discuterà A Milano, il 27 Novembre prossimo, in un incontro presso l'istituto Rizzoli
Martedଠ27 novembre, presso lIstituto Rizzoli per l'insegnamento delle arti grafiche, in Via Botticelli 19, a Milano, verrà presentato a tutta l'industria grafica il Manuale Qualità Colore realizzato da ASIG in collaborazione con Ifra - la più importante associazione mondiale di ricerca e sviluppo per le tecnologie applicate all'industria editoriale e della stampa - e con la Scuola Arti Grafiche S. Zeno di Verona, e finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociuali nell'ambito del Progetto MasterMedia.
Il volume è stato presentato lo scorso 18 settembre a Verona, nel corso di una giornata di studio alla quale hanno partecipato oltre cento professionisti dell'industria dei quotidiani Italiani. Ma è evidente come la platea dei potenziali destinatari del volume vada molto al di là dell'industria dei quotidiani. I contenuti del manuale, infatti, coprono per intero tutto il ciclo di lavorazione del prodotto-editoriale, ed hanno come obiettivo quello di fornire a centri stampa, editori, concessionarie ed agenzie di pubblicità , fotolito e quanto trattano professionalmente il colore una serie di informazioni teoriche pratiche per sostenere lo sviluppo di sistemi-qualità aziendali. Da questa considerazione è nata l'idea di organizzare una presentazione "allargata", destinata a tutta la filiera grafica, idea che ha trovato il convinto sostegno dell'Istituto Rizzoli, una delle più importanti realtà italiane nel settore della formazione per l'industria grafica, e dell'Ente Nazionale per l'Istruzione Professionale Grafica.
L'incontro del 27 novemnre sarà aperto da Umberto Seregni, Presidente dell?Istituto Rizzoli, e da Carlo Lombardi, presidente ASIG. Seguirà un intervento del Professor Pietro Chasseur della scuola grafica San Zeno di Verona, che illustrerà in breve i contenuto del manuale e la sua valenza scientifica e didattiva. A conclusione della giornalta, una tavola rotonda alla quale prenderanno parte Giuseppe Papotti (ANES), Giorgio Pugni (Assografici), Giorgio Bielli (AIE), Claudio Da Dalt (A.T.S.).
Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente all'Istituto Rizzoli, allo 02-70600647