7.10.2003

TRA LE NOVITà€ 3M AL SIGN 2003

3MVUT
TRA LE NOVITA' 3M AL SIGN 2003

Una nuova pellicola Scotchcal™ in calandrato monomerico promozionale
Se occorreva una conferma ad una delle caratteristiche principali della 3M, a quell'attenzione, cioè, che quest'azienda presta da sempre alle esigenze del Mercato, non c'è dubbio che gli operatori del settore l'avranno visitando lo stand 3M al prossimo Sign 2003 dove potranno conoscere e valutare le qualità  di una nuova pellicola promozionale 3M.
Si tratta di una calandrata monometrica economica per intaglio che va a posizionarsi per costi e possibilità  d'utilizzo alla base della scala delle pellicole autoadesive 3M che inizia dalla nota Scotchcal 50, una calandrata, e che prosegue con la recentissima Scotchcal 70, una fusa economica, per terminare con la notissima pellicola fusa Scotchcal 100.
La nuova pellicola è rivolta essenzialmente a quegli utilizzi di breve durata come insegne e cartelli per il punto vendita, per stand, ecc.
Ha un ricco ventaglio di colori opachi e lucidi tra cui il bianco lucido, il bianco opaco, il trasparente, ideali per la stampa a getto d'inchiostro o serigrafica.
Questi ultimi, mi riferisco ai bianchi, sono anche la risposta ad una nuova esigenza della grafica pubblicitaria che si sta sempre più orientando verso l'utilizzazione di questo colore per la preparazione di scritte in prespaziato da utilizzare, con importanti effetti di contrasto, su, o a fianco, di immagini in quadricromia.
Chi conosce il mercato e, di conseguenza, l'evoluzione delle sue esigenze e, ancora più specificamente, l'esperienza acquisita dagli utilizzatori di questo materiale, sa benissimo che, da qualche tempo, il decoratore ha imparato ad attribuire ai vari lavori pellicole con caratteristiche intrinseche e di prezzo corrispondenti alle finalità  del lavoro stesso. L'utilizzatore sa che le pellicole fuse devono poter essere utilizzate per lavori dove si richiede grand'elasticità , duttilità  ed esposizioni di media e lunga durata, come in certe ondulazioni delle carrozzerie di automobili e superfici corrugate in genere, per esempio, mentre le calandrate devono, possono, essere utilizzate in superfici meno complesse, ecc.
Occorreva, quindi, che, a questo punto, l'industria risolvesse anche il problema di quei lavori su piano o su superfici di poco arrotondate e di breve durata con materiali che, appunto per il tipo di lavoro, avessero anche dei costi contenuti. Ecco la risposta 3M, sempre in ascolto dei suggerimenti che le arrivano dagli utilizzatori dei suoi prodotti, con questa nuova pellicola che, per costi e qualità  oltre, e forse principalmente che per il nome che porta e l'affidabilità  che ciò garantisce, non mancherà  di conquistare il mercato.

3mpri copy
La Vutek 150 Scotchprint® Graphics 3M
Naturalmente, nello stand 3M al Sign 2003, ci saranno anche altre importanti cose come la Vutek 150 Scotchprint® Graphics 3M. Si tratta di una macchina ad alta produttività , già  disponibile da qualche mese. Il sistema è da rotolo a rotolo, la larghezza di stampa massima è di 150 cm mentre la velocità  massima è di 30 mq ora, sistema d'inchiostrazione a 4 colori CMYK o 6 colori CMYK LCLM Piezo Ink Jet 3M, drop on demand. Risoluzione: 360 dpi.
La macchina effettuerà  dimostrazioni.

Un'importante area "demo"
A fianco della Vutek, o meglio in un settore ben definito dello stand, ci sarà  poi un importante settore "demo" dove, grazie anche all'utilizzo di un plotter da taglio, applicatori specializzati risponderanno, con prove pratiche, alle domande del pubblico.

E, naturalmente, si parlerà  anche di Printer 2500 UV
La Printer 2500 UV Scotchprint® Graphics 3M, una risposta importante alle più recenti esigenze del mercato.
Una stampante che è entrata, acquistando immediatamente una delle posizioni di preminenza, in quel gruppo di stampanti definite a buona ragione "serigrafia digitale" per la duttilità  e la facilità  di stampa, oltre che da rotolo a rotolo, sugli stessi materiali piani fino ad oggi utilizzati dalla serigrafia. Mi riferisco a quella serie di stampanti comunemente chiamata, forse in modo non corretto ma, sicuramente, incompleto "flatbed".
La Printer 2500 UV si presenta al mercato come macchina ad alta produttività , con una tecnologia di inchiostrazione piezo 3M a 6 colori CMYK LCLM con 36 testine bidirezionali e con una risoluzione di stampa di 600x423 dpi.
La Printer 2500 UV 3M, stampa da rotolo a rotolo su materiali diversi: dai film adesivi e non, ai tessuti anche non coatizzati, alla rete, alla maglia e ad una velocità  che varia dai 125 mq ora per lavori che necessitano di un solo passaggio ai 63 mq ora nel caso di due passaggi e ai 42 mq ora nel caso di lavori per i quali fosse previsto un terzo passaggio (è appena il caso di dire che un secondo ed un terzo passaggio si rendono spesso necessari per la realizzazione di prodotti con cariche di colore particolari, suggerite dalla distanza visiva alla quale sarà  posto il lavoro).
La stampa in piano può avvenire con facilità  su lastre rigide di diversa natura, con spessori da 1 a 7 cm e fino ad una dimensione massima che, grazie ad un particolare sistema di caricamento può andare ben oltre i normali formati standard delle lastre in commercio.

Nino Fichera (effenino@tiscali.it)

(per maggiori dettagli rivolgersi a:tel 02.70352403 / e-mail
itgraphics@mmm.com)

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK