17.10.2007

MECANUMERIC

mec1
Una continua evoluzione nello spirito di una grande azienda, sempre al fianco dei propri clienti
Un'azienda moderna e dinamica deve saper andare oltre la qualità  dei suoi prodotti.
Mecanumeric Italia, un'azienda giovane alla quale nessuno può negare l'importanza e la duttilità  delle sue macchine e la disponibilità  dei suoi collaboratori. Impostazione certamente creata da una evidente conduzione intelligente e lo stanno da tempo notando, sia gli imprenditori e i tecnici del settore, sia la stampa specializzata.
Abbiamo parlato di conduzione intelligente, una definizione che, in questo ambito, può significare progettazione di nuove macchine, risposte pronte alle specifiche esigenze, all'occorrenza anche di ogni singolo cliente, ma può, e deve anche contenere un'impostazione aziendale, in grado di andare oltre ogni normale aspetto tecnico e di produzione. Ci riferiamo ad una serie di concetti che si usa ancora definire come "programmazione commerciale", che noi, che osserviamo da tempo questa azienda, vorremmo definire in modo più completo e corretto in "programmazione marketing".
Programmazione commerciale quindi, come disponibilità  nei confronti dei clienti acquisiti o probabili; per contro, programmazione marketing, come un qualcosa in grado di pianificare, convinti della qualità  del proprio prodotto, proposte in territori spesso anche non proprio "dietro casa".
Certo, tutto questo non è facile come dirlo e lo dimostrano le continue "battaglie" fra i tecnici marketing e i progettisti.


A questo punto, a conclusione dell'apertura del nostro articolo, a conoscenza di alcune importanti operazioni di crescita di questa azienda francese e nell'interesse dei nostri clienti, abbiamo voluto scoprirne di più e siamo andati a trovare Roger Zanella, Direttore Generale della Mecanumeric Italia.

mec2
Signor Zanella, ci può parlare dei movimenti positivamente importanti dalla vostra Casa Madre, di cui si sente parlare da qualche tempo sia presso alcuni imprenditori del settore, sia all'interno del movimento giornalistico di settore?
Vi posso parlare della più recente operazione Mecanumeric, che rientra nell'importante percorso di rinnovamento e aggiornamento tecnico e commerciale, iniziato da qualche anno, con lo scopo di allargare la propria offerta di prodotti ed esperienze a nuovi settori. L'avvicinamento ad aziende una volta solamente raggiungibili dalla Francia, non solo con l'offerta di nuovi prodotti, ma anche con uno sguardo attento alla formazione ed alla istruzione di tecnici.

D'accordo, un programma veramente interessante. Può parlarcene con un po' più di dettaglio? "Volentieri. Posso dirvi ad esempio che dal 13 luglio 2007, Mecanumeric ha preso il controllo della Società  Charlyrobot, acquisendo la maggioranza del capitale di questa notissima società , produttrice di macchine per l'incisione e fresatura a controllo numerico."

Se non ricordiamo male, si tratta di una azienda francese.
"La Charlyrobot, continua Roger Zanella, è una società  costituita nel 1981, con sede a Cruseille in Alta Savoia. Lo stabilimento ha un lay-out complessivo di 4.500 mq ed uno staff composto di ben 33 persone che di conseguenza, sono entrate a far parte del Gruppo Mecanumeric".

mec3
Tutto questo, se non siamo male informati, dovrebbe affiancarsi alla vostra recente presenza in Russia, a quella tedesca e naturalmente, alla Mecanumeric Italia.
"Si certo, ecco un veloce riepilogo dei più recenti movimenti Mà©canumà©ric in questa direzione:
a) Mecanumeric Italia srl per la distribuzione di prodotti e servizi in Italia
b) Mecanumeric Deutschland GmbH per la distribuzione di servizi e prodotti in Germania, Paesi Bassi, Austria e Svizzera Tedesca
c) Mecanumeric Russia Ooo, per distribuzione in Russia, Ucraina, Bielorussia, Kazakhstan e altre Repubbliche CEI di servizi e prodotti
d) Alle loro spalle va poi considerata una Holding Finanziaria, la SFAP.
Conseguentemente il nostro gruppo si presenta al mercato, con le sue 3 società  industriali, come uno dei maggiori produttori in tre precisi settori :
• Mecanumeric: per le razzature pesanti di fresatura a 3 e 5 assi, laser da taglio e incisione, termoformatura ed essiccamento.
• Charlyrobot: per le attrezzature di fresatura per materiali leggeri, prototipazione veloce ed istruzione.
● IC Technolologie: per lo studio di soluzioni personalizzate di termoformatura essiccamento e supporto tecnico specializzato.

Nino Fichera

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK