19.11.2003
LA BORDATURA RETRORIFLETTENTE DEGLI AUTOCARRI

Strisce rifrangenti per la delimitazione della sagoma degli autocarri. Adesso è Legge
PELLICOLE ADESIVE 3M™ SCOTCHLITE™ DIAMOND GRADE™ SERIE 983 E SERIE 987 OMOLOGATE ECE/ONU 104
La duttile risposta della tecnologia 3M
La situazione era ormai matura, se ne parlava da un po' e tutti, aziende di autotrasporti, conduttori di autocarri e allestitori di automezzi la aspettavano per scoprirne i dettagli e confrontarli con quanto era a loro conoscenza e, magari, con quanto fatto fino ad oggi.
Parlo dell'obbligo della bordatura retrorinfrangente dei veicoli che è Legge. Ecco, quindi, qui di seguito e in breve, gli estremi della normativa e la presentazione, per chi già non le conoscesse, delle pellicole retroriflettenti autoadesive 3M Scotchlite Diamond Grade serie 983 e serie 987, importanti ausili, per la loro alta qualità e grande duttilità di uso, nella realizzazione delle strisce di sicurezza delle quali parla la Legge.
La Legge 1 agosto 2003 n° 214
La Legge 1 agosto 2003 n 214 è apparsa sulla Gazzetta Ufficiale n° 186 del 12 agosto 2003 - supplemento ordinario n°133/L - e stabilisce la "conversione in Legge del Decreto Legge 27 giugno 2003 - n° 151, recante modifiche ed integrazioni al Codice della Strada".
In base al nuovo comma 2-bis dell'articolo 72 del D.L. 30 aprile 1992, n° 285 gli autoveicoli, i rimorchi ed i semirimorchi adibiti al trasporto di cose nonchà© classificati per uso speciale o per trasporto specifici con massa complessiva a pieno carico superiore alle 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti che li renda individuabili anche di notte rendendone percepibile la sagoma fino a 300 metri di distanza, in ottemperanza a quanto previsto dal regolamento internazionale UN ECE 104". Le strisce, secondo le regole internazionali citate possono essere unicamente di colore bianco, giallo o rosso e non devono superare i 5 cm di altezza. La Legge è già in vigore dal giorno successivo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 agosto e sarà attiva a tutti gli effetti dal 1 luglio 2004.
PELLICOLE ADESIVE 3M™ SCOTCHLITE™ DIAMOND GRADE™ SERIE 983 E SERIE 987 OMOLOGATE ECE/ONU 104
La duttile risposta della tecnologia 3M
La situazione era ormai matura, se ne parlava da un po' e tutti, aziende di autotrasporti, conduttori di autocarri e allestitori di automezzi la aspettavano per scoprirne i dettagli e confrontarli con quanto era a loro conoscenza e, magari, con quanto fatto fino ad oggi.
Parlo dell'obbligo della bordatura retrorinfrangente dei veicoli che è Legge. Ecco, quindi, qui di seguito e in breve, gli estremi della normativa e la presentazione, per chi già non le conoscesse, delle pellicole retroriflettenti autoadesive 3M Scotchlite Diamond Grade serie 983 e serie 987, importanti ausili, per la loro alta qualità e grande duttilità di uso, nella realizzazione delle strisce di sicurezza delle quali parla la Legge.
La Legge 1 agosto 2003 n° 214
La Legge 1 agosto 2003 n 214 è apparsa sulla Gazzetta Ufficiale n° 186 del 12 agosto 2003 - supplemento ordinario n°133/L - e stabilisce la "conversione in Legge del Decreto Legge 27 giugno 2003 - n° 151, recante modifiche ed integrazioni al Codice della Strada".
In base al nuovo comma 2-bis dell'articolo 72 del D.L. 30 aprile 1992, n° 285 gli autoveicoli, i rimorchi ed i semirimorchi adibiti al trasporto di cose nonchà© classificati per uso speciale o per trasporto specifici con massa complessiva a pieno carico superiore alle 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti che li renda individuabili anche di notte rendendone percepibile la sagoma fino a 300 metri di distanza, in ottemperanza a quanto previsto dal regolamento internazionale UN ECE 104". Le strisce, secondo le regole internazionali citate possono essere unicamente di colore bianco, giallo o rosso e non devono superare i 5 cm di altezza. La Legge è già in vigore dal giorno successivo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 agosto e sarà attiva a tutti gli effetti dal 1 luglio 2004.

Le pellicole 3M Scotchlite™ Diamond™ Grade™ Serie 983 e Serie 987
Una veloce presentazione
Si tratta di pellicole retroriflettenti che la 3M produce ormai da diversi anni, pensando alla sicurezza stradale (negli U.S.A. l'obbligo delle strisce retroriflettenti è imposto sin dal 1993).
In particolare, la serie 983 e la serie 987 fanno parte dell'ultima generazione di questo tipo di pellicole e permettono di raggiungere una definizione molto alta anche in caso di condizioni critiche dovute a particolari situazioni ambientali.
Una vera e propria cornice di luce che rende l'intera sagoma del veicolo sempre visibile in qualsiasi condizione diurna e notturna, contribuendo a diminuire gli incidenti stradali che coinvolgono veicoli pesanti per trasporto merci. La serie 983 è rivolta specificamente a utilizzi su superfici rigide quali alluminio, acciaio e supporti metallici verniciati, mentre la serie 987 è adatta per applicazioni su veicoli telonati, grazie ad una costruzione segmentata che la rende idonea per applicazioni su teloni continuamente soggetti a scuotimenti.
Una veloce presentazione
Si tratta di pellicole retroriflettenti che la 3M produce ormai da diversi anni, pensando alla sicurezza stradale (negli U.S.A. l'obbligo delle strisce retroriflettenti è imposto sin dal 1993).
In particolare, la serie 983 e la serie 987 fanno parte dell'ultima generazione di questo tipo di pellicole e permettono di raggiungere una definizione molto alta anche in caso di condizioni critiche dovute a particolari situazioni ambientali.
Una vera e propria cornice di luce che rende l'intera sagoma del veicolo sempre visibile in qualsiasi condizione diurna e notturna, contribuendo a diminuire gli incidenti stradali che coinvolgono veicoli pesanti per trasporto merci. La serie 983 è rivolta specificamente a utilizzi su superfici rigide quali alluminio, acciaio e supporti metallici verniciati, mentre la serie 987 è adatta per applicazioni su veicoli telonati, grazie ad una costruzione segmentata che la rende idonea per applicazioni su teloni continuamente soggetti a scuotimenti.

La tecnica
Le pellicole 3M Scotchlite Diamond Grade serie 983 e 987 sono pellicole retroriflettenti autoadesive, designate per aumentare la visibilità dei veicoli commerciali, telonati e non (aumento dei valori di cospicuità ). Sono infatti caratterizzate da un elevatissimo potere retroriflettente grazie ad una costruzione particolare, che consente il raggiungimento di elevatissimi valori fotometrici. Parliamo del sistema monocomponente del microprisma triedro trirettangolo.
L'elevatissimo numero di microprismi per centimetro quadrato che sfruttano il principio della riflessione interna totale consente, infatti, un rinvio uniforme della luce incidente su di essi, con un rendimento molto superiore a quello delle pellicole retroriflettenti realizzate con una tecnologia a microsfere in vetro. Tale conformazione dei microprismi consente inoltre di mantenere ottime risposte fotometriche sia per le pellicole applicate sul veicolo in verticale che in orizzontale e ad angoli di illuminazione molto elevati.
Le pellicole 3M Scotchlite Diamond Grade serie 983 e 987 sono pellicole retroriflettenti autoadesive, designate per aumentare la visibilità dei veicoli commerciali, telonati e non (aumento dei valori di cospicuità ). Sono infatti caratterizzate da un elevatissimo potere retroriflettente grazie ad una costruzione particolare, che consente il raggiungimento di elevatissimi valori fotometrici. Parliamo del sistema monocomponente del microprisma triedro trirettangolo.
L'elevatissimo numero di microprismi per centimetro quadrato che sfruttano il principio della riflessione interna totale consente, infatti, un rinvio uniforme della luce incidente su di essi, con un rendimento molto superiore a quello delle pellicole retroriflettenti realizzate con una tecnologia a microsfere in vetro. Tale conformazione dei microprismi consente inoltre di mantenere ottime risposte fotometriche sia per le pellicole applicate sul veicolo in verticale che in orizzontale e ad angoli di illuminazione molto elevati.
Le pellicole 3M™ Scotchlite Diamond Grade™ 983 e 987 omologate UN ECE 104 per delineare le sagome dei mezzi pesanti. Un'ulteriore opportunità anche per serigrafi e stampatori digitali
Perchà© l'inserimento di questo articolo anche in Insernet, una testata non rivolta specificamente al mondo della decorazione degli automezzi?
La risposta è semplice: la conoscenza, da parte degli imprenditori ai quali questa testata si rivolge in modo più specifico, della nuova Legge oltre che delle possibilità d'utilizzo delle pellicole Scotchlite 3M Diamond Grade per la realizzazione dei lavori che dovranno essere realizzati a rispetto della Legge stessa, non può che proporre una nuova interessante opportunità anche per queste aziende, opportunità che possiede, peraltro, un ulteriore aspetto importante, quello di non richiedere a serigrafi, stampatori digitali, ecc. l'esigenza di nuove attrezzature.
Nino Fichera
effenino@tiscali.it
(per maggiori dettagli rivolgersi a:tel 02.70352403 / e-mail itgraphics@mmm.com - http://www.scotchprint.it)
Perchà© l'inserimento di questo articolo anche in Insernet, una testata non rivolta specificamente al mondo della decorazione degli automezzi?
La risposta è semplice: la conoscenza, da parte degli imprenditori ai quali questa testata si rivolge in modo più specifico, della nuova Legge oltre che delle possibilità d'utilizzo delle pellicole Scotchlite 3M Diamond Grade per la realizzazione dei lavori che dovranno essere realizzati a rispetto della Legge stessa, non può che proporre una nuova interessante opportunità anche per queste aziende, opportunità che possiede, peraltro, un ulteriore aspetto importante, quello di non richiedere a serigrafi, stampatori digitali, ecc. l'esigenza di nuove attrezzature.
Nino Fichera
effenino@tiscali.it
(per maggiori dettagli rivolgersi a:tel 02.70352403 / e-mail itgraphics@mmm.com - http://www.scotchprint.it)