1.04.2007

ECCO L'EURMOMA

eur1
Il 21 marzo 2007, un importante Natale a Roma
L'INAUGURAZIONE DELL'EURMOMA s.r.l.
La neonata consorella della Whimprint

Non era una giornata di quelle che ci si può aspettare da una primavera romana. Molte nuvole, pioggia e vento freddo. I colori degli addobbi preparati per l'occasione riuscivano a mitigare, anche se con una certa fatica, l'inclemenza della giornata. Malgrado questo, i presenti erano molti, affascinati da questa nuova dimostrazione di dinamismo dei fratelli Letizia e Ippolito Bassani, titolari dell'Eurmoma e della Whimprint, da un rizoma della quale sia è appunto formata la nuova azienda. Quali i motivi della nascita dell'Eurmoma, quali i collegamenti con la Whimprint, quali gli indirizzi di Mercato? Al termine della manifestazione, abbiamo cercato di dare delle risposte a questi nostri interrogativi, parlarndone con Ippolito Bassani.

eur2
Signor Bassani, perchà© Eurmoma? Quali i collegamenti con la Whimprint?
"Partirei, inizia Ippolito Bassani, parlando di Whimprint un'azienda nata, circa 15 anni fa, per commercializzare prodotti per la realizzazione di materiale pubblicitario. Un'attività  questa, alla quale si erano, via via, affiancate proposte e capacità  specifiche per la realizzazione anche di articoli finiti o semilavorati, parlo per esempio, di display o di altro materiale per il punto vendita realizzazioni, mai, per la verità , molto complesse nelle forme, disegni o progetti costruttivi. Un settore ed un impegno che, in breve tempo, ha trovato l'interesse del mercato rendendo sempre più importante il nostro coinvolgimento tanto da suggerirci la costituzione di un'azienda specifica, appunto l'Eurmoma, in grado di occuparsi a fondo di questo settore anche attraverso attrezzature più sofisticate che permettessero di accontentare richieste anche nei confronti di formati, sagome e disegni costruttivi particolari."

Eur3
Di conseguenza, come si muovono oggi le due aziende?Possiamo fare un punto di chiarezza a favore dei nostri lettori?
"Volentieri, riprende Bassani. La Whimprint continuerà  a commercializzare lastre, pellicole, ecc. per la stampa, la fresatura, il taglio. L'Eurmoma seguirà  invece, continuandolo e rendendolo più completo, preciso e vicino al cliente, un percorso già  iniziato, come abbiamo visto, dalla Whimprint, per la realizzazione sia di progetti dei clienti e sia per la realizzazione di articoli propri per i quali è in distribuzione da qualche tempo un catalogo che chiunque potrà  richiederci. In particolare, continua il nostro interlocutore, il nostro cliente potrà  anche avvalersi di nostra nuova impostazione tecnica e organizzativa che permetterà  un dialogo, estremamente dinamico, fra loro e noi, mediante contatti telematici. Voglio dire che il nostro cliente potrà , quindi, con evidente risparmio di tempo, trasmetterci i suoi progetti e le sue indicazioni e ricevere da noi, all'occorrenza e prima della produzione dell'articolo, eventuali osservazioni e suggerimenti ".
Come vi muoverete nella realizzazione di vostri prodotti? Farete delle indagini di Mercato?
"Occorre tenere presente che, appunto attraverso il nostro lavoro, abbiamo da sempre il polso delle esigenze e delle possibili evoluzioni di questo mercato. Saranno, di massima, i nostri clienti con le loro richieste ad indicarci dove può essere opportuno occupare spazi con prodotti nuovi. Non è, comunque come può apparire, un mercato molto facile. Si tratta di un mercato spesso soggetto al gusto di ognuno di noi, dal cliente al produttore del determinato attrezzo e, principalmente, dal gusto di chi, da quel certo messaggio, dovrà  essere coinvolto: il consumatore finale."

Agirete in tutta Italia?
"Sଠcerto".

Immaginiamo che per far fronte al programma Eurmoma sia stato necessario l'inserimento di macchine importanti. Ce ne parla?
"Sଠè vero. Non potevamo affrontare i nostri programmi ricorrendo alle macchine già  esistenti in Whimprint, una laser, una fresatrice, una piegatrice, una tagliatrice verticale e poche altre piccole cose. Dovevamo essere in grado di garantire, tempi di consegna e qualità . Non solo, ma chiunque, venendoci a trovare, può notare che ogni macchina ha il suo doppio. Dai due motori per l'aria compressa, per iniziare, alle due tagliatrici laser, alle due frese, alle due piegatrici-diamantatrici, oltre ad una squadratrice di 2x3 metri. E questo, non certamente per una certa volontà  di esibizionismo o di immagine nei confronti del cliente che viene a trovarci, ma per un fatto di serietà  imprenditoriale, di serietà  professionale. Abbiamo voluto, infatti, metterci, con questo, in grado di affrontare il nostro lavoro con puntualità  anche nel caso che un qualsiasi inconveniente potesse bloccarci una macchina."

Non c'è dubbio, quindi, che il cliente Eurmoma potrà , all'occorrenza ricorrere all'esperienza specifica Whimprint e fare ricorso a suggerimenti che gli permettano di prendere visione e, quindi, scegliere i materiali per l'approntamento del suo prodotto.
"Senza dubbio. Questo sarà  il nostro "fiore all'occhiello", il nostro "plus" nei confronti di questo mercato. Il nostro gruppo è l'unico in Italia in grado di offrire, appunto, un servizio completo: dal progetto, alla scelta del materiale da utilizzare, alla realizzazione del prodotto finito".

Cosa vi aspettate dal Mercato?
"Ho detto di un Mercato che sicuramente è ancora da scoprire, almeno, per qualcuno dei suoi angoli più o meno reconditi. E' la direzione che stiamo seguendo. Nel frattempo non voglio trascurare la possibilità , attraverso i nuovi percorsi dei quali abbiamo parlato, di fidelizzare i miei clienti attuali, renderli, cioè, ancora più vicini a noi, attraverso un rapporto di servizio completo."

Nino Fichera

Per maggiori dettagli: info@eurmoma.it

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK