10.09.2003

CIFRALLUMINIO. UN NUOVO SISTEMA DI TENSIONAMENTO

Cifss
Dalla Cifralluminio di S. Eufemia (BS)
"JOINT" UN SISTEMA DI TENSIONAMENTO VELOCE ED ECONOMICO
L'esigenza di un sistema di tensionamento veloce e pratico dei teli decorati per l''allestimento di insegne o pannelli pubblicitari cresce di pari passo con le tecnologie di stampa digitale, delle tecniche per il prespaziato e di una certa evoluzione del messaggio pubblicitario. E' appena stato presentato al Mercato "JOINT" un sistema che, per ingegnosità , praticità  ed economicità  farà  presto parlare di se.
Ho voluto saperne di più e sono andato a trovare la Signora Silvia Salamone, una dei soci dell'azienda che lo ha progettato e prodotto, la Cifralluminio di S. Eufemia in provincia di Brescia.

"JOINT", da tempo se ne sentiva l'esigenza, forse occorreva solo pensarci
"Come, probabilmente, avrò occasione di dirle più avanti, inizia la signora Silvia Salamone, malgrado la serie di lavorazioni e servizi che la Cifralluminio è in grado di proporre ai propri clienti, la nostra specializzazione, il punto che, peraltro, ci pone ad un livello diverso dai costruttori di materiali per insegnistica o cartellonistica, è la realizzazione di sistemi per il tensionamento dei teli per una serie di utilizzazioni diverse. In questo campo abbiamo progettato molti sistemi fra cui l'ultimo, il "JOINT".
"JOINT", continua la mia interlocutrice, è quanto di più semplice e pratico si possa trovare oggi in questo Mercato. E' formato da due diversi profili in alluminio appositamente disegnati, e precisamente, da una base e da un coperchio bloccante.
Sul profilo base andrà  steso un nastro biadesivo che ha il compito di dare un primo posizionamento e tensionamento al telo permettendo, nel contempo, grazie ad una studiata adesività  del nastro, gli eventuali interventi di correzione. Posizionato opportunamente il telo, si darà  stabilità  al tutto con la chiusura del coperchio bloccante che fungerà  poi anche da elegante cornice al lavoro contenuto.
Un'altra importante conseguenza delle caratteristiche del nostro prodotto, oltre che della studiata adesività  del nastro del quale le ho appena parlato, va individuata nella facilità  con la quale si potrà  sostituire il telo per un eventuale successivo aggiornamento della grafica, una situazione questa che ha fatto parte, sin dall'inizio, delle priorità  da dare al nostro progetto. Troppo spesso, infatti, la modifica del messaggio ha voluto dire fino ad oggi, distruzione completa sia del telo, sia del supporto.
Si tratta certamente di un prodotto che, per le caratteristiche di duttilità  e semplicità  che le ho descritto, può certamente definirsi unico in Italia. Le caratteristiche della struttura permettono formati che vanno da un minimo di cm 50x50 ad un massimo di cm 200x600"

CifrJse
A quale Mercato avete pensato di proporre "JOINT"
"Attualmente la nostra attività , in senso generale, è rivolta prevalentemente, riprende la mia interlocutrice, a realizzatori ed installatori di insegne pubblicitarie, cartellonisti, standisti, allestitori di punti vendita, architetti, ecc.. Per il sistema "JOINT", invece, ci siamo organizzati per proporlo anche alle aziende che stampano i teli come serigrafi e stampatori digitali dai quali, se vuole, siamo in un certo senso stati stimolati allo studio ed alla realizzazione di questo nostro prodotto.
"JOINT" è, ad ogni buon conto, un sistema di tensionamento nuovo con aperture verso utilizzi che potrebbero andare oltre quelli ai quali abbiamo pensato nel progettarlo. Contiamo, quindi, di fare molta attenzione al suo percorso evolutivo, percorso al quale non mancheremo di adeguarci man mano che si manifesteranno esigenze e suggerimenti da parte degli utilizzatori."

Cifest
Adesso due parole sulla Cifralluminio
"La nostra è una s.r.l. nata nel 1992 per opera di Maitini Marco, Socio Presidente della società , riprende Silvia Salamone. A fianco del Sig. Maitini, la sottoscritta che si occupa prevalentemente dell'aspetto commerciale, ed un terzo socio esterno.
Lo scopo primario dell'azienda era, come lo è tuttora, di lavorare nel campo delle insegne, ma in un settore ben definito, quello dell'allestimento delle strutture dell'insegna stessa e, principalmente, come le ho già  detto, nello studio e nella realizzazione di sistemi per il tensionamento dei teli. Mi spiego meglio, dice la signora Salomone, pur essendo molto vicini al mondo dell'insegnistica e della cartellonistica, di base non lavoriamo neon nà© ci occupiamo di impianti elettrici e nà©, se vuole, di posa in opera di insegne e cartelli. La nostra opera si limita prevalentemente, con un'impostazione di "service", alla costruzione delle strutture in alluminio per insegne di ogni tipo, con una speciale attenzione ai sistemi di bloccaggio del telo flessibile. I nostri clienti: i costruttori e installatori di insegne luminose, gli allestitori di stand, ecc.
Strutture in alluminio che, sia se lavorate e portate, se richiesto, alle giustezze occorrenti, sia se fornite in kit di montaggio completi, sono in linea di massima sempre assemblate dal cliente stesso che si occuperà  poi anche della conseguente possa in opera.
Certo non rifiutiamo quelle richieste che contemplino un servizio completo, il prodotto finito, installazioni comprese.
Tutte le strutture per insegne o cartelli pubblicitari, ad esclusione del Sistema ARCO per totem, che escono dalla Cifralluminio prevedono, comunque, l'utilizzo di un telo flessibile e del relativo sistema di tensionamento. Non operiamo, se non occasionalmente, nel campo delle insegne e cartelli che prevedano lastre rigide.
Per maggior chiarezza, le delineo le possibilità  che proponiamo ai nostri clienti:
a)profili in barra. Il cliente, con gli accessori che gli forniremo, dopo aver portato nella misura prevista i profili, ne curerà  l'assemblaggio, installerà  l'impianto elettrico, curerà  la decorazione della tela e la posa in opera.
b)kit di montaggio. In questo caso, dopo aver ricevuto le misure da parte del cliente, forniamo i profili in giustezza e gli accessori occorrenti al montaggio. Il cliente non deve quindi preoccuparsi di portare in misura il materiale. Deve unicamente limitarsi all'assemblaggio del tutto. Molto spesso, a seguito di richieste specifiche, assieme ai profilatiforniamo anche il telo già  decorato.
Questo tipo di lavorazione è molto utile nel caso di insegne da distribuire ad agenti od uffici ubicati in località  differenti dalla sede del cliente. I kit sono affiancati da un CDROM con le istruzioni necessarie al montaggio che, di base, comunque è molto facile.
c)prodotti finiti sulla base delle esigenze del cliente, con o senza impianto elettrico. Anche in questo caso, un CDROM con le indicazione di montaggio, seguirà  il materiale.
d)tende e volumi luminosi. Sono lavori di grande e piacevole impatto composti di un telaio in alluminio tubolare sul quale sarà  fissata la tela decorata senza l'esigenza, come nel caso di cassonetti, di fiancate rigide in alluminio o altro. Dall'esterno lei potrà , quindi, vedere un'unica sorgente luminosa, sporgente secondo le esigenze, sia che la osservi dal davanti sia dai lati.
e)"JOINT". La cornice a scatto per autotensionamento del telo della quale le ho appena parlato e per la quale produciamo tutto al nostro interno, dai tagli sulle misure che ci sono fornite dai clienti, ai kit completi, ai lavori montati."

Nino Fichera (effenino@tiscali.it )

(per maggiori chiarimenti Cifralluminio srl - Via R. Gessi 10 - 25135 S. Eufemia (BS) tel. 0303363047 - 0303363819 - 03003364999 - fax 0303363048 - e.mail: cifralluminio@cifralluminio.com - Signor Marco Maitini - Signora Salamone Silvia)

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK