11.04.2002
LE PELLICOLE SCOTCHCAL™ SERIE 2330 E SERIE 50
Un'altra risposta 3M a precisi segnali provenienti dal mondo degli utilizzatori dei film autoadesivi come gli insegnisti e i serigrafi
LE PELLICOLE SCOTCHCAL™ SERIE 2330 E SERIE 50
Perchà© due nuove serie di pellicole adesive e come si posizionano sul mercato?
Nel presentarmi le due pellicole il responsabile di prodotto Fulvio Rohrer, col quale ho fatto "quattro chiacchiere" su questa novità 3M, ha fatto ricorso più volte al termine"intermedio".
In generale, come tutti sappiamo, intermedio è un'espressione che indica lo "stare nel mezzo" di un qualcosa e fin qui ci siamo.
Non mi era però del tutto chiaro come posizionare questa definizione all'interno della presentazione di due nuove serie di pellicole adesive 3M.
"Scotchcal 2330 e 50 - mi dice Fulvio Rohrer - sono pellicole autoadesive viniliche di tipo calandrato stabilizzato con precise caratteristiche di utilizzo che vanno a posizionarsi - ecco la ragione della "qualifica" di prodotti intermedi - fra le pellicole realizzate per fusione che hanno, come è noto, per le loro specificità di produzione e lavorabilità , costi piuttosto elevati e quelle delle classi inferiori di costo certamente più contenuto, ma piuttosto distanti nei risultati finali dalle prime e da quelle del settore intermedio".
La filosofia che ha portato 3M alla introduzione sul mercato delle due nuove serie
"E' appunto per dare agli utilizzatori la possibilità di operare facilmente e con gli opportuni risvolti economici anche in questo settore "intermedio" che la 3M rispondendo ai segnali provenienti dal mercato ha deciso di proporre due serie di film di alta qualità , frutto di specifiche esperienze e della tecnologia più avanzata, ma con costi più contenuti e durabilità più breve (5 - 7 anni) rispetto a quella delle pellicole realizzate per fusione (8-10 anni).
Naturalmente, 3M continuerà a produrre i film fusi cui gli utilizzatori ricorrono da sempre per lavori di pregio e lunga durata grazie anche alla duttilità di queste pellicole che ne permette l'applicabilità su qualsiasi tipo di supporto liscio, curvo o corrugato che sia."
3M Scotchcal ™serie 50
" Si tratta di pellicole adesive viniliche lucide e coprenti di tipo calandrato stabilizzato studiate per una vasta gamma di applicazioni decorative dove l'esigenza sia quella di rispettare il progetto grafico negli effetti e nei colori come nel caso della decorazione di automezzi, campagne sul punto vendita, vetrine, ecc. , ma dove non sia richiesta, proprio per la specificità del media, una lunghissima durata.
E' un prodotto, garantito per 5 anni, disponibile in 70 colori non modificabili col tempo che, oltre ad essere facilmente utilizzabile per lavori in prespaziato, può essere agevolmente decorabile sia serigraficamente sia con plotter per la stampa digitale con inchiostri a solvente.
Scotchcal serie 50, contrapponendosi ad alcune qualità specifiche del film fuso, come per esempio 3M Scotchcal serie 100 che si adatta ad ogni tipo di superficie, si propone con risultati altrettanto interessanti e validi per utilizzi su supporti piani senza corrugazioni, rivetti, ecc.
3M Scotchcal™ Translucent serie 2330
"Sono pellicole autoadesive viniliche translucide, di tipo calandrato stabilizzato, per la realizzazione di insegne luminose e per la decorazione di vetrate. Offrono grande uniformità di colore sia in luce riflessa che in lavori retro illuminati e si presentano con finitura superficiale semiopaca antiriflesso.
Disponibili in 26 colori luminosissimi per l'alta trasparenza del materiale, possono essere utilizzate per lavori in prespaziato e, all'occorrenza, decorati serigraficamente o a mezzo stampa digitale con inchiostri a solvente.
Anche Scotchcal Translucent serie 2330, pur non possedendo le caratteristiche di elasticità e le possibilità offerte dai film fusi, come per esempio la pellicola 3M Scotchcal 3630, sono consigliabili per lavori di qualità , per i quali siano però previsti utilizzi di media durata."
La garanzia 3M
3M garantisce la compatibilità di questi due prodotti, nelle prestazioni e combinazione raccomandate dalla documentazione tecnica 3M - Commercial Graphics - per cinque anni per i film colorati e 7 anni per il bianco e per il nero. E'cioè garantito che il materiale utilizzato per la realizzazione di grafiche o altro, si presenterà integro ed in eccellenti condizioni di colore in un momento qualsiasi del periodo previsto dalla garanzia stessa.