4.07.2013

LE CARTE FAVINI, CRUSH E SHIRO TREE FREE, SELEZIONATE DA...

favini 1
 
LE CARTE FAVINI, CRUSH E SHIRO TREE FREE, SELEZIONATE DA MATREC NELLA PUBBLICAZIONE "NATURAL MATERIALS, SUBSTAINABLE VISION"
Favini Crush Favini Shiro Tree Free

Matrec, dal 2002, è la prima Eco Materials Library dedicata ai materiali sostenibili ed ecologici e al loro impiego nel mondo della produzione industriale, dell'architettura e del design, e si rivolge alle aziende, agli architetti ai design, alle università e alle associazioni come strumento di supporto per la ricerca di soluzioni innovative rispettose dell'ambiente. Matrec, osservatorio internazionale sempre aggiornato, grazie al network internazionale di esperti del settore ecodesign ed eco innovazione di cui è composto, mette a disposizione news provenienti da tutto il mondo, suddivise per categorie e correlate da schede descrittive di materiali, campi applicativi e produttori.

Nella pubblicazione "Natural Materials, Substainable Vision" di Matrec, la raccolta che presenta trenta materiali di eccellenza sostenibile con applicazioni in diverse categorie merceologiche, è stata selezionata Favini per la sezione delle carte, con le sue straordinarie collezioni eco friendly, Crush e Shiro Tree Free, menzionate rispettivamente alle pagine 6 e 21. Il successo di CRUSH nasce dal rivoluzionario approccio dell'utilizzo dello scarto agro-industriale. E'infatti, l'unica gamma di carte ecologiche realizzata con sottoprodotti di agrumi, kiwi, olive, mandorle, nocciole e caffè che sostituiscono fino al 15% della cellulosa proveniente da albero, il resto è carta riciclata certificata FSC. SHIRO TREE FREE, invece è prodotta con fibre provenienti da coltivazioni rinnovabili come il bambù e da residui di lavorazioni agro alimentari come il cotone e la bagassa. Non contenendo cellulosa di albero, non implica la distruzione di foreste e non necessita quindi della certificazione FSC.

Per approfondimenti: http://www.matrec.it/it/ecodesign/books

Favini
Favini, azienda storicamente attiva nel mercato della produzione di carta e leader mondiale nel settore delle carte industriali release, detiene un'importante quota di mercato nell'area delle carte speciali, con prodotti innovativi per il settore moda, lusso e design. Favini, con le due cartiere di Rossano Veneto (Vicenza) e di Crusinallo (Verbania), ha un fatturato di circa 121 milioni di euro (dato 2012) e conta in totale circa 500 dipendenti. L'azienda è organizzata in tre divisioni: Carte Grafiche Speciali, Carte Release e Cartotecnica. Favini è da sempre attenta all'ecologia. Negli anni ‘90 brevetta Shiro Alga Carta, carta ecologica prodotta con le alghe. Nel 2012 presenta Crush, carta innovativa realizzata con sottoprodotti di lavorazioni agro-alimentari (agrumi, kiwi, mais, caffè, olive, nocciole e mandorle) che sostituiscono fino al 15% di cellulosa. L'intero processo produttivo di Favini è green: la cellulosa utilizzata proviene da piantagioni controllate e correttamente gestite ed è sbiancata con metodi ECF (Elemental Chlorine Free). Entrambi gli stabilimenti di Favini sono certificate UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001 e OHSAS 18001. Dal 2008 Favini è controllata da Orlando Italy, un fondo di turn-around che ha avviato una nuova fase dello sviluppo dell'azienda.

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK