9.02.2007
JcDecaux, super 2006: + 11,5% nel mondo, + 5,5% in Italia.
.bmp)
JcDecaux, super 2006: +11,5% nel mondo, +5,5% in Italia. Jean Sà©bastien Decaux: "Forte la crescita organica"
Nel 2006 il fatturato di JcDecaux è salito dell'11,5%, fino a quota 1.946,4 milioni di euro. Grazie a un andamento positivo superiore alle previsioni nel quarto trimestre (+9,%), la crescita organica nel 2006 è stata del 7,7%, superando nettamente il risultato medio del mercato pubblicitario mondiale. Per il big globale dell'Esterna, numeri positivi anche in Italia, dove Igp Decaux è partner di RCS Mediagroup.
Nel 2006 il fatturato di JcDecaux è salito dell'11,5%, fino a quota 1.946,4 milioni di euro. Grazie a un andamento positivo superiore alle previsioni nel quarto trimestre (+9,%), la crescita organica nel 2006 è stata del 7,7%, superando nettamente il risultato medio del mercato pubblicitario mondiale. Per il big globale dell'Esterna, numeri positivi anche in Italia, dove Igp Decaux è partner di RCS Mediagroup.
E' stato un 2006 da incorniciare quello di JcDecaux, big mondiale della pubblicità esterna: il fatturato del gruppo è salito infatti dell'11,5% sul 2005, a 1.946,4 milioni di euro. Grazie a una crescita superiore alle previsioni nel quarto trimestre (+9,% a 564,3 milioni di euro) la crescita organica nel 2006 è stata del 7,7%, superando abbondantemente la crescita del mercato pubblicitario mondiale. Hanno contribuito ai risultati la performance dell'attività Trasporti, sempre in crescita a due cifre, e l'incremento sostenuto degli altri due segmenti, Arredo Urbano e Affissione. La crescita annua del fatturato si è dimostrata solida in Francia e nel resto d'Europa, mentre nel Regno Unito, in seguito a un'ottima performance nel quarto trimestre dell'Arredo Urbano e dell'Affissione, l'incremento è migliore delle attese. La crescita del fatturato è stata particolarmente forte in America settentrionale e in Asia-Pacifica, dove JcDecaux si è recentemente installata. Infine, l'America del Sud riporta la crescita organica più significativa del periodo. In relazione ai tre settori, il segmento Trasporti diventa, per la prima volta per tutto l'anno, la seconda attività del Gruppo con il suo contributo al fatturato totale (26%), superando l'Affissione, grazie a una strategia riuscita di crescita interna e esterna, specialmente in Asia.
Positivi i risultati anche in Italia, dove il gruppo è presente con Igp Decaux, una joint venture con Rcs Mediagroup. "La crescita sul 2005 - dichiara Jean Sà©bastien Decaux, direttore commerciale di Igp Decaux - è stata del 5,5%, a 162 milioni di euro. Si tratta di crescita quasi del tutto organica. In Italia la ‘classifica' dei settori è diversa: a pesare di più sono i Trasporti, cresciuti nel 2006 ‘one digit', al secondo posto c'è l'Affissione, che ha avuto un andamento ‘flat', e al terzo posto l'Arredo Urbano, che invece ha avuto una crescita a due cifre". I tre fatti salienti del 2006, secondo Decaux, sono stati "la concessione della pubblicità nella metropolitana di Torino, il completamento della sostituzione delle pensiline alle fermate degli autobus di Milano, che sono piaciute molto al mercato, e il potenziamento del reparto Innovate, che sviluppa formati innovativi (impianto con profumi, dati scaricabili via bluetooth, ecc.)". Per quel che riguarda i dati mondiali Decaux sottolinea "l'importante contributo dato dalla crescita organica (+7,7%) alla crescita complessiva, e il sorpasso dei Trasporti sull'Affissione".
(Pubblicità I.)
Positivi i risultati anche in Italia, dove il gruppo è presente con Igp Decaux, una joint venture con Rcs Mediagroup. "La crescita sul 2005 - dichiara Jean Sà©bastien Decaux, direttore commerciale di Igp Decaux - è stata del 5,5%, a 162 milioni di euro. Si tratta di crescita quasi del tutto organica. In Italia la ‘classifica' dei settori è diversa: a pesare di più sono i Trasporti, cresciuti nel 2006 ‘one digit', al secondo posto c'è l'Affissione, che ha avuto un andamento ‘flat', e al terzo posto l'Arredo Urbano, che invece ha avuto una crescita a due cifre". I tre fatti salienti del 2006, secondo Decaux, sono stati "la concessione della pubblicità nella metropolitana di Torino, il completamento della sostituzione delle pensiline alle fermate degli autobus di Milano, che sono piaciute molto al mercato, e il potenziamento del reparto Innovate, che sviluppa formati innovativi (impianto con profumi, dati scaricabili via bluetooth, ecc.)". Per quel che riguarda i dati mondiali Decaux sottolinea "l'importante contributo dato dalla crescita organica (+7,7%) alla crescita complessiva, e il sorpasso dei Trasporti sull'Affissione".
(Pubblicità I.)