16.06.2003

Intervista a Gianni Prestia, Direttore Commerciale di Caledonia:

prestia
A colloquio con Gianni Prestia, ci spiega alcuni "segreti" che stanno alla base della filosofia aziendale.
Sig. Prestia, secondo Lei qual è la ricetta per il successo di un'azienda?
Un'azienda è fatta di persone che vanno capite e stimolate per il conseguimento di un unico obiettivo. Solo cosଠè possibile raggiungere traguardi importanti che rendono un'azienda una realtà  vincente!

In base alla Sua esperienza che dura ormai da diversi anni, cosa ha reso il Gruppo Buhrmann la grande multinazionale che oggi conosciamo?
Il Gruppo Burmhann ha puntato negli anni sullo sviluppo delle potenzialità  delle sue società , ampliato i loro mercati di riferimento, investito, rischiato ed osato. Tutto ciò è frutto di anni di esperienza, di nuovi business, a volte semplicemente di intuizioni vincenti.

Allora perchè Caledonia?
Burhmann, tramite la sua controllata Polyedra, ha deciso di applicare anche in Italia una strategia già  attuata in altri paesi, entrando nel mercato dei supporti per la stampa e la comunicazione visiva. Caledonia è stata ritenuta strategicamente interessante per l'ampliamento del core business e capace di guardare oltre i confini territoriali per poter accogliere un nuovo processo di internazionalizzazione. Faceva già  parte del suo DNA!

Quali sono i risultati di questa politica?
Lo sviluppo di questa strategia sta dando vita ad una serie di accordi con realtà  internazionali (ad es. Avery Dennison e Priplak) e ad ingenti investimenti nell'ampliamento della rete commerciale diretta e indiretta. Possiamo affermare che l'azienda si è trasformata in un "distributore globale a 360°", accrescendo ulteriormente i suoi punti di forza quali professionalità , qualità , ampia gamma di prodotti, stock a magazzino e logistica efficiente.

Dopo l'ingresso nel Gruppo Buhrmann cosa è cambiato nel rapporto tra Caledonia e i suoi distributori?
Caledonia ha intrapreso rapporti con nuovi distributori specializzati che le permettono di essere logisticamente più vicina ai suoi clienti. La collaborazione sinergica con i distributori raggiunge le migliori performance quando il distributore stesso implementa una strategia aziendale coerente con la filosofia di Caledonia e del Gruppo.
Un esempio? La collaborazione con MG, distributore specializzato per il mercato grafico della serigrafia e dell'offset, ha migliorato la copertura del mercato dell'Emilia Romagna. Per questo motivo abbiamo deciso di consolidare i rapporti con l'azienda emiliana e attraverso MG, Caledonia gestirà  direttamente questo mercato.

Si prevedono altre novità  nella rete distributiva? Più che veri e propri cambiamenti, intendiamo consolidare e ottimizzare sempre più i rapporti con i distributori vecchi e nuovi, con l'unico obiettivo di migliorare il servizio al cliente.
(P.R.Atlantis)

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK