13.02.2013
Innovation Day con Esko e X-Rite Pantone

Lo scorso 29 gennaio presso la Scuola Grafica Salesiana Don Bosco di Milano, si è svolto un interessante incontro tecnico, organizzato da X-Rite Pantone, Esko, il rappresentante italiano di X-Rite Color Consulting e TAGA.
Sono state presentate soluzioni avanzate per l'industria della stampa e della comunicazione e nel corso di affollate dimostrazioni dal vivo i partecipanti hanno approfondito le soluzioni proposte da X-Rite e Esko per la gestione del colore in tutte le fasi del flusso di lavoro, dall'ispirazione alla produzione, dalla progettazione al prodotto finale.
Esko ha presentato le sue soluzioni per l'industria grafica, e nel dettaglio Color Engine 12, che fornisce ai professionisti del settore degli imballaggi e delle etichette una soluzione integrata per una riproduzione precisa del colore. Si basa su dati spettrali per la definizione dei profili d'inchiostrazione, riuscendo a gestire i colori spot, garantendo ai proprietari dei marchi un colore perfetto, dal design alla prestampa fino alla stampa. Color Engine 12 è la prima soluzione di gestione del colore professionale che integra PantoneLIVE.
Focus anche su Suite 12, software scalabile e facile da usare, per imballaggi, etichette e i professionisti dell'editoria. X-Rite ha presentato il concetto PantoneLIVE: un ecosistema a base cloud che assicura colore uniforme all'interno di tutto il flusso di creazione di un imballaggio, dal progetto iniziale al prodotto finale, fino agli scaffali nei negozi. Gli standard cromatici dei marchi rappresentano la componente principale di PantoneLIVE e derivano da inchiostri reali applicati a supporti reali e utilizzando processi di stampa reali. I dati cromatici dei marchi, equivalenti a campioni cromatici digitali, vengono archiviati in un portale cloud protetto che consente ai proprietari dei marchi e ad altri membri della filiera di gestire i diritti digitali e di facilitare la comunicazione cromatica tra tutti i materiali utilizzati nel processo di produzione.
Altri strumenti presentati da X-Rite sono state le soluzioni per la gestione del colore i1Pro 2 e eXact, la nuova generazione di dispositivi portatili. Lo spettrofotometro i1Pro 2 garantisce un livello di precisione, versatilità, ergonomica, funzionalità e valore superiori. Associato al software i1Profiler v 1.4, che soddisfa qualsiasi livello di competenza e abilità, il nuovo portfolio i1Pro 2 comprende tre diversi prodotti ed è stato messo a punto per rispondere alle esigenze specifiche dei professionisti dei settori fotografico, della prestampa, della stampa digitale e dell'editoria.
Lo strumento eXact semplifica il flusso di lavoro attraverso misurazioni più rapide e maggiore precisione. Si tratta del primo spettrofotometro del settore in grado di offrire ai clienti un metodo di misurazione nelle reali condizioni di luce diurna grazie al supporto di tutti gli standard M, compreso lo standard completo M1.
Nell'ultima parte della giornata gli specialisti TAGA hanno parlato proprio di questo.Come parte di ISO 13655-2009: Misurazione Spettrale e Calcolo Colorimetrico per Immagini nelle Arti Grafiche, un nuovo standard di condizioni di illuminazione per la misurazione, etichettato con la lettera "M", è stato definito dalla International Organization Standards (ISO) per standardizzare le appropriate condizioni di illuminazione per diverse applicazioni quando i substrati contengono agenti sbiancanti.
La nuova serie M consente di rendere ancora più precisa la gestione colore di supporti addizionati con agenti sbiancanti.