17.12.2007
Il nuovo calendario Polyedra, intitolato "ESSERE O APPARIRE"
.gif)
Un viaggio filosofico attraverso le pagine del Calendario Polyedra 2008

Il nuovo calendario Polyedra, intitolato "ESSERE O APPARIRE", è stato realizzato con l'intento di promuovere carte e supporti speciali attraverso la sperimentazione di tecniche di stampa e nobilitazione innovative, esaltate da una grafica di grande impatto.
Il tema scelto quest'anno per animare le pagine del calendario è la dicotomia tra essere e apparire, che si manifesta nel concetto cardine del progetto: la riflessione, intesa sia come fenomeno fisico che come processo mentale. Un vero e proprio viaggio introspettivo dalla superficie materiale delle cose fino alla loro essenza, intesa come puro spirito.
Il tema scelto quest'anno per animare le pagine del calendario è la dicotomia tra essere e apparire, che si manifesta nel concetto cardine del progetto: la riflessione, intesa sia come fenomeno fisico che come processo mentale. Un vero e proprio viaggio introspettivo dalla superficie materiale delle cose fino alla loro essenza, intesa come puro spirito.
Non solo. Ogni pagina stimola una ricerca privata, un'interpretazione personale del tema. "Il Calendario 2008 è stato realizzato nell'intento di stimolare lo "spettatore" guidandolo verso un percorso di conoscenza attraverso la proposta di un tema - la contrapposizione tra realtà spirituale e realtà materiale - che da sempre ha affascinato l'uomo" - commenta Laura Rossi, Marketing Manager di Polyedra
E cosଠdall'osservazione della nostra immagine sulla copertina del Calendario, dove risalta uno specchio, il viaggio si fa sempre più introspettivo, passando attraverso le pagine dedicate alla natura, alla bellezza, alla filosofia, fino alle fiabe e alle moderne tecnologie. Tra forme che si scompongono, bolle di sapone, citazioni letterarie e sguardi al futuro, tutto si riduce ad un punto. Che sia di arrivo o di partenza, non è che una questione di punti di vista.
La riflessione si sviluppa concretamente grazie all'estro dell'agenzia creativa Gattomatto, dando vita ad immagini che si materializzano sui supporti mediante la collaborazione con OGM, lo stampatore scelto da Polyedra per la realizzazione del Calendario. Un lavoro di squadra che parte dalla fase di ideazione del concept, giungendo all'individuazione di supporti innovativi, tecniche di stampa e finitura all'avanguardia.
"Abbiamo sempre apprezzato i calendari realizzati da Polyedra negli anni passati e sicuramente per noi è un fatto di grande prestigio essere stati scelti dal più importante distributore di carte italiano per la realizzazione del Calendario 2008, che come sappiamo ha un'importanza d'immagine e di marketing davvero significativa" - commenta Guido Mantoan, Responsabile Commerciale di OGM.
"Dalla ‘nomina' siamo passati alle fasi operative" - continua Marco Schiavon, Responsabile Tecnico di OGM - "Quindi abbiamo incontrato lo staff dell'agenzia Gattomatto, ideatrice della creatività del Calendario 2008, per studiare le finiture, le lavorazioni, le nobilitazioni. Un vero lavoro di squadra che dal nostro punto di vista ha dato vita ad un risultato davvero sorprendente. Ci siamo posti gli obiettivi più alti e alla fine li abbiamo realizzati tutti".
Flavia Vezzani, Responsabile Amministrativo di OGM aggiunge: "Il nostro apporto in qualità di stampatori è stata la lunga esperienza nella realizzazione di stampati di pregio, la profonda conoscenza delle carte, delle lavorazioni, delle tecnologie. La nostra modalità operativa è votata all'eccellenza. Se il lavoro non ci soddisfa, facciamo un passo indietro per ottimizzare il processo. E i risultati ottenuti, come in questo caso, ci ripagano di ogni sforzo".
Ombretta Stizzoli, titolare dell'agenzia Gattomatto commenta: "Per questo Calendario 2008, dopo un intenso lavoro di ‘ricerca' comunicativa, siamo giunti a proporre un tema che prendesse le distanze da quello dello scorso anno. Sentivamo la necessità di allontanarci in maniera netta dal ‘Migliore dei Mondi Possibili' per creare qualcosa di assolutamente diverso. Dalla dimensione fisica dei continenti e della loro rappresentazione, siamo approdati alla dimensione interiore, quella che porta l'individuo alla riflessione, all'introspezione. Un percorso che mostra e nasconde. Un percorso che insinua il dubbio, conducendo a trovare delle risposte sempre contrastanti, contraddittorie. Se l'apparire sembra venir condannato, l'essere risulta, comunque, non all'altezza. Laura Rossi, marketing manager di Polyedra, ha subito creduto nel tema proposto. Cosà¬, la creatività di ogni ‘tavola' è stata realizzata in base al tipo di supporto individuato e scelto con il fondamentale contributo dell'esperienza di Laura. Le carte si sono integrate alla comunicazione, fondendosi con essa e diventando parte del messaggio. Le fasi di stampa e nobilitazione sono state seguite in maniera certosina e professionale da OGM. Senza i consigli di Marco e Guido, alcune immagini avrebbero perso il valore originario, quello atteso. Come sempre, il lavoro che prevede una continua interazione tra le parti, diventa unico e ricco di valore".
E cosଠdall'osservazione della nostra immagine sulla copertina del Calendario, dove risalta uno specchio, il viaggio si fa sempre più introspettivo, passando attraverso le pagine dedicate alla natura, alla bellezza, alla filosofia, fino alle fiabe e alle moderne tecnologie. Tra forme che si scompongono, bolle di sapone, citazioni letterarie e sguardi al futuro, tutto si riduce ad un punto. Che sia di arrivo o di partenza, non è che una questione di punti di vista.
La riflessione si sviluppa concretamente grazie all'estro dell'agenzia creativa Gattomatto, dando vita ad immagini che si materializzano sui supporti mediante la collaborazione con OGM, lo stampatore scelto da Polyedra per la realizzazione del Calendario. Un lavoro di squadra che parte dalla fase di ideazione del concept, giungendo all'individuazione di supporti innovativi, tecniche di stampa e finitura all'avanguardia.
"Abbiamo sempre apprezzato i calendari realizzati da Polyedra negli anni passati e sicuramente per noi è un fatto di grande prestigio essere stati scelti dal più importante distributore di carte italiano per la realizzazione del Calendario 2008, che come sappiamo ha un'importanza d'immagine e di marketing davvero significativa" - commenta Guido Mantoan, Responsabile Commerciale di OGM.
"Dalla ‘nomina' siamo passati alle fasi operative" - continua Marco Schiavon, Responsabile Tecnico di OGM - "Quindi abbiamo incontrato lo staff dell'agenzia Gattomatto, ideatrice della creatività del Calendario 2008, per studiare le finiture, le lavorazioni, le nobilitazioni. Un vero lavoro di squadra che dal nostro punto di vista ha dato vita ad un risultato davvero sorprendente. Ci siamo posti gli obiettivi più alti e alla fine li abbiamo realizzati tutti".
Flavia Vezzani, Responsabile Amministrativo di OGM aggiunge: "Il nostro apporto in qualità di stampatori è stata la lunga esperienza nella realizzazione di stampati di pregio, la profonda conoscenza delle carte, delle lavorazioni, delle tecnologie. La nostra modalità operativa è votata all'eccellenza. Se il lavoro non ci soddisfa, facciamo un passo indietro per ottimizzare il processo. E i risultati ottenuti, come in questo caso, ci ripagano di ogni sforzo".
Ombretta Stizzoli, titolare dell'agenzia Gattomatto commenta: "Per questo Calendario 2008, dopo un intenso lavoro di ‘ricerca' comunicativa, siamo giunti a proporre un tema che prendesse le distanze da quello dello scorso anno. Sentivamo la necessità di allontanarci in maniera netta dal ‘Migliore dei Mondi Possibili' per creare qualcosa di assolutamente diverso. Dalla dimensione fisica dei continenti e della loro rappresentazione, siamo approdati alla dimensione interiore, quella che porta l'individuo alla riflessione, all'introspezione. Un percorso che mostra e nasconde. Un percorso che insinua il dubbio, conducendo a trovare delle risposte sempre contrastanti, contraddittorie. Se l'apparire sembra venir condannato, l'essere risulta, comunque, non all'altezza. Laura Rossi, marketing manager di Polyedra, ha subito creduto nel tema proposto. Cosà¬, la creatività di ogni ‘tavola' è stata realizzata in base al tipo di supporto individuato e scelto con il fondamentale contributo dell'esperienza di Laura. Le carte si sono integrate alla comunicazione, fondendosi con essa e diventando parte del messaggio. Le fasi di stampa e nobilitazione sono state seguite in maniera certosina e professionale da OGM. Senza i consigli di Marco e Guido, alcune immagini avrebbero perso il valore originario, quello atteso. Come sempre, il lavoro che prevede una continua interazione tra le parti, diventa unico e ricco di valore".
Polyedra S.p.A.
Via Edison, 96 - 20019 Settimo Milanese (MI)
Tel 02-335511 - Fax 02-33551555
e-mail: info@polyedra.com Sito Internet: www.polyedra.com
e-mail: info@polyedra.com Sito Internet: www.polyedra.com