3.12.2003
I tessuti SEFAR per la stampa su ceramica...

Presente alla Ceramitec dello scorso settembre, il gruppo Sefar, specializzato nella fabbricazione di tessuti per serigrafia ad alte prestazioni, proponeva prodotti per la decorazione di piastrelle e altri substrati nell'industria ceramica.
I tessuti Sefar si distinguono per l'allungamento equilibrato dell'ordito e della trama e per il loro ottimo comportamento antistatico. Il cliente trae profitto dall'elevata precisione di registro, dall'alta riproducibilità fra diverse tirature di stampa, dalla qualità costante anche nell'ambito di grandi tirature e dalla maggiore durata dei telai.
Alla fiera di Monaco era in evidenza il Rotacombi, tessuto in monofilamenti di poliestere e poliammide, concepito appositamente per la stampa serigrafica rotativa. Fra le sue caratteristiche vi sono l'alta resistenza all'abrasione, la migliore tenuta dell'emulsione e l'alta flessibilità dei telai.
Si può beneficiare di tirature di stampa maggiori del 50-100%, minori costi del telaio per ogni commessa di stampa, riduzione dei periodi di fermo macchina e maggiore sicurezza di processo grazie a telai di stampa più flessibili per la stampa su superfici irregolari.
Inoltre, veniva proposto il nuovo Sefar Tensocheck 100, strumento per misurare la tensione dei tessuti il cui principio di funzionamento non è più meccanico, bensଠelettronico. I valori di misura inferiori a 30 N/cm vengono visualizzati con una risoluzione di 0,2 N/cm, quelli fino a 60 N/cm con una risoluzione di 0,5 N/cm. Con esso è quindi possibile aumentare la riproducibilità della tensione del telaio.
Inoltre, veniva proposto il nuovo Sefar Tensocheck 100, strumento per misurare la tensione dei tessuti il cui principio di funzionamento non è più meccanico, bensଠelettronico. I valori di misura inferiori a 30 N/cm vengono visualizzati con una risoluzione di 0,2 N/cm, quelli fino a 60 N/cm con una risoluzione di 0,5 N/cm. Con esso è quindi possibile aumentare la riproducibilità della tensione del telaio.
(Serigrafia & comunicazione esterna)