3.04.2007
GRANDE FORMATO: Guerra silenziosa fra Offset e Digitale...
.jpg)
L'Offset e la Stampa Digitale di grande formato stanno reciprocamente invadendo le loro quote di mercato, una tendenza che sembra non si voglia dichiarare in Italia, ma è quanto emerge senza enfasi, ma con dati certi anche a posteriori, dalle analisi dei dati sul confronto internazionale del Grande Evento SIOTEC di Roma rispetto ai grandi mercati europei, in particolare Germania e Inghilterra.
Mentre la serigrafia sta crescendo in nuove applicazioni speciali e industriali (applicazioni che spesso sono grossi mercati e non si possono chiamare nicchie) la battaglia più grossa del digitale resta sostanzialmente ancora quella sul grande formato per cartelloni pubblicitari da esterno e interno. Ma qui è entrata anche la recente tecnologia offset, che si è raffinata e di sicuro detiene il primato per le grandi quantità . In offset ci sono ora macchine con avvi molto rapidi e capaci di stampare con la stessa macchina anche sui materiali più utilizzati per la stampa di grande formato, per il momento soprattutto a foglio.
Pertanto la recente evoluzione dell'offset contrasta direttamente il mercato originario della stampa digitale, perchà© in stampa digitale la ricerca sta proseguendo con insistenza nella direzione di stampare più velocemente possibile e per più quantità (mentre stampare in digitale su tutti i meteriali non sembra avere ancora un futuro certo). Dall'altra parte nell'offset si stampano già più quantità (come vorrebbe fare il digitale) e l'evoluzione delle macchine offset sta nella loro aumentata flessibilità , quindi anche nella stampa di poche quantità (non pochissime come nella stampa digitale) attraverso cambi lavori rapidi e frequenti.
Chi vincerà ?
Come già successo in serigrafia, vinceranno gli Imprenditori che sapranno integrare amichevolmente e con profitto serigrafia, stampa digitale e offset lasciando i clamori delle guerre annunciate alle pagine pubblicitarie e più in generale alle provocazioni interessate.
IMPORTANTE PER SIOTEC E' DIRE CHE LA SERIGRAFIA NON E' FERMA, SI STA EVOLVENDO E AFFINANDO IN SETTORI NUOVI PER NUOVI UTILI E NUOVI IMPRENDITORI, APPLICAZIONI INEDITE E IN PARTICOLARE INDUSTRIALI PER QUANTITA' INDUSTRIALI, E APPLICAZIONI DI IMPREZIOSIMENTO DELLO STAMPATO, CHE QUINDI SI VUOLE SUPPORRE NON POTRANNO COSTARE POCO.
LA SERIGRAFIA ESIGERA' COMPETENZE SEMPRE PIU' RAFFINATE E BEN OLTRE GLI STANDARD DI QUADRICROMIE DI GRANDE FORMATO, PER POCHI PEZZI E AL PREZZO PIU' BASSO POSSIBILE.
(Comunicato SIOTEC)
Mentre la serigrafia sta crescendo in nuove applicazioni speciali e industriali (applicazioni che spesso sono grossi mercati e non si possono chiamare nicchie) la battaglia più grossa del digitale resta sostanzialmente ancora quella sul grande formato per cartelloni pubblicitari da esterno e interno. Ma qui è entrata anche la recente tecnologia offset, che si è raffinata e di sicuro detiene il primato per le grandi quantità . In offset ci sono ora macchine con avvi molto rapidi e capaci di stampare con la stessa macchina anche sui materiali più utilizzati per la stampa di grande formato, per il momento soprattutto a foglio.
Pertanto la recente evoluzione dell'offset contrasta direttamente il mercato originario della stampa digitale, perchà© in stampa digitale la ricerca sta proseguendo con insistenza nella direzione di stampare più velocemente possibile e per più quantità (mentre stampare in digitale su tutti i meteriali non sembra avere ancora un futuro certo). Dall'altra parte nell'offset si stampano già più quantità (come vorrebbe fare il digitale) e l'evoluzione delle macchine offset sta nella loro aumentata flessibilità , quindi anche nella stampa di poche quantità (non pochissime come nella stampa digitale) attraverso cambi lavori rapidi e frequenti.
Chi vincerà ?
Come già successo in serigrafia, vinceranno gli Imprenditori che sapranno integrare amichevolmente e con profitto serigrafia, stampa digitale e offset lasciando i clamori delle guerre annunciate alle pagine pubblicitarie e più in generale alle provocazioni interessate.
IMPORTANTE PER SIOTEC E' DIRE CHE LA SERIGRAFIA NON E' FERMA, SI STA EVOLVENDO E AFFINANDO IN SETTORI NUOVI PER NUOVI UTILI E NUOVI IMPRENDITORI, APPLICAZIONI INEDITE E IN PARTICOLARE INDUSTRIALI PER QUANTITA' INDUSTRIALI, E APPLICAZIONI DI IMPREZIOSIMENTO DELLO STAMPATO, CHE QUINDI SI VUOLE SUPPORRE NON POTRANNO COSTARE POCO.
LA SERIGRAFIA ESIGERA' COMPETENZE SEMPRE PIU' RAFFINATE E BEN OLTRE GLI STANDARD DI QUADRICROMIE DI GRANDE FORMATO, PER POCHI PEZZI E AL PREZZO PIU' BASSO POSSIBILE.
(Comunicato SIOTEC)