26.02.2008
Giorgio Brambilla è stato eletto nuovo Presidente ARGI...
.jpg)
Argi, Associazione rappresentanti Ufficiali e Produttori/Distributori in Italia di Macchine, Sistemi e Prodotti per l'Industria Grafica, durante l'Assemblea degli Associati che si è svolta il 15 gennaio 2008, ha eletto il suo nuovo Presidente nella figura di Giorgio Brambilla. Giorgio Brambilla subentra a Giuseppe Baggi, il cui mandato non poteva essere ulteriormente rinnovato per regolamento statutario.

L'elezione è avvenuta all'unanimità ed è stata un'ulteriore dimostrazione della capacità di Argi, che nel 2008 compie 25 anni, di lavorare con continuità e al tempo stesso con capacità di rinnovamento. Giorgio Brambilla e la sua famiglia rappresentano quella felice combinazione di imprenditorialità e responsabilità manageriale che costituiscono il tessuto vitale della società italiana. Sposato, padre di due figli, cuore nerazzurro, ricopre il ruolo di Amministratore Delegato della società D.G. Vianini. Questa azienda, che fu fondata nel 1880 ed è una delle più antiche imprese private ancora operanti nell'area milanese, fu rilevata nel secondo dopoguerra dal nonno di Giorgio Brambilla e da allora si occupa della fornitura di sistemi per la legatoria industriale. Giorgio Brambilla lavora attivamente nell'azienda - precedentemente guidata dal padre Franco, che ne è tuttora presidente - da 35 anni.
Franco Brambilla è stato uno dei soci fondatori di Argi nel 1983 ed ha sempre fatto parte del Consiglio Direttivo dell'Associazione: tale impegno è stato poi rilevato da Giorgio che lo ha portato avanti con estremo entusiasmo. E proprio l'entusiasmo e la disponibilità personale, insieme con la capacità manageriale e l'esperienza imprenditoriale costituiscono le doti che hanno spinto gli associati di Argi ad accordargli la propria fiducia. Durante la stessa assemblea è stato eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo di Argi, che resterà in carica per il prossimo triennio. Sono stati eletti: Silvano Bianchi di Komori Italia s.r.l.; Sergio Franzi di Macchingraf S.p.A.; Roberto Levi di Printgraph s.r.l.; Rosario Marinoni di Ass.Graf S.p.A.; Joachim Nitschke di K.B.A.- Italia S.p.A.; Manlio Orioli di Kodak S.p.A.; Luigi Seregni di Bobst Group Italia S.p.A.; Paolo Zerbi di Agfa Graphics S.r.l; Luigi Zucchetti di Man Roland Italia S.p.A.. Le nuove nomine sono avvenute nel pieno rispetto delle raccomandazioni fatte agli elettori dal presidente uscente, che ha auspicato di avere: - una rappresentanza per tutti i diversi settori delle Arti Grafiche; - una rappresentanza per aziende di diverse dimensioni; - una continuità con il precedente Consiglio Direttivo; - l'ingresso di nuovi consiglieri per portare nuove idee. Su nove consiglieri infatti, quattro ricoprono questa carica per la prima volta, e sono: Silvano Bianchi, Roberto Levi, Manlio Orioli e Luigi Seregni. La carica di vice presidente, fino ad ora ricoperta con grande capacità da Sergio Franzi, verrà assegnata durante la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo prevista per febbraio. Durante la stessa riunione verranno formate le nuove Commissioni che costituiscono il braccio operativo dell'attività dell'Associazione.