6.09.2013

Fotolia presenta Sergio Del Puerto, alias Serial Cut™

sergiodelpuerto
"Finto cassetto" e altre curiosità

Fotolia presenta Sergio Del Puerto, alias Serial CutTM, nuovo artista digitale della TEN Collection


Il PSD « Finto cassetto » sarà disponibile gratis per 24 ore, martedì 10 settembre 2013 sul sito www.tenbyfotolia.com

 

Dopo aver conosciuto nel mese di agosto Lydia Baillergeau, prima artista speciale della seconda edizione della TEN Collection, si riparte con un nuovo artista. Ci spostiamo in Spagna per conoscere Sergio del Puerto, meglio noto con il nome del suo studio Serial CutTM. Il suo lavoro inedito « Finto cassetto », sarà scaricabile gratis per 24 ore, martedì 10 settembre sul sito www.tenbyfotolia.com.

Una moderna "camera delle curiosità"
La sua ambizione per il progetto TEN Collection è stata quella di creare l'effetto "WOW" a chi guarda l'opera. "Un lavoro creativo deve prima di tutto sorprendere sia dal punto di vista visivo che concettuale. L'impegno creativo deve essere in grado di farsi distinguere."
Una volta catturata l'attenzione del pubblico, lo Studio Serial CutTM vuole traghettarlo verso un secondo e diverso approccio al lavoro, più profondo e ricco di dettagli. "Mi piace quando le persone si soffermano a esaminare un'immagine, quando apprezzano i dettagli e si domandano cosa è reale e cosa digitale."

Questo è l'obiettivo di "Finto cassetto". Ispirato al concetto rinascimentale della camera delle curiosità, il lavoro di Serial CutTM è pieno di dettagli: persone mescolate con utensili di uso quotidiano, ma anche con alberi, tubi, una rete e piccole creature blu. Un enigmatico e strano miscuglio ci invita a perderci nei meandri tortuosi della mente dell'artista.

Questo particolare laboratorio è creato con diverse tecniche, dal fotomontaggio di Photoshop al 3D realizzato con Cinema 4D. La sfida è stata quella di armonizzare la luce e la colorimetria delle immagini scelte su Fotolia - ognuna di esse lavorate in post produzione - insieme con immagini 3D originali create dallo studio. "Abbiamo dovuto prendere in considerazione questi vincoli e le ombre di alcune immagini e l'orientamento errato del riflesso, e creare tutto il realismo della scena."


Un ponte tra il surrealismo, la cultura pop e il lusso...
"Con ironia prima di tutto", Sergio definisce così il suo punto di vista quando parla del suo lavoro. La sua libertà artistica è innegabilmente, una conseguenza della libertà di stile. L'artista esprime i suoi riferimenti artistici, e capisce quando rifiutare progetti che non lo ispirano. "Un bravo designer si riconosce dalla sua capacità di saper sviluppare e difendere i propri progetti. La cosa più difficile, ma anche la più necessaria, è avere una propria identità artistica, e uno stile autentico".


Il "creatore di immagine", così come si definisce lo studio, si è formato da solo e trova l'ispirazione in tutto ciò che lo circonda: nell'arte classica e moderna, specialmente in Magritte, nell'architettura e nel design, ma anche nei film e nelle serie come Monty Python, e soprattutto nelle reminescenze da bambino. " Quando ero piccolo, non capivo che gusto provassero i bambini a scambiarsi figurine di battaglie, quando io preferivo metterli tutte davanti a me per fare delle foto. Ancora oggi mi piace creare delle scene di vita quotidiana, e immortalarle con la fotografia."


Conosciamo l'artista
Due video sottotitolati in 12 lingue e filmati nel paese di origine dell'artista. Il primo racconta le sue ispirazioni, influenze, la vita quotidiana e sarà rilasciato sulla pagina Facebook TEN il 6 settembre.
Il secondo video, dove l'artista condivide le sue tecniche raccontando step by step il suo processo creativo, sarà disponibile il giorno del rilascio del file PSD, martedì 10 settembre 2013 sul sito www.tenbyfotolia.com.

Guarda il video teaser di Sergio Del Puerto e visita il sito dell'artista http://www.serialcut.com/


Sulla TEN Collection
TEN Collection è un progetto creativo digitale, a carattere formativo, ideato da Fotolia nel 2011 al fine di contribuire alla crescita artistica e tecnica globale. TEN come 10 artisti, 10 paesi, 10 mesi e 10 PSD. Questo progetto unico e originale permette a tutti gli utenti internet di scaricare gratis per 24 ore, il file sorgente in formato PSD di uno dei migliori artisti internazionali dell'arte digitale e anche di scoprire le sue tecniche creative e le sue influenze culturali. Ogni utente potrà scaricare tutti i livelli, gli elementi grafici, gli effetti e gli stili contenuti dentro ogni PSD e riutilizzarli per le proprie creazioni. Una iniziativa comunitaria e formativa, realizzata da Fotolia con due importanti comunità grafiche: Wisibility e Amkashop. La TEN Collection beneficia inoltre della partnership nazionale e internazionale di alcuni grandi brand come Adobe, Wacom, Roland, Behance, ilas, Artlandis, CreativePro Show, TREDDI e Istituto Quasar.


Maggiori informazioni su http://www.tenbyfotolia.com/

 


GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK