22.02.2008
FESPA Digital 2008: BOMPAN Vi invita allo Stand MIMAKI...
.jpg)
UNA GALLERIA TECNOLOGICA DEDICATA ALLE MIGLIORI SOLUZIONI
PER LA COMUNICAZIONE VISIVA

Bompan S.r.l., importatore esclusivo per il mercato italiano dei prodotti firmati Mimaki, vi invita a visitare lo stand Mimaki al Fespa Digital (Ginevra, 1-3 aprile), un'area esclusiva dedicata alla tecnologia digitale e alle sue diverse applicazioni. Riflettori puntati, pertanto, sulle migliori soluzioni destinate alla visualcom, spaziando dalle ultime novità (JV5-320, JV33 e la gamma CF3) fino ai prodotti di punta della gamma UV, per concludere con i plotter da taglio della serie CG. Un ricco portfolio per soddisfare ogni tipo di esigenza, "superwide o piccola che sia".

Serie JV5: i plotter per il large e superlarge format
Mimaki esporrà la serie JV5 nella versione a solvente e nei formati da 1,60 a 3,20 metri. Questa famiglia di plotter, nota al grande pubblico, si è conquistata nel tempo un ruolo di primo piano nel mercato delle arti grafiche confermandosi la scelta privilegiata di molti operatori. Le ragioni sono semplici: funzioni automatiche, alta affidabilità , output di qualità ineccepibile, facilità di utilizzo e velocità . Tutte caratteristiche che garantiscono produttività costante e tempi di risposta on-demand; basti solo pensare che la JV5-320 raggiunge i 60 mq/h alla risoluzione di 540x720 dpi. Entrambi i formati della gamma JV5 (160 e 320) sono dotati di caratteristiche tecniche sviluppate ad hoc dal reparto R&D di Mimaki: sistema UISS (Uninterrupted Ink Supply System) che, utilizzando 4 cartucce per colore, assicura il passaggio "on the fly" dalla cartuccia vuota a quella piena, senza richiedere l'intervento dell'operatore; controllo automatico del funzionamento degli ugelli tramite rilevamento laser; regolazione del sistema di alimentazione dei supporti tramite uno speciale encoder; sistema di tensionamento anteriore e posteriore che mantiene il materiale costantemente teso durante tutta la fase di stampa. Grazie a queste funzionalità e all'estrema versatilità , la gamma JV5 è adatta a diversi settori, dall'insegnistica alla cartellonistica indoor e outdoor, fino alla personalizzazione dei punti vendita, al wrapping car e agli allestimenti fieristici.
Serie JV33: elevati standard qualitativi uniti ad un prezzo entry level
La JV33, esposta a Fespa nel formato da 160 cm, ha un cuore tecnologico davvero generoso che, unito ad un prezzo interessante, ne fanno la scelta privilegiata per quanti vogliono entrare nel settore della stampa digitale o arricchire il proprio parco macchine senza incidere eccessivamente sugli investimenti. Il segreto delle eccellenti performance di questa gamma è racchiuso nella testa di stampa di nuova concezione che assicura: un'elevata precisione sia in doppia quadricromia che esacromia, con o senza l'utilizzo di inchiostro bianco; una risoluzione fino a 1.440 dpi; la possibilità di regolarne l'altezza a seconda dello spessore del supporto (da 2 a 3 mm per i modelli a base solvente e da 4 a 5 mm per i modelli a base acqua). La distribuzione asimmetrica degli inchiostri, inoltre, contribuisce a migliorare la qualità di stampa bidirezionale in quadricromia, mentre la tecnologia a goccia variabile, grazie alle tre diverse dimensioni di goccia (con goccia minima di soli 6 pl), permette di ottenere sfumature uniformi e senza sgranature anche alle alte velocità . La combinazione dei sistemi di asciugatura dell'inchiostro a 3 stadi (pre-heater, heater e post-heater) e del sistema Mimaki UISS (consente di caricare in una sola volta fino a 880 cc di inchiostro per colore, per stampare senza interruzione una bobina di 50 metri) ne ottimizzano ulteriormente le performance lavorative. JV33 è equipaggiata, infine, con un sistema di roller multipli che garantisce un trascinamento del materiale ad alta precisione e costante. Opzionalmente è disponibile un impianto di evacuazione dei fumi nel rispetto dell'ambiente di lavoro.
Mimaki esporrà la serie JV5 nella versione a solvente e nei formati da 1,60 a 3,20 metri. Questa famiglia di plotter, nota al grande pubblico, si è conquistata nel tempo un ruolo di primo piano nel mercato delle arti grafiche confermandosi la scelta privilegiata di molti operatori. Le ragioni sono semplici: funzioni automatiche, alta affidabilità , output di qualità ineccepibile, facilità di utilizzo e velocità . Tutte caratteristiche che garantiscono produttività costante e tempi di risposta on-demand; basti solo pensare che la JV5-320 raggiunge i 60 mq/h alla risoluzione di 540x720 dpi. Entrambi i formati della gamma JV5 (160 e 320) sono dotati di caratteristiche tecniche sviluppate ad hoc dal reparto R&D di Mimaki: sistema UISS (Uninterrupted Ink Supply System) che, utilizzando 4 cartucce per colore, assicura il passaggio "on the fly" dalla cartuccia vuota a quella piena, senza richiedere l'intervento dell'operatore; controllo automatico del funzionamento degli ugelli tramite rilevamento laser; regolazione del sistema di alimentazione dei supporti tramite uno speciale encoder; sistema di tensionamento anteriore e posteriore che mantiene il materiale costantemente teso durante tutta la fase di stampa. Grazie a queste funzionalità e all'estrema versatilità , la gamma JV5 è adatta a diversi settori, dall'insegnistica alla cartellonistica indoor e outdoor, fino alla personalizzazione dei punti vendita, al wrapping car e agli allestimenti fieristici.
Serie JV33: elevati standard qualitativi uniti ad un prezzo entry level
La JV33, esposta a Fespa nel formato da 160 cm, ha un cuore tecnologico davvero generoso che, unito ad un prezzo interessante, ne fanno la scelta privilegiata per quanti vogliono entrare nel settore della stampa digitale o arricchire il proprio parco macchine senza incidere eccessivamente sugli investimenti. Il segreto delle eccellenti performance di questa gamma è racchiuso nella testa di stampa di nuova concezione che assicura: un'elevata precisione sia in doppia quadricromia che esacromia, con o senza l'utilizzo di inchiostro bianco; una risoluzione fino a 1.440 dpi; la possibilità di regolarne l'altezza a seconda dello spessore del supporto (da 2 a 3 mm per i modelli a base solvente e da 4 a 5 mm per i modelli a base acqua). La distribuzione asimmetrica degli inchiostri, inoltre, contribuisce a migliorare la qualità di stampa bidirezionale in quadricromia, mentre la tecnologia a goccia variabile, grazie alle tre diverse dimensioni di goccia (con goccia minima di soli 6 pl), permette di ottenere sfumature uniformi e senza sgranature anche alle alte velocità . La combinazione dei sistemi di asciugatura dell'inchiostro a 3 stadi (pre-heater, heater e post-heater) e del sistema Mimaki UISS (consente di caricare in una sola volta fino a 880 cc di inchiostro per colore, per stampare senza interruzione una bobina di 50 metri) ne ottimizzano ulteriormente le performance lavorative. JV33 è equipaggiata, infine, con un sistema di roller multipli che garantisce un trascinamento del materiale ad alta precisione e costante. Opzionalmente è disponibile un impianto di evacuazione dei fumi nel rispetto dell'ambiente di lavoro.
Gamma UV: flatbed e roll-to-roll per soddisfare le più diverse esigenze applicative
Uno spazio importante dello stand sarà riservato alla tecnologia UV che consente di fissare gli inchiostri sul substrato tramite una lampada a raggi ultravioletti senza emissione di ozono. Tutti i plotter della gamma UV possono essere utilizzati in quadricromia o in esacromia, con l'aggiunta del bianco coprente e di un finish che conferisce luminosità e assicura maggiore resistenza ai colori, donando una finitura gloss extra lucida. Inoltre, grazie alla dimensione della goccia, che può raggiungere una dimensione minima di 6 pl, le stampe risulteranno perfette anche nei più piccoli particolari. Occhi puntati, pertanto, sul versatile UJF-605CII, il flatbed di piccolo formato che offre soluzioni esclusive grazie a: un'altissima definizione di stampa (pari a 2.400x2.400 dpi), per risultati di qualità su supporti fino ad uno spessore massimo di 5 cm e un'area di stampa pari a 600x500 mm; un piano aspirante che assicura i materiali al piano di lavoro. UJF-605RII è, invece, il plotter UV ideale per la stampa diretta, veloce e a basso costo, di prototipi e prove colore per l'incisoria e la flexografia nel settore del packaging. Questa versione è dotata di un esclusivo sistema di proofing senza incisione dei cilindri e stampa direttamente su un'ampia gamma di materiali: dalle materie plastiche non trattate (OPP/PET) al metallo, dai policarbonati alla carta patinata e non, dalle pellicole sottili per l'imballaggio ai film termoretraibili. Anche UJF-605RII raggiunge una risoluzione massima di 2.400 dpi e un'area di stampa pari a 600x500 mm. Uno speciale sistema di trascinamento per film sottili permette, inoltre, di stampare su spessori che possono variare dai 0,2 ai 2 mm. Infine, accetta bobine fino ad una larghezza di 64 cm offrendo contemporaneamente la possibilità di tagliare i fogli nel formato 64x52 cm.
A questi due plotter, Mimaki affianca un sistema di stampa e taglio fladbed: la JF-1631 in abbinamento alla CF3-1631. La serie JF è nata per stampare su materiali rigidi di grandi dimensioni (fino a 200 kg di peso e 5 cm di spessore) perfettamente aderenti al tavolo di lavoro grazie al sistema di aspirazione a 6 zone. Inoltre, la regolazione in automatico dell'altezza delle teste di stampa permette di lavorare con supporti differenti. JF-1631 raggiunge l'elevata risoluzione di 1.200x1.200 dpi ed è dotata della tecnologia a goccia variabile. Questa serie si integra con il CF3-1631, il plotter da taglio in piano multifunzione adatto per il settore delle arti grafiche, ma anche per quello dell'imballaggio, della produzione on-demand, dell'incisoria, del fotografico, dell'interior design e molti altri ancora. Questo flatbed è munito di 3 innovative teste: Testa Rotante (M) per il taglio di materiali rigidi, come l'acrilico e l'alluminio, fino ad uno spessore di 50 mm; Testa a Moto Alternato (M1)) che, grazie ad un movimento "up and down", può essere impiegata, a seconda delle esigenze, con lama pirolettante, penna, lama per taglio tangenziale o roller per la cordonatura e la spaccatura su materiali di spessore fino a 20 mm, come il cartone ondulato e il Forex; Testa Tangenziale (TF2) che si compone di due sedi T ed F, la prima per una pressione regolabile tra i 300 gr e 1,5 kg e la seconda da 1 kg a 5 kg.
Uno spazio sarà riservato anche alla famiglia CG-FX, nella versione da 160 cm, che grazie ad un lettore ottico garantisce il taglio in continuo dell'intera bobina di materiale con grande precisione e rapidità . La presenza di Mimaki a Fespa Digital si completa con i plotter da taglio della serie CG, in particolare nelle versioni da tavolo CG-60SL e CG-60SR con lettore ottico. Queste soluzioni si adeguano al lavoro sia dei professionisti che di aziende e negozi che hanno bisogno di prodotti user-friendly a un prezzo competitivo.
Bompan vi dà appuntamento allo stand Mimaki J90.
Uno spazio importante dello stand sarà riservato alla tecnologia UV che consente di fissare gli inchiostri sul substrato tramite una lampada a raggi ultravioletti senza emissione di ozono. Tutti i plotter della gamma UV possono essere utilizzati in quadricromia o in esacromia, con l'aggiunta del bianco coprente e di un finish che conferisce luminosità e assicura maggiore resistenza ai colori, donando una finitura gloss extra lucida. Inoltre, grazie alla dimensione della goccia, che può raggiungere una dimensione minima di 6 pl, le stampe risulteranno perfette anche nei più piccoli particolari. Occhi puntati, pertanto, sul versatile UJF-605CII, il flatbed di piccolo formato che offre soluzioni esclusive grazie a: un'altissima definizione di stampa (pari a 2.400x2.400 dpi), per risultati di qualità su supporti fino ad uno spessore massimo di 5 cm e un'area di stampa pari a 600x500 mm; un piano aspirante che assicura i materiali al piano di lavoro. UJF-605RII è, invece, il plotter UV ideale per la stampa diretta, veloce e a basso costo, di prototipi e prove colore per l'incisoria e la flexografia nel settore del packaging. Questa versione è dotata di un esclusivo sistema di proofing senza incisione dei cilindri e stampa direttamente su un'ampia gamma di materiali: dalle materie plastiche non trattate (OPP/PET) al metallo, dai policarbonati alla carta patinata e non, dalle pellicole sottili per l'imballaggio ai film termoretraibili. Anche UJF-605RII raggiunge una risoluzione massima di 2.400 dpi e un'area di stampa pari a 600x500 mm. Uno speciale sistema di trascinamento per film sottili permette, inoltre, di stampare su spessori che possono variare dai 0,2 ai 2 mm. Infine, accetta bobine fino ad una larghezza di 64 cm offrendo contemporaneamente la possibilità di tagliare i fogli nel formato 64x52 cm.
A questi due plotter, Mimaki affianca un sistema di stampa e taglio fladbed: la JF-1631 in abbinamento alla CF3-1631. La serie JF è nata per stampare su materiali rigidi di grandi dimensioni (fino a 200 kg di peso e 5 cm di spessore) perfettamente aderenti al tavolo di lavoro grazie al sistema di aspirazione a 6 zone. Inoltre, la regolazione in automatico dell'altezza delle teste di stampa permette di lavorare con supporti differenti. JF-1631 raggiunge l'elevata risoluzione di 1.200x1.200 dpi ed è dotata della tecnologia a goccia variabile. Questa serie si integra con il CF3-1631, il plotter da taglio in piano multifunzione adatto per il settore delle arti grafiche, ma anche per quello dell'imballaggio, della produzione on-demand, dell'incisoria, del fotografico, dell'interior design e molti altri ancora. Questo flatbed è munito di 3 innovative teste: Testa Rotante (M) per il taglio di materiali rigidi, come l'acrilico e l'alluminio, fino ad uno spessore di 50 mm; Testa a Moto Alternato (M1)) che, grazie ad un movimento "up and down", può essere impiegata, a seconda delle esigenze, con lama pirolettante, penna, lama per taglio tangenziale o roller per la cordonatura e la spaccatura su materiali di spessore fino a 20 mm, come il cartone ondulato e il Forex; Testa Tangenziale (TF2) che si compone di due sedi T ed F, la prima per una pressione regolabile tra i 300 gr e 1,5 kg e la seconda da 1 kg a 5 kg.
Uno spazio sarà riservato anche alla famiglia CG-FX, nella versione da 160 cm, che grazie ad un lettore ottico garantisce il taglio in continuo dell'intera bobina di materiale con grande precisione e rapidità . La presenza di Mimaki a Fespa Digital si completa con i plotter da taglio della serie CG, in particolare nelle versioni da tavolo CG-60SL e CG-60SR con lettore ottico. Queste soluzioni si adeguano al lavoro sia dei professionisti che di aziende e negozi che hanno bisogno di prodotti user-friendly a un prezzo competitivo.
Bompan vi dà appuntamento allo stand Mimaki J90.