1.12.2005

ESTERNA: Clear Channel Italy Outdoor presenta ...

ItalyOutdoorPro
i prodotti di terza generazione, al via da aprile...
audip
Ne avevano parlato già  sette mesi fa, pochi giorni prima della presentazione ufficiale di Audiposter. Clear Channel Italy Outdoor è ritornata sul tema della rivoluzione generata dalla ricerca sulle audience dell'esterna per illustrare nel dettaglio "Monopolis", l'insieme dei nuovi prodotti commerciali effettivi dal prossimo aprile. L'obiettivo di questa iniziativa anticipata è quello di avvicinare sempre di più il mercato pubblicitario alla nuova realtà  dell'esterna in Italia.

Il punto di partenza è sempre il grp, e la possibilità  di pianificare l'esterna come si farebbe con, per esempio, il mezzo televisivo. «Ma non è sufficiente - ha spiegato Paolo Casti, chief strategic officer di Clear Channel Italy Outdoor - perchà© in realtà  quello che conta è il tempo complessivo di esposizione dell'individuo al poster. Con l'ausilio di Sinottica di Eurisko abbiamo calcolato che un minuto circa (55 secondi) di permanenza davanti alla campagna genera un livello accettabile di impatto. Questo è diventato il nostro benchmark». Sulla base di questa osservazione, la struttura di Casti ha sviluppato una formula per calcolare i grp necessari ai fini di ottenere l'esposizione voluta; va da sà© che i valori sono diversi da città  a città . «Ne nascono i nostri prodotti di terza generazione, che non solo superano il concetto di circuito, ma hanno la prerogativa di evitare duplicati grazie anche ai software di ottimizzazione geografica che abbiamo creato». La nuova offerta è cosଠsuddivisa per "taglie", corrispondenti a quantità  di grp diverse sviluppate nei sette giorni, che è l'unità  temporale base. «Purtroppo dobbiamo aspettare le elezioni politiche per far partire questi prodotti, perchà© altrimenti non potremmo valutarne effettivamente la bontà . Ma poichà© l'approccio commerciale per grp già  è in corso, abbiamo potuto valutarne l'apprezzamento presso importanti clienti come Danone, con la pianificazione di Actimel, e Fiat per la Grande Punto». Si dovrà  quindi aspettare ancora un po' per vedere come cambierà  il mercato dell'esterna. Nel frattempo Casti prevede di chiudere l'anno in linea con gli obiettivi e in crescita rispetto al 2004, una quota di mercato pari al 35% e una presenza capillare con almeno 1.000 posizioni in tutte le metropoli italiane. «Nel frattempo prosegue lo sviluppo del business patrimoniale - conclude Casti -, con novità  che a breve comunicheremo».
Comunicazione: Daily Media

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK