29.04.2013

Esko lancia la tecnologia Full HD Flexo per gli imballaggi flessibili

flexo
 
Tecnologia avanzata consente un flusso di lavoro flessografico digitale della massima qualità senza passaggi analogici
Nella continua ricerca della qualità, fino ad ora l'integrazione di una stampa con alte luci morbide e densità dei fondi pieni simili alla stampa rotocalco per gli imballaggi flessibili si era rivelata una sfida difficile. Esko, che ha già migliorato notevolmente la produzione di lastre con la sua tecnologia HD Flexo, fornisce ora una risposta adeguata con il lancio della tecnologia Full HD Flexo per gli imballaggi flessibili. Introdotta per la prima volta a drupa 2012, la Full HD Flexo è oggi una tecnologia comprovata, utilizzata da più di venti stampatori e trasformatori in tutto il mondo, che ne confermano gli eccezionali vantaggi.

"Con la tecnologia Full HD Flexo, Esko innalza ancora una volta lo standard. I clienti Esko che usano la flessografia vogliono i vantaggi dell'HD Flexo uniti a un'inchiostrazione simile a quella della stampa rotocalco e un flusso di lavoro per la produzione di lastre completamente digitale. È questo che offre Full HD Flexo, portando la stampa flessografica a un livello di qualità e uniformità senza compromessi. La nostra speciale tecnologia brevettata amplia le possibilità della stampa flessografica, permettendole di raggiungere a pieno i livelli qualitativi del rotocalco e dell'offset per gli imballaggi flessibili" ha spiegato Jürgen Andresen, Vice President di Esko, Flexo Business. "I risultati di alta qualità che è possibile ottenere da quando è stata introdotta l'HD Flexo hanno generato una crescente richiesta di imballaggi ed etichette stampati in flessografia. Anche la comprovata sostenibilità e i vantaggi in termini di costi hanno contribuito al successo di questo sistema di stampa. Ora la tecnologia Full HD Flexo aiuterà ad accelerare ulteriormente questa richiesta."
Niente compromessi

L'HD Flexo ha rapidamente stabilito nuovi standard grazie alle ottime alte luci, alle transizioni verso lo zero, alla nitidezza del testo e agli eccellenti dettagli di immagine che produce. La tecnologia Full HD Flexo aggiunge un'inchiostrazione molto efficace simile a quella della stampa rotocalco, caratterizzata dalla corretta densità dei fondi pieni, accompagnata da colori vivaci, un'eccellente uniformità nella produzione delle lastre e l'unico flusso di lavoro per la produzione di lastre interamente digitale.
La speciale forma dei punti di Full HD Flexo offre lastre flessografiche di qualità superiore adatte per le alte luci, le ombre e i fondi pieni. "Siamo andati oltre la dicotomia tra punti a sommità piatta o arrotondata, creando la migliore combinazione possibile di strutture di punti di stampa su una lastra. Ciò consente di differenziare l'inchiostrazione sul supporto per le diverse parti grafiche in una sola lastra. Si tratta di un enorme passo avanti per i trasformatori di imballaggi, poiché ne risultano imballaggi flessibili di alta qualità in grado di distinguersi rispetto agli altri. Inoltre, gli utenti rilevano prestazioni migliori della lastra flessografica in macchina in quanto a uniformità e velocità di stampa" ha spiegato Jan Buchweitz, Senior Product Manager Digital Flexo di Esko.

Successo presso i clienti

Più di 20 clienti in tutto il mondo stanno già utilizzando la nuova tecnologia Full HD Flexo. Glatz Klischee (Austria), vincitrice di DFTA-Award, è specializzata nella prestampa per imballaggi, nella produzione di lastre per stampa flessografica e nell'assemblaggio di lastre per cartone ondulato. L'azienda è particolarmente entusiasta della tecnologia Full HD Flexo. "Abbiamo fatto un grande passo avanti nella stampa flessografica" ha commentato Manfred Schrattenthaler, Managing Director di Glatz Klischee. "Nei primi test di stampa con le nuove lastre Full HD Flexo ci siamo trovati di fronte a un problema molto particolare: densità dei fondi pieni superiore a 2.0" aggiunge Holger Stier, Technology Manager di Glatz Klischee. "Questo non ce lo aspettavamo affatto con i rulli anilox in uso. I test hanno rivelato che la possibilità di combinare punti a sommità piatta e arrotondata in un'unica lastra di stampa offre opportunità senza precedenti nella flessografia di alta qualità."

Clicherlux, con sede a Valinhos, nei pressi di San Paolo (Brasile), è uno degli stampatori più grandi e con la maggiore offerta di servizi di flessografia dell'America Latina. "Posso affermare che abbiamo raggiunto la qualità della stampa offset, senza aumento del punto né curve di compensazione. La tecnologia Full HD Flexo sta realmente producendo una gamma tonale completa, dalle alte luci alle ombre. Un'unità di incisione flexo CDI digitale Esko insieme alla tecnologia Full HD Flexo è la combinazione migliore sul mercato" ha commentato Luciano Trombeta, responsabile tecnico. "Stiamo ottenendo le sommità di punto piatte che volevamo nelle ombre, oltre a ottimi retini nelle alte luci."

L'unico flusso di lavoro interamente digitale per la produzione di lastre

"Esko offre un processo di esposizione di lastre interamente e realmente digitale: un flusso di lavoro integrato dalla prestampa fino alla lastra flessografica finita. Un CDI con tecnologia Full HD Flexo in combinazione con la nostra soluzione di retroesposizione supera i compromessi analogici che i reparti di produzione di lastre sono costretti a fare oggi" ha affermato Buchweitz.

Diversamente da altri processi che richiedono passaggi di esposizione analogici o manuali intermedi, questo è il primo e unico flusso di lavoro per produzione di lastre interamente digitale del settore. Le lastre Full HD vengono completamente preparate all'interno dell'unità di incisione CDI Esko e sono subito pronte per la lavorazione.

Come funziona la tecnologia Full HD Flexo?

Il CDI unisce l'esposizione delle lastre all'esposizione digitale in linea principale, il tutto in un solo dispositivo. L'Inline UV2 digitale esegue l'esposizione mediante una sorgente luminosa LED array che fornisce la densità di potenza UV necessaria per assicurare il pieno controllo sul processo di polimerizzazione. Tutte le impostazioni dell'esposizione UV sono controllate in modalità digitale all'interno del flusso di lavoro per la produzione delle lastre. Ciò garantisce uniformità nella realizzazione delle lastre: una qualità stabile e ripetibile a lungo termine che va ben oltre i risultati ottenibili con l'esposizione UV convenzionale.

Libertà di scelta

La tecnologia Full HD Flexo è adatta a tutti i più comuni tipi di lastre e maniche flessografiche, lasciando così agli utenti la libertà di scegliere la lastra che meglio si addice alle loro esigenze operative. Questo risultato è possibile grazie anche alla qualità di una vasta gamma di lastre flessografiche digitali di diversi fornitori comunemente utilizzate, tra cui DuPont, Flint, MacDermid, Asahi e altri. Esko continua ad ampliare il portfolio di lastre supportate.

Certificazione Full HD Flexo

Per supportare questa nuova tecnologia, Esko avvierà un programma di certificazione Full HD Flexo per clienti, fornitori e partner, simile a quello per HD Flexo. Il sigillo "Full HD Flexo Certified" verrà assegnato solo alle aziende che supereranno i rigidi test di certificazione Esko. Si tratta di un processo rigoroso che prevede l'analisi dettagliata di vari campioni di stampa di cinque diversi lavori di produzione eseguiti e stampati uniformemente. Le aziende certificate Full HD Flexo potranno differenziare le proprie soluzioni da quelle della concorrenza. La certificazione costituisce una solida risorsa di marketing, poiché dà agli acquirenti la certezza che il fornitore a cui si rivolge sia tra i migliori del settore, impegnato nella continua innovazione per offrire il meglio della qualità flessografica.

Disponibilità

Poiché Esko si assume l'impegno di un risultato finale ottimale per la sua soluzione Full HD Flexo, un programma di assistenza Esko accompagna l'implementazione dell'intera soluzione, dalla prestampa alla stampa. Esko ha l'esperienza e le competenze per implementare con successo la tecnologia Full HD Flexo negli ambienti di produzione esistenti. La tecnologia Full HD Flexo per imballaggi flessibili è disponibile in tutto il mondo. I clienti attuali possono aggiornare software, flusso di lavoro e apparecchiature CDI alla versione Full HD Flexo. Il supporto Full HD Flexo per stampa di etichette e ondulati sarà disponibile più avanti nel corso dell'anno.

 


Chi è Esko (www.esko.com)
Esko è un fornitore globale di soluzioni integrate per le industrie dedicate a imballaggi e etichette, cartelli, espositori e all'editoria professionale. I prodotti e servizi di Esko incrementano la redditività all'interno della catena di fornitura degli imballaggi e della stampa, riducendo il time-to-market e aumentando la produttività.
 
Portfolio
Esko è il leader di mercato a livello mondiale e offre software per la gestione degli imballaggi, creazioni artistiche, design strutturale, preproduzione, visualizzazione 3D, automazione del flusso di lavoro, verifica della qualità e collaborazione nella catena di fornitura. Le soluzioni Esko supportano e gestiscono i processi di stampa e di produzione degli imballaggi e sono rivolte ai proprietari dei marchi, ai retailer, progettisti, produttori di imballaggi e fornitori di servizi di stampa.Le unità di incisione flexo computer-to-plate CDI e i sistemi digitali di finitura Kongsberg completano l'offerta.  Enfocus, con la sua suite di soluzioni per l'automazione e strumenti PDF per stampatori, editori e disegnatori grafici, è parte di Esko.

Fatti e cifre
Esko conta su circa 1.200 dipendenti in tutto il mondo. La sua organizzazione di vendita diretta e supporto è presente in Europa, Medio Oriente a Africa, America, Asia Pacifico, e le regioni del Giappone e Cina, ed è integrata da una rete di partner di distribuzione che copre oltre 50 paesi.Con sede a Ghent, in Belgio, Esko dispone di strutture di produzione e di ricerca e sviluppo in 5 paesi europei, negli Stati Uniti, in Cina e in India. Esko è una società Danaher (www.danaher.com).

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK