24.10.2007
Durst, Zünd e TicTac: protagonisti a Digital Printing & Packaging

Durst, Zünd e Tic Tac:
protagonisti a Digital Printing & Packaging Forum,
con il seminario
"Il packaging digitale dalla progettazione alla produzione on demand"
In occasione del convegno Digital Printing & Packaging Forum, tenutosi nell'ambito di Inprinting 2007, l'importante rassegna dedicata alla gestione documentale, la stampa digitale e le applicazioni grafiche per la comunicazione d'impresa, si è tenuto il seminario "Il packaging digitale dalla progettazione alla produzione on demand". L'incontro, volto ad analizzare l'evoluzione del mercato del packaging verso l'adozione della tecnologia di stampa digitale, è stato presieduto da tre importanti player del mercato: Durst Phototechnik Spa, leader nella produzione di sistemi di stampa di medio e grande formato, Tic Tac, realtà di riferimento nel mercato degli espositori e Logics, partner tecnico di Zund nel settore packaging. Relatori, Andrea Riccardi, Sales Manager Divisione Vendite Italia di Durst, Tiziano Tasca, Responsabile Packaging di Tic Tac e Giovanni Rioldi, product manager di Logics.
"Il packaging digitale dalla progettazione alla produzione on demand"
In occasione del convegno Digital Printing & Packaging Forum, tenutosi nell'ambito di Inprinting 2007, l'importante rassegna dedicata alla gestione documentale, la stampa digitale e le applicazioni grafiche per la comunicazione d'impresa, si è tenuto il seminario "Il packaging digitale dalla progettazione alla produzione on demand". L'incontro, volto ad analizzare l'evoluzione del mercato del packaging verso l'adozione della tecnologia di stampa digitale, è stato presieduto da tre importanti player del mercato: Durst Phototechnik Spa, leader nella produzione di sistemi di stampa di medio e grande formato, Tic Tac, realtà di riferimento nel mercato degli espositori e Logics, partner tecnico di Zund nel settore packaging. Relatori, Andrea Riccardi, Sales Manager Divisione Vendite Italia di Durst, Tiziano Tasca, Responsabile Packaging di Tic Tac e Giovanni Rioldi, product manager di Logics.
Il packaging è il tramite di una comunicazione multisensoriale tra il prodotto e chi lo acquista. Coinvolge segni e simboli a cui l'acquirente attribuisce significati individuali e sociali. Non si tratta, dunque, di un semplice contenitore. àˆ, piuttosto, uno strumento di comunicazione capace di coinvolgere e stimolare la sfera emozionale, spesso determinando la scelta d'acquisto del consumatore. Oggi, il mercato del packaging si trova ad affrontare nuove sfide, mostrando dunque esigenze emergenti che l'adozione della tecnologia digitale riesce a soddisfare, ampliando le opportunità di business per gli addetti ai lavori.
"La richiesta di basse tirature e la necessità di personalizzare il prodotto, valorizzandone la presentazione, sono solo alcuni degli aspetti che spingono verso l'adozione della stampa digitale. I suoi vantaggi sono indiscutibili e sono gli stessi individuabili nei sistemi di stampa UV flatbed che proponiamo ai nostri clienti" - ha affermato Andrea Riccardi di Durst - "Rapidità , flessibilità e costo di impianto zero, sono i punti di forza della tecnologia digitale che non mira a sostituire i tradizionali sistemi di stampa, quanto ad affiancarli, supportandoli nell'individuazione di aree di business inesplorate".
Dello stesso avviso Tiziano Tasca di Tic Tac:
"Come produttori di espositori e packaging di ogni tipo ci confrontiamo quotidianamente con il mercato e con le sue necessità . Sempre più spesso ci viene richiesta la realizzazione di un numero ridotto di pezzi in tempi brevi e a prezzi contenuti. Altro fattore di primaria importanza diventa la capacità di gestire i dati variabili con cui personalizzare ogni singolo pezzo. Il digitale ci permette di soddisfare queste richieste. E i sistemi di stampa flatbed di Durst insieme ai plotter da taglio Zünd, nostri fornitori di fiducia, ci offrono la possibilità di affrontare il mercato preparati ad ogni evenienza. Inoltre, grazie al digitale possiamo soddisfare la richiesta di stampa di formati più grandi, perchè questa tecnologia ci consente di stampare fino a due metri in larghezza, senza limiti di lunghezza su materiali rigidi".
"Un mercato in trasformazione che ha creato un nuovo flusso produttivo" - ha concluso Giovanni Rioldi di Logics- "e che coinvolge professionalità diverse, dalla fase di stampa fino a quella di taglio, con esigenze imprescindibili che necessitano performance tecnologiche adeguate. Zünd è sicuramente tra i player di mercato in grado di fornire una risposta concreta alle necessità emergenti. Da oltre 20 anni proponiamo plotter piani da taglio contraddistinti da versatilità , rapidità , precisione e qualità del risultato. Inoltre, i sistemi Zünd possono lavorare in linea con i sistemi di stampa digitali di ultima generazione, come le stampanti flatbed di Durst. Ciò consente al cliente di implementare un parco macchine digitale, che permette di realizzare espositori e packaging con vantaggi ineguagliabili: basse tirature, tempi di produzione ridotti, nessun costo di impianto. Praticamente tutto ciò di cui il mercato ha bisogno".
"La richiesta di basse tirature e la necessità di personalizzare il prodotto, valorizzandone la presentazione, sono solo alcuni degli aspetti che spingono verso l'adozione della stampa digitale. I suoi vantaggi sono indiscutibili e sono gli stessi individuabili nei sistemi di stampa UV flatbed che proponiamo ai nostri clienti" - ha affermato Andrea Riccardi di Durst - "Rapidità , flessibilità e costo di impianto zero, sono i punti di forza della tecnologia digitale che non mira a sostituire i tradizionali sistemi di stampa, quanto ad affiancarli, supportandoli nell'individuazione di aree di business inesplorate".
Dello stesso avviso Tiziano Tasca di Tic Tac:
"Come produttori di espositori e packaging di ogni tipo ci confrontiamo quotidianamente con il mercato e con le sue necessità . Sempre più spesso ci viene richiesta la realizzazione di un numero ridotto di pezzi in tempi brevi e a prezzi contenuti. Altro fattore di primaria importanza diventa la capacità di gestire i dati variabili con cui personalizzare ogni singolo pezzo. Il digitale ci permette di soddisfare queste richieste. E i sistemi di stampa flatbed di Durst insieme ai plotter da taglio Zünd, nostri fornitori di fiducia, ci offrono la possibilità di affrontare il mercato preparati ad ogni evenienza. Inoltre, grazie al digitale possiamo soddisfare la richiesta di stampa di formati più grandi, perchè questa tecnologia ci consente di stampare fino a due metri in larghezza, senza limiti di lunghezza su materiali rigidi".
"Un mercato in trasformazione che ha creato un nuovo flusso produttivo" - ha concluso Giovanni Rioldi di Logics- "e che coinvolge professionalità diverse, dalla fase di stampa fino a quella di taglio, con esigenze imprescindibili che necessitano performance tecnologiche adeguate. Zünd è sicuramente tra i player di mercato in grado di fornire una risposta concreta alle necessità emergenti. Da oltre 20 anni proponiamo plotter piani da taglio contraddistinti da versatilità , rapidità , precisione e qualità del risultato. Inoltre, i sistemi Zünd possono lavorare in linea con i sistemi di stampa digitali di ultima generazione, come le stampanti flatbed di Durst. Ciò consente al cliente di implementare un parco macchine digitale, che permette di realizzare espositori e packaging con vantaggi ineguagliabili: basse tirature, tempi di produzione ridotti, nessun costo di impianto. Praticamente tutto ciò di cui il mercato ha bisogno".