11.03.2013

Durst Rho P10 al Castello di Padernello con New Lab

mostra tiepolo rho p10

"Sembra quasi di scorgere il tratto della pennellata!"


Al Castello di Padernello per scoprire l'opera del Tiepolo nelle suggestive immagini realizzate da New Lab con la nuova tecnologia Durst P10

 

“Sembra quasi di scorgere il tratto della pennellata!”. Così Giuliano Goffi, titolare di New Lab, commenta con soddisfazione il lavoro realizzato per l’allestimento della mostra “Pictor Caeli - rare visioni di pittura da ponte”. Un’esposizione di immagini fotografiche in scala 1:1 che riproducono due grandi teleri (5,5x10m) del Tiepolo. Fino a luglio 2013 presso il Castello di Padernello (BS) sarà possibile vedere in mostra le opere che New Lab ha stampato in digitale con il sistema flatbed Rho P10 200, la nuova stampante inkjet UV da 10 picolitri di casa Durst, recentemente acquistata dall’azienda bresciana.

 

pictor caeli

L’iniziativa ha visto la collaborazione di Virginio Gilberti, fotografo che ha realizzato gli scatti delle opere in esposizione, nonché uno dei membri fondatori della Fondazione Nymphe Castello di Padernello che ha promosso la mostra in collaborazione con il Museo Nacional di Belles Artes di Buenos Aires. Ed è stata proprio la Fondazione, con cui New Lab ha già avuto occasione di collaborare in passato, che ha contattato l’azienda per la realizzazione dell’allestimento. “Una conferma di fiducia che per noi è ulteriore motivo di soddisfazione” – dichiara Goffi. E, infatti, New Lab ha sfoderato tutta la sua expertise, propria di chi viene dal mondo fotografico, per riprodurre immagini che sembrano delle opere d’arte originali. Una mostra di rara bellezza al cui successo contribuisce l’altissima definizione delle stampe di qualità paragonabile a quella offset ottenuta con il sistema Durst Rho P10. 30 lastre di plexiglass opalino retroilluminato in cui rivivono, tra riproduzioni a grandezza naturale e numerosi particolari, le suggestioni delle opere “Raccolta della manna” e il “Sacrificio di Melchisedec”.

mostra tiepolo rho p10

L’approccio alla realizzazione del lavoro è stato assolutamente consulenziale. Innanzitutto, New Lab ha effettuato uno studio sui materiali da utilizzare. “Tendenzialmente per l’allestimento di mostre di questo tipo vengono scelti materiali meno costosi come il forex” – racconta Goffi – “Ma considerato l’elevato spessore culturale dell’esposizione abbiamo deciso di spingerci oltre e di sfruttare le grandi potenzialità della nostra nuova Durst Rho P10 per la stampa diretta del plexiglass. E il risultato finale ci ha dato ragione”. Se da un lato la tecnologia P10 ha permesso di conseguire quella che Goffi stesso ama chiamare “definizione a tono continuo”, - il tutto senza nessun calo di produttività, ma in tempi rapidissimi - anche la scelta della retroilluminazione è stata vincente. Infatti, grazie a quest’espediente è stato possibile valorizzare i colori delle opere del Tiepolo, svelandone quei segreti che in condizioni di scarsa illuminazione, come nel caso di un castello o di una chiesa, non è possibile cogliere.

tiepolo rho p10

Altro aspetto che ha contribuito al successo dell’allestimento è il lavoro sinergico che New Lab ha svolto con i mastri artigiani impegnati nella realizzazione delle scenografie. Le stampe eseguite dall’azienda bresciana, infatti, si combinano alla perfezione con le strutture, le passerelle e le impalcature in legno costruite appositamente per riprodurre il difficile contesto ambientale e logistico in cui Tiepolo operò per dare vita alle proprie opere.

 

Profilo Durst

Durst, leader nell’imaging solutions dal 1936 con oltre 3.000 installazioni di attrezzature industriali digitali, sviluppa e produce in due sedi, Bressanone (Alto Adige) e Lienz (Osttirol/Austria), una gamma completa di stampanti digitali inkjet per grandi formati Durst Rho, sistemi di stampa e decorazione digitale dedicati al settore ceramico (www.durst.it).

Durst Phototechnik S.p.A.
Divisione Vendite Italia
Via Vittorio Veneto, 59
39042 Bressanone, Italia
Tel. +39.0472.810211
Fax +39.0472-810189
dvi@durst.it - www.durst.it

 

 

 

Se vuoi ricevere maggiori informazioni CLICCA QUI

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK