11.11.2022
Dal ricamo digitale alla moda hi-tech: porte aperte alla D-house Academy

Nuovi master al debutto da gennaio tra tecnologie d’avanguardia e sostenibilità
Dalla cucitura a ultrasuono al ricamo digitale, dal braccio robotico che stampa in 3D sino alla biotecnologia dei tessuti fungini. A Milano, alla D-house Academy, debuttano i primi master per formare gli esperti delle tecnologie del settore moda e design. Ieri l’open day in via Galileo Ferraris. "Il progetto D-house è un contenitore di competenze, di tecnologie, di conoscenze e di cultura del prodotto in ottica sostenibile - sottolinea Loreto di Rienzo, Director R&D Pattern Group (nella foto) –. Tutti questi contenuti e valori, verranno messi a disposizione degli studenti di D-house Academy per formare i nuovi professionisti della moda all’uso e alla conoscenza delle tecnologie che saranno sempre più utilizzate nel futuro". Forti delle competenze trentennali e delle collaborazioni strette con partner internazionali all’avanguardia, si darà il via a gennaio a nuovi corsi di alta formazione: le iscrizioni sono già aperte.
Ieri per l’open day sono stati organizzati workshop e tour negli spazi del laboratorio urbano, allestiti con ambientazioni suggestive, grazie all’ausilio di videoproiezioni e videomapping realizzati dai visual designer Fabio Volpi e Samuele Gazzonis, che hanno messo in risalto le tecnologie e i progetti esposti all’interno di D-house.
I percorsi didattici proposti dall’Academy si dividono in tre format: Short Course, Professional Course e Master.
Gli “Short Course“ hanno breve durata - 12 ore didattiche - sviluppati come una Masterclass: un percorso introduttivo pensato per approfondire l’uso delle tecnologie innovative, utilizzare
nuovi software o acquisire nuove metodologie in tempi ristretti. Permette di percorrere tutte le fasi creative ed approfondire l’uso delle tecnologie, utilizzare i software e acquisire nuove metodologie di progettazione.
I “Professional Course“ si sviluppano su 80 ore didattiche, con un programma full-immersion su un settore specifico. Il Master è il corso annuale con formazione a 360° su tutte le tecnologie e materiali. Al centro dei programmi moda e alta tecnologia, termosaldatura, ricamo digitale e stampa 3D.