8.11.2005

Dal Pont Engineering In occasione di Visual 2005 presenta...

roku rp2.2
In occasione di un importante manifestazione come Visual Communication 2005, dal pont engineering srl come distributore italiano della ROKU print gmbh sceglie di presentare in anteprima la serie di macchine da stampa serigrafiche di piccolo formato ad alta velocità  serie RP , in collaborazione di un patner importante quale Caledonia.

Saremo infatti presenti alla manifestazione con la macchina da stampa RP 2.2e il nuovo forno UV serie minilab 25 allo stand C 32 D 23 Pad 15. All'evento saremo presenti anche allo stand E 73 Pad 15 con il nuovo levafoglio universale PANTO MKII. Si tratta di un robot che può essere utilizzato sia come levafoglio in qualsiasi tipo di macchina da stampa o fustella, che per la raccolta di materiali speciali all'uscita si forni e nastri trasportatori in genere.

Roku Print SD 2.2
minilab
Roku Print SD 2.2 è la macchina per la stampa serigrafica di qualità  nel piccolo formato con standards qualitativi di eccellenza per la costruzione la produttività  e il comfort per l'operatore.
Applicazioni:
Stampa industriale, pubblicitaria, targhe, cards.
Per stampare su qualsiasi superficie.
La stampa in quadricromia con questa macchina è un'esperienza senza sorprese.
Specifiche Tecniche:
ROKU PRINT SD 2.2
Print size: 700x300mm, max. height 350mm app
Max. printing capacity: 1800 prints/hour app
Printing attachment: electromechanical with separately adjusted squeegee and pre-squeegee
Screen frame: Aluminum, rectangular 30x30mm
Max. screen size: 1000x500mm
Load: 230 V, 50cps.
Power input: 300 V
Driving system: controlled D.C. motors
Weight: 85kg app.
Measurements (w x d x h): 1250x720x800mm app.


Il nuovo forno UV serie minilab 25.
panto fotomax
UV MINI 2005

Questa serie di forni è destinata a quegli operatori che per la prima volta si affacciano alla tecnologia di stampa UV, o ad aziende che hanno particolari necessità  di risparmio di spazio e investimenti ridotti. Pur non avendo tutte quelle sofisticazioni tecnologiche proprie della classe "digit", che possiedono una gestione automatizzata attraverso computer dei controlli e delle fasi di lavorazione nonchà© l'assistenza remota via modem, conserva la tecnologia brevettata dpe a radiazione fredda. MINILAB è stato concepito per gli utilizzatori di piccole macchine da stampa serigrafia, di tampografiche, per laboratori di inchiostri o campionature di colore.

INFORMAZIONI TECNICHE
Alimentazione: 380V+N+T
Exaust: 1200mc/h
Velocità  Tappeto: 3-26 mt/1'
Ingresso: 25/53/74/110/130/165 cm
Pot Lamp.: 120 W/cm

DIMENSIONI

Larghezza: 75/100/111/150 cm
Lunghezza: 1000 mm
Altezza: 1100 mm
Peso: 170-310-450 Kg.

Il nuovo levafoglio universale PANTO MKII.
PANTO 2005

Se dovessimo cercare una singola parola per definire Panto, la scelta cadrebbe senz'altro su "versatile". Sin dall'inizio, lo abbiamo pensato perchà© fosse adattabile ad una grande varietà  di lavorazioni e situazioni lavorative. Essendo fuori linea Panto può essere facilmente posizionato, grazie anche alle ridotte dimensioni, virtualmente in qualunque tipo di configurazione della catena di produzione e l'intero ingombro può essere utilizzato come piano di appoggio per i supporti da stampare. Questo lo rende apprezzabile specialmente quando lo spazio disponibile è ridotto. Ma la flessibilità  di questo prodotto viene soprattutto da un innovativo concetto meccanico che lo rende l'unico vero levafoglio universale. Grazie all'utilizzo di un computer integrato basato su tecnologia PLC, è possibile, infatti, configurare volta per volta una serie di parametri come i punti e i tempi di presa, rilascio e di attesa fuori macchina. In particolare il punto di presa può essere regolato in tre dimensioni, cosa che permette a Panto di essere utilizzato con supporti di spessori e forme anche irregolari o bombate. Inoltre, l'unità  di presa può essere impostata da uno a tre bracci, permettendovi di lavorare con supporti di dimensioni minime di 15x30 mm fino ad un peso di 3 kg. Panto facilmente spostabile da una linea di produzione all'altra eliminando la necessità  di avere più levafoglio dedicati con un conseguente notevole risparmio negli investimenti. Uno schermo con touch screen vi da accesso immediato all'intera configurazione e allo stato della macchina oltre che fornirvi informazioni utili come il numero di copie parziale e quello totale. Come per macchine di categoria superiore, Panto può essere dotato di un modulo di teleassistenza che permette di stabilire in tempo reale le cause di un eventuale guasto e di ottimizzare gli interventi di un supporto tecnico.

dal pont engineering srl
info@dalpontgroup.com
www.dalpontgroup.com

GRAZIE

La tua richiesta è stata inoltrata.
OK